FIRENZE 2013. Tafi: «Sarà un Mondiale per Nibali»

| 09/09/2010 | 19:45
Duecentosessantasette chilometri fra Lucca e Firenze, composti da un tratto iniziale di 89,9 km e da un circuito di 16,1 km da percorre undici volte, per un totale di 59 km di salita. Questo il percorso che ospiterà il campionato del mondo di ciclismo nel 2013 se Firenze - candidata congiuntamente con Lucca, Montecatini e Pistoia - verrà scelta dall'Uci nella votazione del 29 settembre a Melbourne.
«Un percorso spettacolare e al tempo stesso durissimo - spiega Andrea Tafi, ex ciclista e membro del comitato organizzatore - che sarebbe adattissimo a un corridore come Vincenzo Nibali».
Sì, perché oltre alle salite di Montecatini Alto e di San Baronto, situate nel tratto iniziale di gara, nel circuito finale sono stati programmati altri due strappi: quello di Fiesole (4 km) e quello di via Bolognese, 600 metri all'11% con un tratto di 200 metri al 20%, posto nel suo ultimo passaggio
a meno di 4 km dal traguardo.
«Difficilmente le altre candidate potranno presentare un percorso migliore di questo», è la sentenza di Alfredo Martini, presidente del comitato d'onore ed ex ct della Nazionale di ciclismo.
Firenze dovrà battere la candidatura belga di Hooglede e soprattutto quella spagnola di Ponferrada, la più 'pericolosa' considerando il potere economico che ha alle spalle. «Ma vogliamo mettere con la tradizione e con la bellezza paesaggistica e culturale della Toscana?», si chiede ironicamente Martini, chiosando poi con una ventata di ottimismo: «Secondo me abbiamo molte probabilita' di aggiudicarci l'organizzazione del Mondiale 2013».   Il percorso è stato presentato in Comune a Firenze, alla presenza del vicesindaco Dario Nardella.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo la frazione inaugurale, la seconda tappa della Settimana Coppi & Bartali promette spettacolo. Si parte da Riccione per giungere al tragyardo di Sogliano al Rubicone dopo 163, 9 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Il 2025 di Martina Fidanza è iniziato con tanti cambiamenti, ma con la conferma che quando si parla di pista rimane una assoluta eccellenza del nostro movimento nelle specialità di endurance. I primi mesi dell’anno sono stati per la venticinquenne...


L'atleta friulano Andrea Montagner, classe 2006, a seguito di una caduta avvenuta durante la Youngster Coast Challenge lo scorso 21 marzo, sarà costretto a un periodo di stop forzato di circa un mese. La diagnosi medica, effettuata dai medici del...


Mentre proseguono le corse in Italia con la Coppi e Bartali, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata in altre due gare: giovedì 27 marzo, prenderà il via il GP Brda Collio in Slovenia, corsa di categoria 1.2....


Parma, la città ducale, ha voluto ricordare la specialità dei Bersaglieri Ciclisti qui nata il 15 marzo 1898 grazie all’azione ed all’impegno posto in materia dal tenente Luigi Camillo Natali. Nella piacevole ambientazione del centrale Parco Ducale c’è stata la...


Proseguono gli eventi collaterali in attesa del Giro d'Italia a Cesano Maderno in Brianza. Domenica 30 marzo sono in programma la Pink Groavel Family e la Pink Groavel Race a sostegno per la ricerca sui tumori. Due avventure una diversa...


Tutto pronto per l'intensa e ambiziosa trasferta olandese. La MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace sarà impegnata, da oggi a domenica 30 marzo, alla Olympia's Tour che prevede cinque tappe di cui la cronometro iniziale a Beltrum e...


Annunci ufficiali al momento non ce ne sono, ma è lecito attenderli nelle prossime ore: Tadej Pogacar ha deciso di rinunciare alla E3 in programma venerdì nella quale avrebbe dovuto sfidare un'altra volta Mathieu Van der Poel. La scelta del...


La S-Works Tarmac SL8 si conferma ancora una volta la bici da corsa più veloce al mondo. Grazie a una combinazione senza precedenti di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida, questo modello ha conquistato vittorie in cima alle montagne, nelle volate di...


Nella tappa dedicata a Salvador Dalì, l'opera d'arte è di Ethan Vernon, che si aggiudica la 2^ frazione della Volta a Catalunya, la Banyoles-Figueres di 180, 5 km. Nella città dell'eclettico pittore catalano, l'inglese della Israel Premier Tech precede nettamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024