Granfondo Colnago, domani la "prima" di Philadelphia

| 07/08/2010 | 09:52
Tutto è pronto per la prima edizione della Gran Fondo Colnago Philadelphia che vedrà la luce domenica 8 agosto, animata dall’incredibile numero di 1.700 ciclisti e raggiungendo il sold out e chiudendo anticipatamente le iscrizioni. Un risultato straordinario che conferma ancora una volta il “format” proposto dalla società Gran Fondo USA al popolo dei ciclisti americani. Una formula di gara che unisce la struttura di una granfondo con il “made in Italy” non solo ciclistico, e che in questa occasione è testimoniata dalla presenza delle medaglie d’oro Yuri Chechi e Antonio Rossi.
I due campioni olimpici sono atterrati ieri pomeriggio all’aeroporto di Philadelphia in compagnia di Alessandro Colnago dell’omonima azienda di bici da corsa nonché title sponsor della manifestazione.
«Anche negli Stati Uniti l’eco della presenza di Chechi e Rossi come testimonial della Gran Fondo Colnago Philadelphia ha destato grande interesse – ha commentato Matteo Gerevini organizzatore dell’evento sportivo – e il binomio tra ciclismo e “made in Italy” rappresenta la chiave di successo delle nostre manifestazioni».
In serata Yuri Chechi e Antonio Rossi sono stati i protagonisti del Welcome Olympians Party Prosecco allestito presso il ristorante Apollinare di Philadelphia, e offerto da Villa Sandi, prestigiosa cantina di produzione di prosecco e sponsor di Gran Fondo USA.
Il programma di avvicinamento alla manifestazione di domenica prevede la presenza dei due campioni olimpici in qualità di ospiti d’onore alla cena che si terrà sabato sera organizzata da Gran Fondo USA che vedrà la presenza dell’Onorevole Amato Berardi, eletto nella circoscrizione del Nord America  e del Console Generale di Philadelphia Luigi Scotto. La cena ha lo scopo di raccogliere fondi da destinare a S.H.R.O., l’istituto Sbarro Health Research Organization che dal 1993 conduce ricerche scientifiche sul cancro, diabete e patologie cardiovascolari, ed è guidata da un italiano, il Professor Antonio Giordano.
Sotto il profilo dei tracciati di gara, l’organizzazione ha previsto tre percorsi di diversa lunghezza (164, 101 e 50 chilometri) tutti accomunati dal tono “rivoluzionario” ovvero calibrati sugli scenari della Rivoluzione Americana, che in Philadelphia ebbe la prima capitale. La partenza è fissata per le 7 del mattino dalla piazza di fronte al Musuem of Art, la cui scalinata fu immortalata sugli schermi  dagli allenamenti di Rocky Balboa. Da qui i ciclisti sfrecceranno lungo la Benjamin Franklin Parkway e il Logan’s Circle, accompagnati da un volo radente di un elicottero Agusta Westland, azienda italiana del gruppo FIN Meccanica con sede a Philadelphia. Lasciandosi poi alle spalle il centro città, costeggiando il fiume Schuylkill i 1.700 amatori attraverseranno la Boathouse Row entrando nel cuore di Fairmount Park, il più grande parco cittadino al mondo. La corsa procederà quindi su strade esterne alla città nel mezzo di scenari rurali, attraverso boschi rigogliosi e pittoresche fattorie. I due tracciati più lunghi si spingeranno fino al Valley Forge National Park, dove l’esercito del Generale Washington svernò prima di dare la svolta definitiva alla Rivoluzione. A distogliere i partecipanti dai bucolici paesaggi, ci penseranno salite che abbonderanno su tutto il percorso. Su quella più dura, verrà cronometrato il tempo di percorrenza di tutti i partecipanti per l’assegnazione dei due titoli in palio: il “King of the Mountain” e la “Queen of the Mountain”.
Le manifestazioni organizzate da Gran Fondo USA Llc hanno l’obiettivo di promuovere il “made in Italy” ciclistico (e non solo) nel continente nordamericano, attraverso eventi che possano coniugare gli aspetti sportivi del pedale con l’immagine e la qualità di altre produzioni del nostro Paese, prima fra tutte l’offerta enogastronomica. Il pool degli sponsor tricolore è guidato da Colnago, il marchio di biciclette da strada di alta gamma che ha voluto titolare l’evento, a cui seguono Campagnolo, Gaerne, Scicon, Villa Sandi e Ciacci Piccolomini, con il supporto di Italian Trade Commision e di EICMA.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024