Offida, domani sera la cerimonia inaugurale dei mondiali

| 04/08/2010 | 14:11
Mai prima d’ora le Marche hanno ospitato un evento così importante; addirittura un campionato del mondo, pur in un territorio ricco di campioni in numerose discipline sportive. Questa straordinario privilegio tocca oggi al ciclismo, sport sempre più popolare e diffuso che in questa regione conta molte migliaia di praticanti di tutte le età. In particolare l’onore va all’Amministrazione Comunale di Offida e alla Società Ciclistica Amatori Offida, che da alcuni anni organizza una competizione per corridori juniores di forte richiamo internazionale e fascino agonistico. Queste sono le prerogative che hanno favorito l’investitura da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale all’organizzazione dei Campionati del Mondo junior 2010, subito dopo l’edizione di Mosca e prima di quella di Copenhagen: “E’ una bella soddisfazione per tutti noi vedere il nome di Offida legato a due grandi capitali mondiali – ha sottolineato Gianni Spaccasassi - ma anche uno stimolo ad allestire un impeccabile palcoscenico iridato e di forte spessore atletico, come il nostro territorio consiglia. Nei mesi scorsi numerose squadre nazionali sono venute a provare i percorsi e tutte ci hanno rivolto gli elogi; a vincerà ad Offida saranno corridori di indiscutibile tenore agonistico”.
Sono quattro i titoli di campione del mondo in palio, due a cronometro e due in linea, uomini e donne. Sono iscritti corridori da ben 49 Paesi che saranno presentati nella cerimonia inaugurale nella serata di domani, giovedì 5 agosto.
Per gli uomini sono si iscritte le seguenti nazioni: AUSTRALIA, AUSTRIA, BARHAIN, BELGIO, BIELORUSSIA, BRASILE, BULGARIA, CANADA, CILE, COLOMBIA, COREA, DANIMARCA, ESTONIA, FINLANDIA, FRANCIA, GERMANIA, GIAPPONE, GRAN BRETAGNA, GRECIA, IRLANDA, ITALIA, LETTONIA, LUSSEMBURGO, KAZAKISTAN,  MOLDAVIA, NAMIBIA, NORVEGIA, OLANDA, POLONIA, PORTOGALLO, QATAR, REPUBBLICA CECA, ROMANIA,  RUSSIA, SERBIA, SLOVACCHIA, SLOVENIA, SPAGNA, SUDAFRICA, SVEZIA, SVIZZERA, TUNISIA, TURCHIA, UCRAINA, UNGHERIA, USA, UZBEKISTAN.
Per le donne sono iscritte le seguenti nazioni: AUSTRALIA, AUSTRIA, BELGIO, BIELORUSSIA, CANADA, CILE,  FRANCIA, GIAPPONE, GRAN BRETAGNA, GERMANIA, ISRAELE, ITALIA, NAMIBIA, NORVEGIA, NUOVA ZELANDA, OLANDA, POLONIA, REPUBBLICA CECA, RUSSIA, SPAGNA, SVIZZERA, SVEZIA, UCRAINA, USA.
Le due gare a cronometro si svolgeranno venerdì 6 agosto; Il titolo di campionessa del mondo sarà assegnato su un percorso di km 15,1 da Acquaviva Picena ad Offida ed inizio alle ore 11.00. La gara degli uomini si svolgerà su un percorso di km 28,5, da Offida ad Offida, ed inizio alle ore 14.00.
Le due gare in linea sono in programma domenica 8 agosto sullo stesso circuito, da Offida ad Offida di km 16. Il circuito sarà ripetuto cinque volte dalle donne, per un totale di km 80, e otto volte dagli uomini, per un totale di km 128. La gara delle donne avrà inizio alle ore 10, quella degli uomini alle ore 14.
 
PROGRAMMA CAMPIONATI MONDIALI DI CICLISMO JUNIORES 2010
4 agosto:              
ore 21.30
sfilata in collaborazione con il concorso Miss Italia “Bellezze in Bicicletta”
5 agosto:
ore 20.30
cerimonia di apertura dei Campionati Mondiali di Ciclismo
spettacolo della “Compagnia dei Folli”
presentazione ufficiale delle squadre
concerto della “Marche Big Band”
6 agosto:
ore 11.00
Campionato del Mondo: cronometro individuale femminile
 
ore 14.00
Campionato del Mondo: cronometro individuale maschile
 
In Piazza del Popolo apertura degli stand dei “Borghi più Belli d'Italia”
7 agosto:
gara ciclistica categoria allievi
Inoltre iniziativa goliardico-sportiva ”Avete Voluto la Bicicletta...?”:
gara ciclistica tra i rappresentanti istituzionali locali
8 agosto:
ore 10.00
Campionato del Mondo: gara in linea femminile
 
ore 14.00
Campionato del Mondo: gara in linea maschile
 
cerimonia protocollare di premiazione

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Due medaglie - un argento mondiale e un bronzo europeo - hanno proiettato Chantal Pegolo nettamente al comando della classifica generale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile ha così vinto la...


C’è un ulteriore passo in avanti per Flanders Classics nel colmare il divario tra uomini e donne nello sport: dopo aver raggiunto la parità per i premi in denaro nelle gare maschili e femminili, adesso è stata raggiunta la parità...


“Ho iniziato a pedalare. E il mio benessere ha cambiato marcia”. Con questo claim, Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) ha lanciato, in occasione dell’avvio della settimana della Bici a Milano di FEELMIBIKE, una campagna social per promuovere l’utilizzo delle...


Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle,  la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada. Pensata per gli atleti che cercano una bici performante ma accessibile, Silvelle...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’ingresso di Takehiro Mizutani nello staff tecnico per la stagione 2026. Il dirigente giapponese assumerà il ruolo di direttore sportivo, portando in squadra la sua lunga esperienza internazionale. Mizutani ha infatti alle spalle oltre dieci anni di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024