La Ceramica Flaminia in partenza verso la Francia

| 22/08/2010 | 14:22
Da martedì la Ceramica Flaminia sarà in caccia di gloria sulle strade di Francia. Si corre infatti il Tour de Poitou E Charentes fino a venerdì 27 agosto. Quindi, domenica 29, è in programma il GP Chateauroux. La Ceramica Flaminia sarà al via con: Filippo Baggio, Raivis Belohvosciks, Daniele Colli, Cristiano Fumagalli, Edoardo Girardi, Alessandro Maserati, Enrico Rossi: "Con il Tour de Poitou Charentes e il G.P. Chateauroux - ha spiegato il diesse Pino Petito - andiamo in Francia con forti ambizioni ma soprattutto grandi motivazioni. Si tratta di gare caratterizzate da percorsi nervosi e strade strette sulle quali,  oltre alla forma atletica, sono necessari sia un forte spirito combattivo che una forte determinazione. Sono corse che si possono decidere in qualsiasi momento. Noi abbiamo tutti elementi in grado di essere competitivi; indubbiamente le nostre punte saranno Daniele Colli e Enrico Rossi ma non va sottovalutata la  ritrovata competitività di Cristiano Fumagalli, con Edoardo Girardi forte dell'esperienza vissuta nella campagna di aprile, con il giovane sprinter Filippo Baggio e con l'espertissimo Raivis Belovhosciks, uomo di forte utilità che curerà molto la cronometro del 3° giorno. Completa la rosa un altro esperto e prezioso atleta utilissimo per i finali difficili, Alessandro Maserati. Guardiamo con fiducia e nutriamo aspettative lusinghiere per questa  prima trasferta di fine stagione, in quanto, nella prima decade di settembre, torneremo in Nord Europa, per il G.P. Van Stenbergeen ma soprattutto per la più blasonata Parigi-Bruxelles dell'11 settembre. Noi della Ceramica Flaminia ce la metteremo tutta per essere degni portatori della maglia che indossiamo".

Queste le tappe del Tour de Poitou Charentes:

1° tappa: 24/08/2010   CHALAIS / ROYAN di 186.300 km

2° tappa: 25/08/2010   SAINT GEORGES DE DIDONNE / NIORT di 178.500 km

3° tappa: 26/08/2010   QUINCAY / VOUILLE di 95.700 km

3° tappa: 26/08/2010   LATILLE / VOUILLE cronometro individuale di 22.100 km

4° tappa: 27/08/2010   NIORT / POITIERS di 197.600 km



Tuesday Ceramica Flaminia will be at the start of the Tour de Poitou Charentes until Friday, August 27. Sunday is scheduled GP Chateauroux. Ceramica Flaminia participate with Filippo Baggio, Raivis Belohvosciks, Daniele Colli, Cristiano Fumagalli, Edoardo Girardi, Alessandro Maserati, Enrico Rossi: "With the Tour de Poitou Charentes and the GP Chateauroux - said sportif director Pino Petito - we go to France with ambitions but also great motivation. These events are characterized by nerve ways and narrow roads on which needed to be a strong fighting spirit that a strong determination. The race can be decided at any time. Evry our elements can be competitive, our tips will undoubtedly Daniele Colli and Enrico Rossi, should not be underestimated-found competitiveness of Cristiano Fumagalli. Edoardo Girardi is also a strong year of experience in April. The young sprinter Filippo Baggio. Raivis Belovhosciks will be very determined in the time trial of Day 3. Complete the team another expert and valuable athlete as Alessandro Maserati. We are confident for this first trip of season".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024