Dilettanti. Colbrelli lascia il segno anche a Sona

| 07/09/2010 | 17:33
Straripante: questo l'aggettivo giusto per definire la prestazione dei ragazzi della Zalf sul tradizionale anello di Sona (Vr); il classico appuntamento con il martedì di corsa nella provincia scaligera promuove dunque, ancora una volta dopo Caselle e Sommacampagna, i ragazzi diretti da Gianni Faresin e Luciano Camillo. A svettare per primo sul muro gremito di gente è stato quest'anno Sonny Colbrelli che, dopo lo strepitoso successo ottenuto domenica a Santa Croce sull'Arno ha trovato il modo di stupire tutti ancora una volta; ma quella di Sona, una volta di più, è una vittoria del gruppo capace di mettere le briglia ad una corsa nervosa e sempre difficile da interpretare tatticamente. "Oggi i ragazzi si meritano i complimenti: non è mai facile partire con i favori del pronostico e riuscire a centrare il bersaglio grosso" spiega Gianni Faresin dopo il traguardo "Tutti aspettavano le nostre mosse per provare a sorprenderci, siamo stati bravi a mantenere la calma e ad inserirci in ogni tentativo di fuga. Nel finale Marco Canola ha tentato la soluzione di forza: dispiace per lui che sia stato preso negli ultimi mille metri ma purtroppo si sa che le corse vanno così. Con Sonny Colbrelli sapevamo di avere una certezza in caso di volata e l'abbiamo sfruttata al meglio, grazie anche al lavoro dell'intera squadra che lo ha protetto e pilotato in maniera perfetta".

Un analisi completa quella del tecnico vicentino, che domani sarà al seguito dei suoi in una classica d'altri tempi come l'Astco-Brenta; in contemporanea, sempre nella giornata di domani, scatterà da Gorizia anche il Giro del Friuli Venezia Giulia. "Una corsa fatta di sole quattro tappe ma che si annuncia molto dura, soprattutto nella parte finale" ha commentato alla vigilia Luciano Rui che a disposizione avrà comunque una squadra di primo piano composta dal tricolore Stefano Agostini cui si aggiungeranno i pesi leggeri di Diego Zanco ed Enrico Battaglin. L'uomo d'esperienza sarà, invece, Matteo Busato, mentre per il giovane Alberto Petitto si tratterà del debutto in una gara a tappe tra i dilettanti. "L'obiettivo ambizioso sarebbe quello di riconfermare il successo ottenuto lo scorso anno con Gianluca Brambilla; certo bisognerà fare i conti con una concorrenza decisamente agguerrita. Ci proveremo accettando di buon grado il responso della strada" conclude Luciano Rui che aggiunge "L'importante sarà comunque uscire da questo giro con una buona condizione per sfruttarla al meglio nell'ultimo mese di gare".

Queste le tappe in programma al Giro del Friuli 2010:
Mercoledì 8 Settembre: 1^ Tappa - Gorizia - Fagagna - 152 km
Giovedì 9 Settembre: 2^ Tappa - Codroipo - Pordenone - 152,1 km
Venerdì 10 Settembre: 3^ Tappa - Maniago - Forni di Sopra - 174,3 km
Sabato 11 Settembre: 4^ Tappa - Arta Terme - Udine - 164,8 km 

Ordine d’arrivo: 1. Sonny Colbrelli (Zalf désirée Fior) km. 120 in 2h49’40”, media 42,436; 2. Alberto Cecchin (idem); 3. Daniele Aldegheri (Mantovani Cycling Team Fontana); 4. Riccardo Stacchiotti (Sc Reda Mokador); 5. Davide Villella (De Nardi Colpack Bergamasca); 6. Luca Vaccari (Sc F.W.R. Bata Ciclismo); 7. Andrea Girardini (Team Trentino); 8. Giorgio Cecchinel (Zalf Desirée Fior); 9. Andrea Barbetta (Sc Cene - Valle Seriana); 10. Alex Simoni (Cyberteam – Vc Breganze).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024