Donne, tutto pronto per la Premondiale di Nove

| 05/08/2010 | 09:43
Completato sotto il profilo tecnico il disegno del tracciato della prossima Premondiale di Nove, in programma sulle strade vicentine domenica 12 settembre a cura della Artuso Legnami Lievore Detersivi Breganze. Collocata come sempre alla vigilia della definizione della squadra nazionale italiana femminile che prenderà parte ai prossimi campionati del mondo su strada in Australia, la manifestazione patrocinata dall'Amministrazione Comunale di Nove ed abbinata al terzo Gran Premio Artuso Legnami, sarà di prezioso aiuto ai tecnici federali per diramare, nei giorni seguenti la corsa, le lista delle azzurre che dovranno difendere il titolo iridato conquistato dalla vicentina Tatiana Guderzo nel 2009 a Mendrisio.
"Riproporremo il percorso che nelle passate edizioni ha riscosso successo ed è stato scelto dai commissari tecnici della Federciclismo come banco di prova eccellente in vista dei mondiali - ha precisato il direttore tecnico della manifestazione Franco Basso - per cui manterremo sempre la distanza complessiva di centoventitre chilometri sviluppati attraverso un circuito cittadino di 8,100 chilometri da ripetere per sette volte nella prima parte di gara. Terminato il primo assaggio, usciremo dalla piana di Nove per andare ad affrontare il secondo circuito, decisamente più impegnativo, che prevede tre tornate con l'inserimento dell'altrettanto triplice scalata della salita della Rosina, che non ha certo bisogno di presentazioni in quanto fa parte della storia del ciclismo di ogni tempo.
Anche il finale rimarrà invariato con rientro su Nove dove in Piazza de Fabris le atlete raggiungeranno il traguardo". Un tracciato che in passato ha esaltato atlete di grande valore. La trentina Luisa Tamanini, che ha aperto l'albo d'oro nel 2007, seguita dalla fuoriclasse lituana Diana Ziliute l'anno successivo. Sino alla volata vincente della varesina Noemi Cantele nell'ultima edizione. "Ma soprattutto- aggiunge Basso - è un circuito in grado di offrire spettacolo e grande ciclismo".
Quella di Nove del prossimo 12 settembre sarà come sempre un'intensa giornata che ruoterà attorno a tutte le categorie del ciclismo femminile. In anteprima sul pomeriggio dedicato interamente ed in esclusiva alle Elite, andranno in scene la altrettanto importanti manifestazione per allieve ed esordienti, previste in mattinata, e la prestigiosa corsa per donne junior, che scatterà a mezzogiorno.
"Confermiamo quattro manifestazioni - conclude Basso - e stiamo definendo gli ultimi dettagli di una domenica davvero intensa. Come nel 2009, pensiamo infatti ad un'adesione complessiva in fatto di numeri al via pari ad oltre trecento atlete". Come sempre dunque una giornata da alto potenziale finalizzata ad esaltare la disciplina ciclistica tutta al femminile.

L'albo d'oro della Premondiale di Nove Elite Femminile:
2007 - Luisa Tamanini (Safi Pasta Zara Manhattan)
2008 - Diana Ziliute (Safi Pasta Zara Manhattan)
2009 - Noemi Cantele (Bigla Cycling Team)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024