Geox, siamo alle battute decisive

| 09/08/2010 | 17:01
Il progetto Geox sembra ormai giunto alle battute decisive. E nelle prossime ore ssi attende l'annuncio ufficiale da parte dell'azienda guida da Mario Moretti Polegato (nella foto). Dopo le prime anticpazioni che tuttobiciweb ha pubblicato a metà Giro e l'articolo di qualche giorno fa della Gazzetta dello Sport, che forse ha accelerato le decisioni, eccoci al momento decisivo. Geox entrerà in grande stile nel ciclismo (e lo stesso farà nella formula 1 al fianco del team Red Bull).
La società delle famose scarpe che respirano non sarà solo sponsor ma gestirà il team in prima persona: il manager Mauro Gianetti, infatti, non sarà il proprietario del team ma un referente della società. La società sarà nuova ed avrà affiliazione svizzera con Claudio Corti al quale sarà affidato un importante incarico sportivo.
Quanto agli atleti, il più corteggiato è sicuramente Damiano Cunego ma non sono da escludere sviluppi clamorosi: sul mercato ci sono anche pezzi da novanta come i fratelli Schleck (della cui squadra si è tanto parlato ma, almeno per il momento, poco si è visto) e come Mark Cavendish. Chissà che Geox...
Copyright © TBW
COMMENTI
Mi spaventa l'idea!
9 agosto 2010 18:31 velo
Quello che è stato scritto di Gianetti dobbiamo ricrederci, se uno sponsor gli affida in'incarico importante, un'altro nome che circola è di un ritorno di Riccardo Riccò. Bisogna dire che Gianetti sà quello che vuole è stato riamesso alle corse protour, ha fatto una squadra di soli nomi perchè alle corse non si sono visti, in fine l'infilato dove il sole non batte a tutti quelli che lo volevono morto! BEL CICLISMO!!!!!!!!

velo...
9 agosto 2010 23:07 Cada
...se ti fai capire meglio...perchè non è detto che il tuo concetto sia sbagliato, ma sembra che l'abbia scritto l'assessore palmiro cangini...

GIUSTIZIALISTI IN ORDINE SPARSO
10 agosto 2010 00:30 bric
I giustizialisti, in quantità industriale su questo blog, da un po' sono spariti ( speriamo bene!!!!!)ma qualcuno in ordine sparso appare e quando appare, come al solito, spara scemenze quasi incomprensibili anche per una esposizione in italiano davvero imbarazzante.
Come sempre questi giustizialisti nei loro sproloqui ci debbono sempre infilare in tutti i modi Riccò a loro dire colpevole di tutto e causa di tutti i mali del del mondo del ciclismo. ( Basso, Scarponi, Di Luca, Vinokourov, Schumacher, Valverde, Khol, Landis ed una lista infinita di corridori dopati e quelli non dopati solo perché sono riusciti a farla franca … vedi Rijs che ci ha vinto un Tour e dopo tanti hanni ha candidamente confessato !!!!!questi no….. sono angioletti scesi dal cielo con il ramoscello della pace). Prima hanno accusato Riccò di tutto e di più ed anche di aver fatto chiudere la squadra di Gianetti ( e mentono sapendo di mentire) mettendo, a loro dire, in mezzo alla strada tante persone ( ma come vorrei sapere chi sono i loro informatori di queste cretinate)ed ora lo riaccostano a Gianetti nel grande progetto GEOX ( dopo averlo accostato a tutte le squadre possibili) ...davvero sconcertante!!!!!. Certe volte è impossibile commentare queste cose tanto sono imbarazzanti….comunque fermo restando che Riccò ha le sue gravi colpe ( e per questo ha pagato e come ha pagato) dimostrando di essere stato “un gran fesso” a fidarsi di cattivi consiglieri e della famosa “gentaccia” dell’ambiente (così li chiama il noto giornalista Sergio Neri )gettando quasi via una bella e promettente carriera di campione….sarebbe veramente ancora più grave il ritorno di un’accoppiata di tal genere che una prova tanto edificante in un passato recente non ha davvero data!!!!!
Per questa ragione spesso sto dalla parte dei corridori che non si accorgono di essere “usati” nella maniera più cinica….presi messi alla gogna, gettati al pubblico ludibrio e poi ripresi e messi di nuovo sull’altare a seconda degli interessi e dei loschi traffici di loschi individui……. la famosa “gentaccia”!!!!!!!!!.

Comunque ????
10 agosto 2010 09:46 rondine
Bè una miscela abbastanza misteriosa, Giannetti,Corti, Riccò e magari Di Luca , questa volta non solo l'IRAN stà studiando per la bomba atomica ................

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024