Friuli, la tappa raccontata dalla De Nardi Colpack
| 09/09/2010 | 22:08 Eccomi qua … Ciao a tutti sono Samuele Conti che vi scrive dal 47° Giro Internazionale della Regione Friuli Venezia Giulia per raccontarvi il nostro secondo giorno..la seconda tappa da Codroipo a Pordenone di km 152 con in programma una salita a metà percorso di 12 km: il passo del Cansiglio valida come GPM di prima categoria, 2 traguardi volanti e uno speciale come tutte le tappe al centesimo km, in quanto quest’anno ricorre il 100esimo anniversario dal primo anno in cui questo giro è stato organizzato.
Ma prima di tutto, mi presento in quanto questo è il mio primo giro a tappe nella categoria e quindi è la prima volta che scrivo il diario. Come già detto mi chiamo Samuele Conti e sono al primo anno nella categoria. Abito a Barzago, nel lecchese, e sono,o meglio,dovrei essere uno scalatore in quanto dopo le batoste di quest’anno non ne son più molto sicuro (nella foto Rodella Conti ed Orrico posano prima della partenza).
Bene ora fate le dovute presentazioni vi racconto della giornata di oggi….come ieri sveglia in programma alle 7 e subito colazione abbondante e pasta assieme in quanto la tappa parte alle 10 e mezzo, e questo non permette di separare le pasta dalla colazione. Subito dopo siamo tornati in camera per prepararci e alle 8 mezza abbiamo lasciato l’hotel, destinazione Codroipo. Ah si mi dimenticavo di dirvi la grossa novità: oggi a differenza di ieri splendeva un gran soleee e quindi al villaggio di partenza si respirava un aria più serena rispetto a ieri…
Tornando alla tappa di oggi, appena arrivati siamo andati a firmare e a scaldarci in quanto si prevedeva una partenza a razzo come ieri..e cosi è stato…pensate che dopo 20 km ho guardato il mio Garmin e mi sono quasi spaventato: 51,2 di media!!!! Cosi e passata la prima ora con 50 di media e poche azioni significative causa l’altissima velocità. Da segnalare la prima azione di giornata dopo 50 metri dal via è stata come ieri del nostro Davide Orrico!!
Arrivati al km 84, come da programma abbiamo ricevuto il rifornimento dai nostri massaggiatori Elvis e Leone e dopo soli 4 km….è inziata l’unIca salita in programma: Il passo del Cansiglio,12 km a 7% di media..davvero una bella salita, che ha fatto abbastanza male.
Si ha fatto male soprattutto a noi, in quanto davanti sono scollinati una trentina di atleti, a più di 1 minuto gruppetti vari ,tra cui nel primo io, Michele Nodari e Andrea Crema..a 1 minuto da noi Davide Orrico e Paolo Locatelli.
In discesa io e Crema ci siamo buttati letteralmente giù e abbiamo recuperato e Staccato parecchi atleti, mentre Michele per il secondo giorno consecutivo è stato vittima di una brutta scivolata fortunatamente senza gravi conseguenze a parte qualche escoriazione..ma il vero spettacolo l’ha dato Orrico che scollinato a oltre 1 minuto a fine discesa ci ha raggiunto e vi posso assicurare che io e Crema siamo scesi davvero forte prendendo oltre 20 atleti….immaginate lui!!!GRANDE DAVIDE!!
Bene alla fine della discesa restavano 40 km da percorrere tutti piatti…ci siamo raggruppati in una decina e via a girare per cercare di guadagnare in quanto avevamo un ritardo nell’ordine del minuto..in poco tempo siamo diventati una trentina ma non c’era moltissimo accordo…e cosi km dopo km..abbiamo perso…fino ad arrivare a oltre 2 minuti dai 23 fuggitivi…le classifiche non sono ancora note mentre vi scrivo, quindi mi dispiace ma posso solo fornire dati approssimativi…
Per quanto ci riguarda dovremmo esser nei 30 io e Davide e nei 40 Crema…non un buon risultato sicuramente ma…oggi è stata una giornata un po’ particolare..Orrico purtroppo ne ha risentito del brutto scivolone di ieri, Paolo era in giornata no,Michele come già detto è stato vittima di un’altra caduta, io ho avuto alcuni problemi meccanici, ma anche per me e Crema non era una gran giornata…PECCATO ma come si suol dire domani è un altro giorno…speriamo che le cose vadan meglio per raddrizzare un po’ questo giro che come inizio non ci ha visto tra i protagonisti…ma siamo tutti sicuri che domani faremo bene!!SPEREM!
Appena arrivati in hotel i nostri mitici massaggiatori ci han fatto trovare 2 vassoi di patate lesse per stoppare un pochino la fame.Grandi!!Ci volevanoo!! Ora vi saluto che mi aspettano i massaggi in quanto le mie gambe gridano vendetta…un saluto a tutti voi che ci seguite che siete davvero in tanti e addirittura anche da fuori dall’Italia come per esempio alcuni amici dalla Spagna! Grandi!Permettetemi un saluto personale che va alla mia amica Marina Romoli che purtroppo è ancora ricoverata a Villa Beretta nel lecchese a causa del brutto incidente di cui tutti sono al corrente e siccome questa settimana non riesco ad andar a trovarla, essendo sicuro che ci segue, vorrei salutarla da qui: Ciao Marina! E FORZA NON MOLLARE CHE SEI GRANDE!!!Un saluto qui dal Friuli da tutta l’UCB!
Scusatemi se mi sono dilungato un pochino,ora vi saluto!!! Ciao a tutti e continuate a seguirci!!Appuntamento a domani con la Maniago-Forni di sopra di km 174,ovvero la più lunga di questo Giro…
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.