Camaiore: a RaiSport il Premio Sport

| 05/08/2010 | 18:34
È incominciato il conto alla rovescia in Versilia. Mancano ormai meno di quarantotto ore al G.P. Camaiore. Una corsa storica del nostro calendario che si appresta a festeggiare la 61a edizione. Ore intense e impegnative per gli organizzatori e per l’Amministrazione Comunale della città versiliese, totalmente coinvolta nell’evento.Evento che non sarà soltanto ciclismo, ma un’occasione per sottolineare anche il contesto che ruota intorno al mondo dello sport delle due ruote. Per questo motivo, è stato deciso dallo scorso anno di far convergere nella serata di vigilia, l’assegnazione del “Premio Sport”. Un ambito riconoscimento che il Comune di Camaiore decise nell’ormai remoto 1966,  di rilasciare a personalità che si distinguono nel promuovere e diffondere attraverso il loro operato, i valori più alti e nobili dello sport. Riservando ovviamente, una particolare attenzione al mondo del ciclismo. Perseguendo a tutt’oggi tale logica, appare pertanto molto significativo il riconoscimento che è stato voluto riservare per l’edizione 2010, alla Testata giornalistica di “Rai Sport”. Grazie allo sviluppo delle tecnologie che hanno consentito la creazione di maggiori piattaforme comunicative; dal satellitare, al digitale terrestre sino al mondo web, il ciclismo si è visto incrementare e riconoscere sempre più spazio dalla nostra Emittente di Stato. Uno sport itinerante che ha consentito già negli anni ’50, di far entrare nelle case immagini del nostro paese, in tutte le sue diversità. Variegando dal contesto sportivo a quello prettamente territoriale e sociale. Andando a scovare i luoghi più reconditi della nostra penisola. Oltre di conseguenza, a consentire sempre una maggiore diffusione dello sport ciclistico.Una particolare sensibilità che il Comune di Camaiore ha sempre dimostrato, istituendo in epoche più recenti, anche il “Premio De Zan”, l’indimenticabile “voce” del ciclismo, che l’Amministrazione comunale della città della Versilia intende onorare e ricordare attraverso riconoscimenti a Istituzioni e Personalità che si sono distinte per l’abnegazione e l’impegno nei confronti del sociale.Per la cerimonia di domani sera è stata scelta la splendida location del Park Hotel Villa Ariston di Lido di Camaiore. Una serata che sarà condotta dal giornalista e presentatore televisivo Fabrizio Diolaiuti. A ritirare il premio per conto di “Rai Sport”, sarà presente il giornalista Rai, Auro Bulbarelli. Erede del grande Adriano De Zan, il giornalista mantovano ricopre da quest’anno il ruolo di vice direttore della Testata. Saranno presenti importanti personalità legate all’ambiente del ciclismo: dal mitico Alfredo Martini a grandi ex quali Michele Bartoli e Andrea Tafi. Sarà presente nell’occasione anche Beppe Conti, penna storica di “Tuttosport” e da quest’anno collaboratore in veste di opinionista di “Rai Sport”.

Le assegnazioni del Premio Sport nel corso degli anni:
1966 Fiorenzo Magni
1967 Carlo Carini
1968 Mario Ricci
1969 Elio Rimedio
1970 Adriano De Zan
1971 Nino Greco
1972 Vincenzo Torriani
1973 Guido Balloni
1974 Pieri Bassano
1975 Adriano Rodoni
1976 Giuliano Pacciarelli
1977 Alfredo Martini
1978 non assegnato
1979 Franco Carraro
1980 Tito Stagno  (Domenica Sportiva)
1981 Adriano De Zan
1982 Agostino Omini
1983 Gino Bartali
1984 Giorgio Martino
1985 Felice Gimondi
1986 Claudio Ferretti
1987 “La Gazzetta Dello Sport”
1988 Gastone Nencini  (alla Memoria)
1989 Francesco Moser
1990 Alcide Cerato
1991 Giuseppe Saronni
1992 “Il Moro Di Venezia”
1993 Gianni Bugno
1994 Gianfranco De Laurentis
1995 “Giro Di Sera”
1996 “Cicli Bianchi”
1997 Franco Baresi
1998 Alfredo Martini
1999 Ercole Baldini
2000 Fiorenzo Magni
2001 Eddy Merckx
2002 Andrea Tafi
2003 Paolo Bettini
2004 Damiano Cunego
2005 Alessandro Petacchi
2006 Ivan Basso
2007 Franco Ballerini
2008 Paolo Bettini
2009 Gianpaolo Ormezzano

2010 "RAI SPORT"
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024