Ferrand Prevot: finalmente la medaglia d'oro è mia

| 08/08/2010 | 13:54

Le azzurre corrono in maniera impeccabile, ma la nuova campionessa del mondo Juniores è una piccola francesina bionda. È andata proprio così oggi a Offida: le nostre altlete ci hanno fatto sognare fino a qualche centimetro dall’arrivo, ma a tagliare il traguardo a braccia alzate è Pauline Ferrand Prevot. Seconda la nostra Rossella Ratto e terza la campionessa americana Coryn Rivera. La gara (80 km in programma) si infiamma sulla salita più impegnativa per merito degli attacchi della campionessa italiana Susanna Zorzi, che quando mancano 10 km dall’arrivo si invola tutto sola all’attacco. Ripresa, si stacca, rientra ai meno 3 km dall’arrivo e senza rifiatare nemmeno un attimo ci riprova. La vicentina viene ripresa, ma l’ovazione che riceve dal pubblico presente è del tutto meritata. La sua azione crea selezione e fa sì che la gara si concluda con una volata a 4 tra Prevot, Ratto, Rivera e la campionessa del mondo a cronometro Solovey. La Prevot non delude i pronostici e lascia l’amaro in bocca all’intera delegazione italiana. Non riesce a contenere la gioia e sfoga la rabbia accumulata in due anni: “Ho fatto 2^ a cronometro venerdì, 2^ all’europeo ad Ankara, sempre seconda ai mondiali l’anno scorso sia nella prova in linea che a cronometro, oggi non avrei sopportato l’ennesima sconfitta! Finalmente la medaglia d’oro è mia”. Approposito della corsa racconta col sorriso smagliante e mostrando con fierezza le unghie pittate di blu, bianco e rosso: “È stata davvero dura, il percorso era impegnativo e il caldo ha fatto il resto”. Aggiunge poi riguardo alla prestazione azzurra: “Le italiane mi hanno impensierito non poco. Quando la Zorzi era in fuga avevo paura non l’avremmo più ripresa, in più la Ratto era sempre alla mia ruota. Sono state brave, ma io ho fatto tutto quello che dovevo fare”. Niente da dire purtroppo, a lei vanno i complementi e gli applausi, anche se ha infranto i nostri sogni iridati.

da Offida Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024