Tricolori pista. Splendono Davide Cimolai e Giorgia Bronzini

| 26/08/2010 | 13:09
Seconda serata d'élite, ieri, nella terza giornata dei campionati italiani di ciclismo su pista di Mori. Giornata che si è chiusa con la corsa a punti Open maschile ed élite femminile, nel nome dei “pro” Davide Cimolai e Giorgia Bronzini (nella foto).
Prestazione davvero straordinaria quella del portacolori della Liquigas, autore di una “caccia” vincente assieme a Cazzaro, Ciccone, Montaguti, Coledan e De Marchi, che gli ha permesso di conquistare venti punti e di fare il cosiddetto vuoto: Cimolai  ha vinto sette delle venti volate in programma, chiudendo la propria prova con 60 punti, 14 in più di Angelo Ciccone (Fiamme Azzurre), con il sorprendente altoatesino Manuel Cazzaro bronzo con 41 punti.
Gara ben più combattuta, invece, quella delle élite femminili, che ha premiato ancora una volta la sprinter della Forestale Giorgia Bronzini, che ha così bissato l'oro conquistato martedì sera nello scratch. La Bronzini ha vinto tre delle dodici volate in programma, chiudendo con 25 punti, cinque in più rispetto a Silvia Valsecchi (Top Girl, vincitrice di ben 4 volate ma poi non piazzata nelle altre al pari della Bronzini) ed a Monia Baccaille (Fiamme Azzurre), rispettivamente medaglia d'argento e di bronzo.
Ma quella di ieri è stata anche e soprattutto la serata della padrona di casa Sara Consolati (Cristoforetti Cordioli), bronzo iridato ai recenti Mondiali di Montichiari ed autrice finora di uno straordinario due su due: dopo aver dominato la gara dello scratch martedì sera, Sara ha replicato ieri nella velocità, gara nella quale non ha conosciuto avversarie, come confermato anche dal secco 2 a 0 con il quale ha superato Stella Tomassini (Team Ceci) in finale. Nella finale per il bronzo, vittoria di misura (2 volate ad 1) per Silvia Epis della Cicli Fiorin su Elena Caccin della Cristoforetti Cordioli, combattente “doc”.
Sara Consolati vola, così come ha volato il quartetto misto composto da Marco Coledan, Alessandro De Marchi, Angelo Ciccone ed Alessanddro Buttazzoni, senza avversari nell'inseguimento a squadre maschile Open (4 km): 4'18”259 il tempo dei vincitori, che nella finale per l'oro hanno surclassato il quartetto composto da Omar Bertazzo (Trevigiani), Claudio Cucinotta, Giairo Ermeti e Matteo Montaguti (trio della De Rosa Sta Plastic), argento col tempo di 4'24”617. Bronzo e vittoria nella finalina per la formazione Liquigas-Marchiol capitanata dalla promessa trentina Daniel Oss, in squadra assieme a Davide Cimolai, Elia Viviani e Riccardo Biasio (4'23”091 il loro tempo, migliore dei secondi classifiicati).
Sempre ieri sera si è disputata anche la finale del keirin Allieve, che ha premiato con la maglia tricolore Maila Andreotti della Sc Pujese. Argento a Lisa Gamba Gs Carrera Gauss, bronzo a Corinna Defilé (Sc Canavesi).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024