
Una vittoria e due secondi posti per i corridori della Ciclistica Rostese nel primo, intenso fine settimana agonistico di settembre. La vittoria porta la firma di Carlo Franco (nella foto) che si è imposto a Legnano nel 37° G.P. Pino Cozzi per Allievi, regolando nettamente in volata 11 compagni di fuga. Da segnalare che tra i fuggitivi c’era anche Alessandro Piovesan, che purtroppo è rimasto vittima di una caduta a 150 metri dall’arrivo, a causa di un improvviso cambio di direzione di un avversario, mentre stava impostando la volata. Per il bravo Carlo Franco, al primo anno nella categoria, si tratta del terzo successo stagionale. I due posti d’onore, sempre nella categoria Allievi, portano la firma di Umberto Barella e di Luca Fragola. Il primo si è classificato 2° nell’inedita cronoscalata svoltasi sabato sulle strade del Biellese con partenza da Andorno Micca e arrivo ai 1020 metri di altitudine del Santuario di San Giovanni. La gara è stata vinta dal francese Nans Peters (Haute Savoie), che ha preceduto per l’inezia di 2’’ il portacolori della Rostese e di 6’’ Mattia Viel del Madonna di Campagna. Buon 5°, a 38’’, l’altro alfiere della Rostese Gabriele Usan. A distanza di 24 ore Umberto Barella ha chiuso al 12° posto il Trofeo Squillario, una delle classiche più antiche del calendario regionale degli Allievi, svoltasi a Piatto (Biella). Luca Fragola, dal canto suo, è giunto 2° ad Erba (Como) nella Coppa 5 Laghi, valevole quale terza tappa del Giro della Provincia di Como, che ha fatto registrare il successo di Daniele Arnaboldi del G.S. Alzate Brianza. Per quanto riguarda gli Esordienti, da segnalare il 6° posto ottenuto da Davide Ostorero a Pagliate (Novara) nel Gran Premio Don Bosco, mentre la malasorte si è accanita contro Federico Burchio, che nella gara con partenza unica di Brembilla (Bergamo) è stato appiedato da una foratura a 2 chilometri dall’arrivo mentre era in fuga con altri due corridori.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.