Patrizio Lussana spara contro la FCI e De Candido

| 08/08/2010 | 14:07

Il campionato mondiale su strada juniores è appena iniziato ad Offida, ma c’è qualcuno che non ha digerito le scelte del cittì azzurro Rino De Candido. E’ il caso di Patrizio Lussana, presidente della Trissa Team Lvf Bornato Franciacorta che si è visto relegare a riserva il proprio corridore Alessandro Tonelli. “Questo è lo sfogo di un presidente che ha basato tutta la stagione per portare un suo corridore al Mondiale per… non vederlo al via. Tonelli ha fatto un sacco di corse in giro per l’Italia dove i vari selezionatori volevano vederlo. Tonelli ha rinunciato a diverse corse importanti, tra le quali anche la 3 Giorni Orobica internazionale che organizzo io come Team 2003, dove poteva puntare alla vittoria, per restare in ritiro con gli altri azzurri. Così oltre il danno adesso abbiamo anche la beffa! Tutte queste scelte, che tra l’altro hanno anche un costo economico non irrilevante, le ho fatte per vedere il mio corridore gareggiare alla corsa iridata. Ebbene solo ventiquattrore prima del Mondiale, e solo attraverso un comunicato su internet, sono venuto a conoscenza della sua esclusione. Mi domando dove è il rispetto per le società che investono tempo e denaro. Mi domando come questi selezionatori, e la Federazione, si permettano di trattare così atleti e società con un comunicato a poche ore dal via della corsa iridata. Senza contare che sono state fatte anche delle scelte poco condivisibili che hanno escluso Tonelli che non era certo inferiore come condizione a chi è in gara in questo momento; scelte che fanno pensare e che non sembrano strettamente legate allo stato di forma dell’atleta. E’ una ingiustizia enorme nei nostri confronti, nei confronti delle società che tra l’altro portano i corridori a gareggiare con la maglia azzurra ma non possono nemmeno indossare i pantaloncini delle proprie società. Ma i ragazzi gareggiano grazie agli sponsor che permettono ai team di fare attività, perché non possono avere il giusto tributo negli appuntamenti importanti come un Mondiale? Come presidente di un team e come uomo di ciclismo mi sento profondamente amareggiato da quello che è accaduto”.

Copyright © TBW
COMMENTI
ragione
8 agosto 2010 16:21 devis
Il sig.Lussana ha delle buone ragioni, per le selezioni di queste
categorie bisognerebbe tornare all'antico metodo delle premondiali: si scelgono 3 o 4 gare nel mese precedente ai mondiali , campionato italiano incluso e si portano quelli che dimostrano di andare piu' forte in base agli ordini d'arrivo. Cosi si premia il merito oltre che la condizione.

Ma per piacere
8 agosto 2010 16:24 Ruggero
Inanzitutto le scelte sono poco condivisibili da parte suo ovviamente,per altri potrebbero essere molto condivisibili e comunque chiunque sarebbe stato escluso avrebbe provocato polemiche,non penso che semplicemente per il fatto di far parte di un grosso team che investe molto denaro si debba avere il diritto divino di essere titolari ai mondiali,premetto che io non patteggio per nessuno semplicemente tifo Italia

I fatti
8 agosto 2010 19:07 LORY
Nn capisco perché i migliori della categoria siano rimasti a casa dovera wakeman?? Un primo anno che vince l'europeo ques'anno quarto e al mondiale nn si tiene nemmeno in considerazione... E zordan??? Ma se nelle garearrivano loro perché si portano altri?? Salvaguardiamo il patrimonio nn comesempre USA e getta!!

sfogo inutile
10 agosto 2010 09:55 marcuff
Ma cosa vuol dire l'abbiamo portato in giro per l'italia e allora deve fare il mondiale ma dove sta scritto?? Se vuoi portarlo in giro lo sai benissimo che ci sono delle spese da affrontare e poi riserva per tonelli mi sembra già un buon risultato visto che non mi sembra che abbia ottenuto grandi risultati....prima di lui se bisogna lamentarsi ce ne sono ....Zordan, Conti, Trosino, gli Sterbini...e poi alla premondiale di Berceto sono arrivati prima i suoi compagni sia di nazionale che di squadra....

marc

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante èp lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024