Liquigas, il prossimo anno arriva Damiano Caruso

| 12/08/2010 | 09:36
Damiano Caruso, il professionista della De Rosa Stac Plastic, il prossimo anno vestirà il biancoverde della Liquigas Doimo. L'ufficialità del trasferimento si avrà a giorni, ma è sicuro che il siciliano di Ragusa, dove è nato il 12 ottobre del 1987, che vive nella frazione Mastromarco di Lamporecchio nel pistoiese, nel 2011 sarà alla corte di Ivan Basso e di Vincenzo Nibali, con il quale già si allena in quanto i due corridori abitano a pochissima distanza. In carriera  tra i dilettanti Caruso vanta un titolo tricolore Under 23 colto a Palazzago nel 2008 e la vittoria nella classifica finale del Giro delle Pesche Nettarine nel 2009, la breve corsa a tappe che vanta nell'albo d'oro personaggi del calibro di Ivan Basso e Riccardo Riccò. Professionista dal luglio del 2009 quest'anno si è messo in luce nel Giro di Sardegna (5° posto finale), nella Settimana Coppi-Bartali (7° nella generale) nel Giro del Trentino (10°) e nel Brixia Tour dove ha concluso al settimo posto.

Valerio Zeccato
Copyright © TBW
COMMENTI
Che pecccato
12 agosto 2010 12:46 rondine
Mi dispiace che un talento così approdi già in una Pro-Tour, avrebbe dovuto fare ancora un paio di anni in una professional, crescere e poi fare il salto, qui sarà sicuramente chiuso, non avrò spazio, inoltre queste così dette grandi squadre fino ad oggi sono più i giovani bruciati che quelli che sono emersi, non hanno il tempo e la capacità di farli crescere, veramente peccato-

rondine
12 agosto 2010 15:59 claudino
...ma cosa dici con la penuria che ce in giro se vai forte emergi! il ceco che ha gia vinto 8 corse neo pro e pure emerso ,l altro che ha vintocamaiore e pure un giovane,vala dai...

io invece sono contento
12 agosto 2010 18:04 Cada
caro rondine, io invece sono contento che la Liquigas, uno dei più forti team al mondo, abbia deciso di ingaggiare un giovane italiano. Quando un ragazzo passa professionista, ha sempre l'ambizione di correre con una grande squadra e di fare le più importanti corse del calendario internzionale. Evidentemente in Liquigas, hanno ritenuto più che suffciente l'apprendistato che Caruso ha fatto in questo ultimo anno. Perciò, da tifoso di ciclismo, ringrazio la Liquigas per credere in un talento italiano, ma ancor prima, la De Rosa Stac Plastic per avergli dato la possibilità di mettersi in luce! Simone Cadamuro.

.......
12 agosto 2010 18:58 luca65
ricordo che Caruso ha fatto quasi più la prima mezza stagione da pro che non la seconda ...si presume per la mancanza di inviti a corse vere.
In Liquigas da Nibali in sù o in giù almeno 5 giovani han vinto o si sono messi in luce...Grazie a Fidanza che lo lascia libero...in bocca al lupo a Damiano

12 agosto 2010 19:18 Scientist85
Sagan 8 vittorie, di cui 4/5 nel pro-tour e una al California con un parterre de roi, Guarnieri vittoria al Giro di Polonia, Oss protagonista alle classiche del nord al secondo anno da prof, Koren vince il Camaiore e arriva nei 20 al Delfinato, Nibali 3° al Giro e capitano alla Vuelta, Kreuziger in 4 anni da prof ha vinto un romandia uno svizzera e 3 volte top ten al Tour..tutti, nibali a parte con età inferiore ai 25 anni....
C'è stato pure qualche flop, ma se c'è una squadra Pro-tour che i giovani non li brucia è proprio la Liquigas.....
Spiace x la De rosa che ha fatto un ottima stagione, ma la scelta di Caruso non si puo discutere, ha dimostrato di essere all'altezza.

caruso
12 agosto 2010 19:47 rufus
Concordo col parere di Cadamuro: alla Liquigas c'è notevole attenzione per i giovani, gli esempi di Sagan, Koren e Daniel Oss sono a testimoniarlo.

TUTTI CT
12 agosto 2010 21:05 jaguar
Rondine CT al posto di Bettini!!!!!......e vorrei ricordare che solo in Italia facciamo questi ragionamenti ...certo che avrebbe fatto esperienza ma ogni tanto e con gare di serieZETA e fra dieci anni sarebbe diventato maturo per .....la pensione...ricordiamogli che Andy Sclheck all'età di Caruso è arrivato terzo al Giro.

In bocca al lupo
13 agosto 2010 09:07 fabione
Conosco damiano da quando era junior, un ragazzo serio, un ottimo corridore che ha scoperto le sue vere potenzialità da quel magnifico giorno in cui ha indossato la maglia tricolore e da lì in poi è stato sempre un crescendo!!! Gli auguro che possa confermare quelle che sono le sue straordinarie qualità in una squadra come la Liquigas che a mio modesto parere sembra essere la migliore squadra pro-tour italiana dove già gareggiano diversi giovani talenti.
La politica di "svecchiamento" delle squadre produrrà i suoi benefici ne prossimi anni, anche in Lampre hanno fatto uguale e non dimentichiamoci neanche della Colnago e della De Rosa. E' da qui che deve partire il rinnovamento del ciclismo, e ricordate che in Italia siamo sempre gli ultimi... in Olanda, Belgio, Francia è da anni che fanno così e possono contare su un movimento che è sempre in crescita...
Complimenti Damiano e in Bocca al Lupo!!!!
Fabio Borchi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024