| 12/09/2010 | 11:52 Il cuore di Thomas Casarotto salverà una vita. I genitori hanno acconsentito alla donazione degli organi del ragazzo tenuto in vita, all’ospedale di Udine, solo dai macchinari. Lo sfortunato 19enne di Schio (Vi) venerdì si era scontrato frontalmente contro l’angolo destro di un Suv Honda CRV, in direzione opposta alla sua, mentre stava scendendo dalla Val Pesarina durante la 3ª tappa (Maniago-Forni di Sopra) del Giro del Friuli Venezia Giulia (under 23/elite). Le testimonianze Primo interrogativo: perché il veicolo si trovava lungo il percorso di gara? «Non sapevo nulla della corsa» ha detto il 64enne di Monfalcone (Go), Roberto Russi, alla guida con la moglie Graziella a bordo, ascoltato dai carabinieri di Comeglians e indagato dalla Procura di Tolmezzo per lesioni personali colpose. Disposto pure il sequestro della bici di Casarotto e del Suv Honda CRV. Secondo la ricostruzione, il veicolo è sbucato da una stradina comunale lungo il percorso di gara, percorrendo la salita: l’incidente dopo 200 metri. Secondo punto: durante la gara è vietato invadere la carreggiata. «Non c’era alcun segnale— testimonia la signora Russi —. Avevamo visto passare una macchina in velocità e pensando che stesse arrivando un’ambulanza ci siamo fermati a fianco della strada. Ma il ragazzo ha tagliato la strada finendo contro il vetro». I Carabinieri di Tolmezzo indagano su eventuali lacune nelle segnalazioni sul percorso. Intanto i due conducenti si stringono attorno al ragazzo e alla famiglia: «Abbiamo pregato in chiesa, speriamo che Thomas ce la faccia. Siamo genitori anche noi». Casarotto stava percorrendo quella discesa assieme a un compagno della Generali Arcobaleno di Mestre e al 25enne Thomas Rech (Reale Mutua), che ricostruisce i fatti. «Ero a ruota di Thomas». Rech sostiene che l’Honda CVR fosse stata in movimento: «Casarotto ha tagliato a sinistra, ma c’era il Suv che stava salendo. Quella curva è cieca, Thomas si è accorto dell’auto all’ultimo momento: ha frenato, la bicicletta si èmessa di traverso ma non è riuscito a evitare l’impatto con il veicolo. Un urto violento che l’ha colpito sul fianco destro e sul viso facendolo rimbalzare indietro. Alla fine della discesa mancava meno di 1 km, recuperare il gap dai battistrada era impossibile, per questo sono stato prudente. Ma quel Suv non doveva esserci».
da «La Gazzetta dello Sport» del 12 settembre 2010 a firma Alberto Francescut
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...
Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...
Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...
Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...
La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...
Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...
Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...
Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...
Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...
Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.