Giro di Polonia: tappa a Greipel, maglia a Davis

| 02/08/2010 | 19:21
Andrè Greipel (HTC-Columbia) ha  vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Pologne da Rawa Mazowiecka a Dabrowa Gornicza di  240 km. Quella odierna era la tappa più lunga dell'edizione 2010 ed è stata caratterizzata dal sole e dagli splendidi paesaggi della pianura polacca. Ad accendere la corsa la coraggiosa azione dei 4 fuggitivi di giornata: i polacchi Marcin Sapa (Lampre Farnese Vini) e Matysiak Bartolomiej (Polska BGZ), il norvegese Gabriel Rasch (Cervelo) e il belga Tom Stubbe (Omega Pharma Lotto). Scattati nei primi chilometri di corsa i fuggitivi hanno raggiunto un vantaggio massimo di oltre 11 minuti.
Proprio i due corridori polacchi, spinti dagli applausi del numeroso pubblico, sono stati gli ultimi ad arrendersi alla rimonta del gruppo, nel circuito finale, tirato dalle altre squadre dei velocisti.
Nello sprint finale il gigante tedesco del Team HTC-Columbia ha preceduto sulla linea del traguardo l'australiano Allan Davis (Astana), secondo, e il belga Wouter Weylandt (Quick Step), terzo. A premiare Greipel sul podio il due volte campione del mondo e oro olimpico Paolo Bettini nuovo ct della nazionale azzurra. Bettini sarà presente al Tour de Pologne anche domani in occasione della terza tappa dedicata dagli organizzatori alla memoria di Franco Ballerini.
"Sono molto soddisfatto di questa vittoria - dice Greipel -. Era un arrivo adatto alle mie caratteristiche, è stata veramente una giornata lunga e calda che ha messo a dura prova tutto il gruppo. Nel finale ho dovuto fare molta attenzione e scegliere la posizione migliore per lanciare lo sprint. Sono contento per il successo di tappa, per me e per la squadra è un buon risultato. La condizione più o meno è quella dell'anno scorso e nei prossimi giorni se ci sarà l'occasione cercherò di ripetermi".  
Allan Davis, secondo sia nella prima tappa che nella seconda tappa indossa la maglia gialla "Skandia" di leader della classifica generale e la maglia blu "Plus" della classifica a punti. Maglia ciclamino "Tauron" di migliore scalatore a Marcin Sapa (Lampre Farnese Vini) mentre la maglia rossa "Fiat" che contraddistingue il corridore più attivo in gruppo resta sulle spalle di Janyaczyk Blazej (BGZ Polska). Il Team Sky continua a guidare la classifica a squadre.
"Sono molto contento della mia gara - dice Davis -non correvo da molto tempo e questi due primi giorni, in due sprint non per me, con arrivi in discesa che favoriscono corridori come Greipel,  ho fatto il massimo. Adesso vivrò alla giornata cercando un successo parziale e provando a tenere queste due maglie il più possibile. Con il Tour de Pologne ha inizio il mio cammino verso il mondiale australiano che si corre sulle strade di casa mia".

Ordine d’arrivo
1 GREIPEL André 06h 02' 52''
2 DAVIS Allan + 00' 00''
3 WEYLANDT Wouter + 00' 00''
4 SUTTON Christopher + 00' 00''
5 BOZIC Borut + 00' 00''
6 DE HAES Kenny + 00' 00''
7 HAEDO Lucas Sebastian + 00' 00''
8 KRISTOFF Alexander + 00' 00''
9 HUTAROVICH Yauheni + 00' 00''
10 FURLAN Angelo + 00' 00''

Classifica generale
1 DAVIS Allan AST 10:08:14
2 GUARNIERI Jacopo LIQ + 00' 00''
3 GREIPEL André THR + 00' 00''
4 GALDOS ALONSO Aitor EUS + 00' 04''
5 JANIACZYK B³a¿ej POL + 00' 04''
6 SCHAR Michael BMC + 00' 05''
7 WEYLANDT Wouter QST + 00' 06''
8 SUTTON Christopher SKY + 00' 10''
9 KRISTOFF Alexander BMC + 00' 10''
10 DRUJON Mathieu GCE + 00' 10''
Copyright © TBW
COMMENTI
COME VINCERE
2 agosto 2010 21:20 bric
Certo che questo Greipel vince molte corse ma solo quelle di scarso livello...infatti al giro d'Italia ha fatto flop.

3 agosto 2010 00:51 dega
....e già, 4 tappe alla Vuelta e 2 al Giro, tanto per citare quelle ottenute ai Grandi Giri (il Tour non lo ha mai corso perchè in squadra con lui c'è un certo Cavendish) chi è che non le vince???
ragazzi, prima di parlare e di scrivere, pensate 10 volte....e poi state zitti perchè ormai è troppo tardi!!!
dega

Ma cosa vuoi dire...
3 agosto 2010 07:23 LorenzoFiuzzi
Al Giro d'Italia ci sono stati 3 arrivi di gruppo, due le ha vinti Farrar e uno Greipel (Brescia). Greipel ha vinto quindi il 33,3% delle tappe per velocisti.
Documentarsi prima di screditare i corridori. Altrimenti silenzio.

3 agosto 2010 09:20 superandy
Greipel magari non è ancora da mettere tra i grandissimi velocisti del momento perchè forse non ha avuto molte occasioni per confrontarsi nelle grandi corse come sanremo e tour, ma è indubbia la sua forza e qualità, c'è chi farebbe carte false per vincere una sola gara di quel livello.... in piu è costante perchè sono diversi anni che vince molte gare.
Vediamo se il prossimo anno in una nuova squadra riuscirà a confrontarsi con gli altri.

3 agosto 2010 12:02 ullallerollerolla
greipel non è al livello di cavendish solo per mancanza di pubblicità mediatica e per il semplice fatto che ogni ipotetico duello con cav è sempre stato attentamente evitato dall htc columbia che mai li ha fatti correre insieme...altrimenti ne avremmo viste delle belle.
chi dice che vince solo corse di serie b si faccia curare

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024