| 08/09/2010 | 15:34 Il team professionistico femminile a stelle e striscie Colavita-Baci ha annunciato la fusione con la squadra femminile italiana ASC Chirio Forno D'Asolo per il 2011. La nuova squadra, che sarà conosciuta come Colavita-Forno D'Asolo Pro Cycling, ha presentato domanda per una licenza all'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) e sta confermando le atlete più forti dell'anno in corso, tra cui la vincitrice dell'USA Cycling National Racing Calendario (NRC) Cath Cheatley. "Con il supporto dello sponsor storico di Franco Chirio, Forno D'Asolo, già concentrato da anni sul ciclismo femminile e con Colavita ormai esclusivamente a sostegno di tale direzione, il momento non poteva essere più perfetto per questa collaborazione", ha detto Fabio Gallina, Presidente e Fondatore di Forno D'Asolo, SPA. I colloqui tra la compagnia produttrice di olio d'oliva Colavita USA, nella persona del Vice Presidente Marketing John A. Profaci, e l'azienda produttrice di croissant italiana, nella persona del Dott. Gallina, e il team italiano, presediuto dal general manager Franco Chirio sono cominciati diversi mesi fa. Secondo Profaci la squadra avrà una forte presenza sia in USA e in Europa. Franco Chirio lavorerà con il direttore sportivo della Colavita-Baci Rachel Heal (ex professionista inglese) con l'obbiettivo di sviluppare un programma in Europa e Nord America. L'ASC Chirio Forno D'Asolo è stata fondata nel 2001 e ha sede a Montechiaro d'Asti in Italia. Ha una lunga storia nell'ambito del ciclismo professionisto femminile corollata da più di 200 vittorie in Europa. La squadra Colavita-Baci è il prodotto di un programma di crescita durato ben 10 anni che è iniziata come una squadra regionale con sede a New Jersey, USA. "Sul fronte dello sport, questa unione è ottima per Colavita e le sue atlete, perché la storia del ciclismo è in Europa e ciò costituirà una buona opportunità per le atlete di gareggiare in Europa" ha detto Chirio. "Ma il vantaggio per noi è che il futuro del ciclismo è negli Stati Uniti dove questo sport sta crescendo molto velocemente. Sul fronte commerciale, Forno D'Asolo è ben noto in Europa e con l'aiuto della Colavita può espandere la distribuzione negli Stati Uniti nel migliore dei modi ". La Colavita-Baci recentemente ha vinto il titolo a squadre NRC negli Stati Uniti e la Neo-zelandese Cath Cheately ha vinto il titolo individuale NRC. Entrambe le vittorie sono il frutto di ottime prestazioni durante le 16 gare del ranking Usa che si è connclusa con il Thater Chris Memorial. "Le corse che gli Stati Uniti possono offrire sono incredibilmente diverse, dalle gare collinari ai criterium che gli Stati Uniti sono i più seguiti" riferisce la Heal . "E 'eccitante poter offrire alle atlete europeeo l'esperienza delle corse degli Stati Uniti". "Dato che il build-up per le Olimpiadi del 2012 entra nel pieno svolgimento, molti atleti americani sono alla ricerca di opportunità di correre in Europa e guadagnare preziosi punti UCI," ha aggiunto. "Con questa operazione possiamo dare loro questa possibilità". Secondo Profaci la crescita fino ad una licenza UCI è il prossimo passo in quella che è stata una progressione naturale per portare la squadra a un palcoscenico internazionale. Franco Chirio ha fatto notare che il rapporto della sua squadra con le atlete americane è già iniziato da quest'estate. Alcune ragazze statunitensi sono ospiti della Chirio-Forno d'Asolo per le gare di fine stagione europea, tra cui l'ex Campione del Mondo a cronometro Amber Neben, Kelly Benjamin, Andrea Dvorak e Taylor Wiless. La composizione del nuovo team sarà annunciata a breve, unitamente ai partner tecnici.
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.