Friuli, la tappa raccontata dalla De Nardi Colpack

| 09/09/2010 | 22:08
Eccomi qua … Ciao a tutti sono  Samuele Conti che vi scrive dal 47° Giro Internazionale  della Regione Friuli Venezia Giulia per raccontarvi  il nostro secondo giorno..la seconda tappa da Codroipo a Pordenone di km 152 con in programma una salita a metà percorso di 12 km: il passo del Cansiglio valida come GPM di prima categoria, 2 traguardi volanti e uno speciale come tutte le tappe al centesimo km, in quanto quest’anno ricorre il 100esimo anniversario dal primo anno in cui questo giro è stato organizzato.

Ma prima di tutto, mi presento in quanto questo è il mio primo giro a tappe nella categoria e quindi è la prima volta che scrivo il diario. Come        
già detto mi chiamo Samuele Conti e sono al primo anno nella categoria. Abito a Barzago, nel lecchese, e sono,o meglio,dovrei essere uno scalatore in quanto dopo le batoste di quest’anno non ne son più molto sicuro (nella foto Rodella Conti ed Orrico posano prima della partenza).

Bene ora fate le dovute presentazioni vi racconto della giornata di oggi….come ieri sveglia in programma alle 7 e subito colazione abbondante e pasta assieme in quanto la tappa parte alle 10 e mezzo, e questo non permette di separare le pasta dalla colazione.
Subito dopo siamo tornati in camera per prepararci e alle 8 mezza abbiamo lasciato l’hotel, destinazione Codroipo. Ah si mi dimenticavo di dirvi la grossa novità: oggi a differenza di ieri splendeva un gran soleee e quindi al villaggio di partenza si respirava un aria più serena rispetto a ieri…

Tornando alla tappa di oggi, appena arrivati siamo andati a firmare e a scaldarci in quanto si prevedeva una partenza a razzo come ieri..e cosi è stato…pensate che dopo 20 km ho guardato il mio Garmin e mi sono quasi spaventato: 51,2 di media!!!! Cosi e passata la prima ora con 50 di media e poche azioni significative causa l’altissima velocità. Da segnalare la prima azione di giornata dopo 50 metri dal via è stata come ieri del nostro Davide Orrico!!

Arrivati al km 84, come da programma abbiamo ricevuto il rifornimento dai nostri massaggiatori Elvis e Leone e dopo soli 4 km….è inziata l’unIca salita in programma: Il passo del Cansiglio,12 km a 7% di media..davvero una bella salita, che ha fatto abbastanza male.

Si ha fatto male soprattutto a noi, in quanto davanti sono scollinati una trentina di atleti, a più di 1  minuto gruppetti vari ,tra cui nel primo io, Michele Nodari e Andrea Crema..a 1 minuto da noi Davide Orrico e Paolo Locatelli.

In discesa io e Crema ci siamo buttati letteralmente giù e abbiamo recuperato e Staccato parecchi atleti, mentre Michele per il secondo giorno consecutivo è stato vittima di una brutta scivolata fortunatamente senza gravi conseguenze a parte qualche escoriazione..ma il vero spettacolo l’ha dato Orrico che scollinato a oltre 1 minuto a fine discesa ci ha raggiunto e vi posso assicurare che io e Crema siamo scesi davvero forte prendendo oltre 20 atleti….immaginate lui!!!GRANDE DAVIDE!!

Bene alla fine della discesa restavano 40  km da percorrere tutti piatti…ci siamo raggruppati in una decina e via a girare per cercare di guadagnare in quanto avevamo un ritardo nell’ordine del minuto..in poco tempo siamo diventati una trentina ma non c’era moltissimo accordo…e cosi km dopo km..abbiamo perso…fino ad arrivare a oltre 2 minuti dai 23 fuggitivi…le classifiche non sono ancora note mentre vi scrivo, quindi mi dispiace ma posso solo fornire dati approssimativi…

Per quanto ci riguarda dovremmo esser nei 30 io e Davide e nei 40 Crema…non un buon risultato sicuramente ma…oggi è stata una giornata un po’ particolare..Orrico purtroppo ne ha risentito del brutto scivolone di ieri, Paolo era in giornata no,Michele come già detto è stato vittima di un’altra caduta, io ho avuto alcuni problemi meccanici, ma anche per me e Crema non era una gran giornata…PECCATO ma come si suol dire domani è un altro giorno…speriamo che le cose vadan meglio per raddrizzare un po’ questo giro che come inizio non ci ha visto tra i protagonisti…ma siamo tutti sicuri che domani faremo bene!!SPEREM!

Appena arrivati in hotel i nostri mitici massaggiatori ci han fatto trovare 2 vassoi di patate lesse per stoppare un pochino la fame.Grandi!!Ci volevanoo!!
Ora vi saluto che mi aspettano i massaggi in quanto le mie gambe gridano vendetta…un saluto a tutti voi che ci seguite che siete davvero in tanti e addirittura anche da fuori dall’Italia come per  esempio alcuni amici dalla Spagna! Grandi!Permettetemi un saluto personale che va alla mia amica Marina Romoli che purtroppo è ancora ricoverata a Villa Beretta nel lecchese a causa del brutto incidente di cui tutti sono al corrente e siccome questa settimana non riesco ad andar a trovarla, essendo sicuro che ci segue, vorrei salutarla da qui: Ciao Marina! E FORZA NON MOLLARE CHE SEI GRANDE!!!Un saluto qui dal Friuli da tutta l’UCB!

Scusatemi se mi sono dilungato un pochino,ora vi saluto!!! Ciao a tutti e continuate a seguirci!!Appuntamento a domani  con la Maniago-Forni di sopra di km 174,ovvero la più lunga di questo Giro…

Samuele Conti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


La straordinaria affermazione di Giulio Ciccone a San Sebastian, Burgos, Tour di Polonia e non solo al centro dell'appuntamento numero 23 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Le prospettive in vista della partenza della...


Prosegue senza sosta la settimana della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, già protagonista martedì sera a Osio Sotto. Domani (giovedì) la squadra diretta da Marco Milesi  parteciperà alla gara Elite-Under 23 di Briga Novarese, schierando Federico Iacomoni, i...


Giunge in tardissima serata l'aggiornamento sulle condizioni di Filippo Baroncini, rimasto coinvolto oggi nella caduta avvenuta a 20 chilometri dal traguardo della terza tappa del Giro di Polonia. Il dottor Adriano Rotunno, responsabile dell'equipe medica della UAE Emirates XRG, spiega:...


Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024