Donne. La Chirio protagonista al Tour Charente-Maritime

| 02/08/2010 | 13:54

Il gialloverde Chirio-Forno d’Asolo-Rougj Tre Colli Idea Quick è stato il colore dominante della undicesima edizione del Tour de Charente-Maritime Féminin. Due vittorie in tre tappe, la piazza d’onore per soli 3” nella classifica generale per il secondo anno di fila e poi la conquista della classifica a squadre. E’ un bilancio più che lusinghiero quello ottenuto dalle ragazze di Franco Chirio in terra di Normandia.

A centrare il successo sono state la brasiliana Rosane Kich nella prima tappa e la lituana Urte Joudvalkite nella seconda semitappa dell’ultima giornata. E solo la crono ha privato alla Kirch il successo finale. La brasiliana sorretta da una brillante condizione si era subito imposta sabato nella tappa d’apertura con partenza ed arrivo a Georges les Coteaux di 92.700 km. Nell’avvincente testa a testa con la campionessa francese dello scratch Pascale Jeulande (Vienne Futurscope) con la quale si era involata negli ultimi 60 km raggiungendo un vantaggio massimo di 2’40”, Rosane ha avuto la meglio andando a vestire la maglia bianca di leader e quella verde a punti. Il gruppo giunto con un ritardo di 2’10” veniva regolato da Fiona Dutriaux (Vienne Futurscope) davanti alla velocista gialloverde Tetiana Mikhaylova.

Con la vittoria finale in mano, domenica mattina la Kirch ha affrontato la crono individuale a Les Vallée. Al termine dei 7 km del tracciato, la sudamericana ha staccato un buon 4° posto con un distacco di soli 4” dalla vincitrice Andrey Cordon che però non è bastato a conservare il primato. Nella sfida contro il tempo si è dovuta arrendere al terzetto della Vienne Futurscope Cordon, Pascale Jeuland e Christel Ferrier-Bruneau, con la Jeuland balzata in vetta per l’inezia di tre secondi. Al 9° e 10° posto la debuttante Wiles a 14” e Unguryte a 16”.

Smaltita la fatica della crono, nel pomeriggio l’assalto alla vittoria finale. Così per tutta la frazione conclusiva di 92.700 km da St Sornin a Nieul les Saintes, le ragazze Chirio-Forno d’Asolo hanno fatto l’impossibile per portare a Montechiaro d’Asti il successo pieno. Solo nelle ultime due tornate, la lituana Urte Joudvalkite è riuscita ad eludere la marcatura della Vienne Futurscope per involarsi solitaria verso il meritato trionfo. A 48” per la piazza d’onore, Fiona Dutriaux metteva nuovamente la ruota davanti a Tetiana Mikhaylova che si rialzava negli ultimi metri.

Così nella generale Pascale Jeuland manteneva 3” e spiccioli sulla Kirch e 1’30” sulla Joudvalkite che con la sua azione di forza è arrivata vicinissima a fare saltare il banco.

Al 10° e 11° posto in classifica Wiles a 1’58” e Unguryte a 2’ che lo scorso anno fu seconda alle spalle della francese Mélodie Lesueur.

Alla lunga e trionfale trasferta transalpina hanno partecipato le lituane Edita Unguryte e Urte Joudvalkite, le brasiliane Rosane Kirch e Marcia Fernandez, le ucraine Tatiana Mikhaylova e Tatiana Riabchenko e la nuova arrivata Tayler Wiles, americana 21enne dello Utah arrivata della Rocky Mountain Colavita per gareggiare in Europa.

“Peccato per la classifica finale. Sono comunque molto contenta della mia vittoria, la seconda in Italia in questa stagione, dopo la crono al Montemagno della scorsa domenica – dice la Kirch- una vittoria è sempre una vittoria. Poi Franco Chirio voleva dedicare prima possibile una vittoria all’amico scomparso di recente Nino de Filippis che per il ciclismo piemontese è stato un campione ed uno dei più grandi personaggi della storia del ciclismo italiano. Sono uscita bene dal giro d’Italia e subito dopo a Cento ho fatto una bella gara. Sono contenta della fiducia che mi ha dato la mia squadra e il mio team manager. Era ora che iniziassi a ripagare questa fiducia, alla vigilia della Route du Sud, il Tour femmnile. Mi sento proprio in forma e conto di fare davvero un bel finale di stagione”.

Il team manager Franco Chirio è soddisfatto della squadra ed anche del debutto della giovane americana Tayler Wiles: “Si è già piazzata ed ha dato il suo importante contributo alla squadre per ottenere queste due belle vittorie ed al successo nella classifica a squadre”.

L’ottima prestazione in Francia arriva dopo il doppio successo firmato dall’ucraina Olena Oliinyk in Svizzera a Le Châble-Mauvoisin e nella crono Fionnay-Mauvoisin.

VITTORIE 2010 STRADA

 

Data

Corridore

Località

Manifestazione

14 febbraio

Rosane KIRCH (Bra)

Parco Eco-Sportivo Gamha di São Carlos cronoprologo

4^ Volta Ciclística do Futuro

14-16 febbraio

Rosane KIRCH (Bra)

Classifica Generale Finale

4^ Volta Ciclística do Futuro

21 marzo

Edita JANELIUNAITE (Ltu)

Grenoble (Fra)

Grand Prix TechnySud

18 aprile

Viktoria VOLOGDINA (Ukr)

Pélussin (Fra)

Gp Dame du Conseil Général de la Loire

18 luglio

Uenia FERNANDES

Brasilia Df (Bra)

Volta Ciclistica del Gasol

24 luglio

Rosane KIRCH (Bra)

Montemagno (At)

cronometro

25 luglio

Olena OLIINYK (Ukr)

Le Châble-Mauvoisin

40^ Le Châble-Mauvoisin

25 luglio

Olena OLIINYK (Ukr)

Fionnay- Mauvoisin

cronometro

31 luglio

Rosane KIRCH (Bra)

1^ tappa Georges les Coteaux

11^ Tour de Charente-Maritime

1 agosto

Urte JOUDVALKITE (Ltu)

3^ tappa St Sornin-Nieul les Saintes

11^ Tour de Charente-Maritime

 
·          Rosane Kirch (Bra) vice campionessa sudamericana strada 15/3 Medellin (Colombia).
·          Olena Oljink (Ltu) 9. Granfondo Dolci Terre di Novi Ligure (Al) e Granfono St Vincent  1^ fuori classifica.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024