Trofeo Melinda: verso una sfida Nibali-Visconti?

| 20/08/2010 | 17:03
Veleggiando verso il ventennale, il Trofeo Melinda-Val di Non va in scena domani, sabato 21 agosto, con l’edizione 2010 di una corsa che non ha mai tradito le attese degli sportivi, a cui ha sempre regalato gare spettacolari e vincitori di alto livello. Sarà così anche stavolta sul tradizionale percorso che collega la Val di Sole (partenza da Malè alle ore 10) alla Valle di Non (arrivo a Fondo, poco dopo le ore 15, dopo194 km di corsa).
La gara, non è difficile prevederlo, si risolverà sul circuito finale di km 31,3, da ripetere tre volte, imperniato sul GPM di Ronzone e sulla nervosa arrampicata che da Brez porta a Fondo, dove poche ore prima dell’arrivo della corsa saranno state selezionate le più belle trentine per l’imminente concorso di Miss Italia. Anche Paolo Bettini, alla sua prima esperienza da CT azzurro, è qui per selezionare i migliori, ed anche mettere a fuoco un potenziale capitano della sua nazionale. Quelli che al momento, a sei settimane dal mondiale australiano, sono i principali due candidati, ovvero i siciliani Vincenzo Nibali e Giovanni Visconti, ricoprono anche – non a caso – il ruolo di principali favoriti del Trofeo Melinda. Nibali, dopo un Giro scintillante, è già a motori accesi in vista della Vuelta di Spagna, mentre il Campione d’Italia sembra aver saputo conservare la grande condizione che ha reso possibile la sua galoppata trionfale sul circuito tricolore di Conegliano, ormai quasi due mesi fa, e si candida dunque per un possibile bis del successo ottenuto nel 2009.
Non si può dire che il Trofeo Melinda-Val di Non numero 19 si riassuma unicamente in questo duello, che resta tuttavia il tema dominante al quale l’infortunato Stefano Garzelli (già vincitore nel 2006) avrebbe potuto offrire un’interessante alternativa.  E’ però indubbio che a far saltare il banco possano essere anche gli idoli di casa, Leonardo Bertagnolli (vincitore nel 2008) e Alessandro Bertolini, compagni di squadra nella Androni e degni rappresentanti di un ciclismo trentino che anche dopo l’addio di Gilberto Simoni continua a dimostrarsi una fucina di talenti destinati a rinnovare i fasti di Francesco Moser (a cominciare dal nipote Moreno e dal figlio Ignazio).
Quindici le squadre al via e tanti nomi importanti, come il vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso e Michele Scarponi, ormai però lontani dalla migliore condizione. Molto di più possono combinare corridori come Luca Paolini o Domenico Pozzovivo. Importante anche la presenza straniera con due formazioni Pro Tour (HTC Columbia e Garmin Transition) e almeno un paio di nomi da pronostico nella squadra di Nibali, la Liquigas, ovvero Roman Kreuziger e Robert Kiserlowski.
Ampio spazio televisivo per il 19° Trofeo Melinda-Val di Non, riproposto in differita su Rai Tre e Raisport2 dalle dalle 18.10 alle 18.55 , e sintesi in seconda serata su RaiSport1.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024