Giro di Polonia: tappa a Hutarovich, resta leader Davis

| 03/08/2010 | 19:10

Il bielorusso Yauheni Hutarovich (Francaise des Jeux) ha vinto allo sprint la terza tappa del Tour de Pologne. Una frazione veloce, da Sasnowiec a Katowice, di 122,1 km. Dopo la prima parte del percorso il gruppo è entrato nello spettacolare circuito (11,7 km da ripetere 7 volte) splendidamente allestito nel cuore della città polacca, letteralmente preso d'assedio dal pubblico.


Tanti gli attacchi di giornata. Ad accendere la corsa l'attacco del belga Sebastien Rosseler (Radioshack) assieme al tedesco Simon Geschke (Skil Shimano). Annullato il loro tentativo dal gruppo sono subito partiti in contropiede la coppia Sky composta dall'australiano Mathew Haymann e dall'inglese Ian Stannard. Ripresa anche la coppia Sky è stata poi la volta dello svedese Jonas Ljungblad (Omega Pharma Lotto), dello spagnolo Gorka Izagirre (Euskaltel Euskadi) e dell'olandese Albert Timmer (Skil Shimano). Nulla da fare nemmeno per loro, negli ultimi giri nuovo tentativo degli italiani Mirco Lorenzetto (Lampre) e Danilo Napolitano (Katusha) con il canadese Dominique Rollin (Cervelo) e lo slovacco Peter Velits (Htc-Columbia). Nel finale contrattacco del francese Steve Hounard (Skil Shimano) e Gianni Meersman (Francaise des Jeux) ripresi anche loro ai meno 5 km dal traguardo.


Grande lavoro delle squadre dei velocisti che non hanno lasciato spazio ai fuggitivi e nel combattuto sprint finale a spuntarla al fotofinish è stato Hutarovich davanti all'argentino Lucas Haedo (Saxo Bank), secondo, e all'australiano Allan Davis (Astana), terzo, che conserva così la maglia gialla "Skandia" di leader della classifica generale e la maglia blu "Plus" della classifica a punti. Il polacco Janyaczik Blazej (Polska BGZ) conserva la maglia rossa "Fiat" di più attivo in gruppo mentre la maglia ciclamino "Tauron" di migliore scalatore passa sulle spalle del canadese Dominique Rollin (Cervelo).

"E' la mia quarta vittoria stagionale dopo le due tappe al Tour Méditerranèen e una tappa al Circuit de Lorraine - dice Hutarovich, 26 anni bielorusso, 17 vittorie in carriera -. E' stata una volata velocissima, il mio computer segnava oltre i 70 km/h, non mi sono accorto subito di avere vinto perché dall'altra parte della strada c'era Haedo in rimonta, ho solo pensato a lanciare la bici avanti con un colpo di reni e aspettare il verdetto del foto finish. Sono stato due volte campione nazionale di Bielorussia ma questa è senza dubbio una delle mie vittorie più belle e importanti. E' una corsa Pro Tour e ho battuto alcuni dei più forti velocisti al mondo".

Paolo Bettini al TdP

Terza tappa dedicata dagli organizzatori del Tour de Pologne alla memoria di Franco Ballerini, amico e compagno di squadra di Czeslaw Lang. Presente anche Paolo Bettini che guidato dall'ammiraglia da Franco Ballerini ha vinto due campionati del mondo e un oro olimpico. Osservato un minuto di silenzio in memoria di Ballerini, il nuovo commissario tecnico della nazionale azzurra ha dato il via alla corsa e poi ha premiato il vincitore di tappa.  "Per me è un onore e un dovere essere presente. Sono rimasto colpito dal calore e dalla moltitudine delle persone presenti lungo tutto il percorso - dice Bettini -. E' la prova di come il Tour de Pologne stia crescendo anno dopo anno e di come il ciclismo sia apprezzato in Polonia. Czeslaw Lang oltre ad essere un vero amico e un grande organizzatore è l'ambasciatore dello sport in Polonia e della Polonia in tutto il mondo. Domani Bettini visiterà assieme a Czeslaw Lang i campi di concentramento di Auschwitz. È un'opportunità che mi viene data dal Tour de Pologne, si tratta di ricordare per non dimenticare quello che è accaduto in questo posto, un momento storico molto tragico per tutta l'umanità".

Ordine d'arrivo:
1° Yauheni Hutarovich (Française Des Jeux)
2° Lucas Sebastian Haedo (Team Saxo Bank)    
3° Allan Davis (Astana)
4° Tom Veelers (Skil - Shimano)           
5° Kenny De Haes (Omega Pharma-Lotto)           
6° Wouter Weylandt (Quick Step)           
7° Borut Bozic (Vacansoleil Pro Cycling Team)           
8° Robert Förster (Team Milram)           
9° Graeme Brown (Rabobank)           
10° Alexander Kristoff (BMC Racing Team)

Classifica generale:
1° Allan Davis (Astana)
2° Yauheni Hutarovich (Française Des Jeux)    
3° Aitor Galdos Alonso (Euskaltel - Euskadi)    
4° Lucas Sebastian Haedo (Team Saxo Bank)           
5° Wouter Weylandt (Quick Step)    
6° Kenny De Haes (Omega Pharma-Lotto)    
7° Alexander Kristoff (BMC Racing Team)    
8° Christopher Sutton (Sky Professional Cycling Team)           
9° Roy Sentjens (Team Milram)           
10° Fumiyuki Beppu (Team Radioshak)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024