Il Tas conferma: Rebellin positivo ai Giochi Olimpici di Pechino

| 30/07/2010 | 16:59
Ecco il comunicato emesso oggi dal Tas

Il Tas ha respinto il ricorso presentato da Davide Rebellin contro la decisione del Cio che ha squalificato il corridore veneto dai Giochi di Pechino 2008 e gli ha ritirato la medaglia d’argento.
Il 5 agosto 2008, alla vigilia dei Giochi, Davide Rebellin era stato sottoposto ad un controllo antidoping e quattro giorni più tardi aveva vinto l’argento nella prova su strada. Il seguente esame - volto a ricercare l’ormone della crescita - del campione “A” prelevato aveva dato esito negativo. Nel gennaio 2009 il Cio ha deciso di sottoporre i campioni prelevati nel corso dei Giochi a nuovi esami per cercare EPO CERA. Sostanza che è stata trovata nel campione “A” di Rebellin ad un primo esame (balayage). Una analisi completa del campione è stata poi effettuata dal laboratorio di Châtenay-Malabry e questa ha stabilito ufficialmente la presenza di Cera nel campione ematico del corridore, circostanza confermata dalle controanalisi del maggio 2009. Il 17 novembre 2009, su proposta della Commissione Disciplinare del Cio, il Comitato Esecutivo de Cio stesso ha squalificato Davide Rebellin dalla prova su strada e gli ha ritirato la medaglia d’argento, chiedendo all’Uci di riscrivere l’ordine d’arrivo della prova.
Il 30 novembre 2009, Davide Rebellin ha presentato appello al Tas contro questa decisione. Il giudizio è stato affidato ad una commissione del tas composta da Bernard Foucher (Francia) presidente, Madame Michele Bernasconi (Svizzera) e Ulrich Haas (Germania). Una udienza si è svolta il 17 giugno 2010, nel corso della quale le parti e numerosi esperti sono stati ascoltati.
Per la sua difesa, Davide Rebellin ha invocato numerosi vizi di forma sulla procedura di analisi dei campioni e ha contestato la validità del metodo adottato dal laboratorio di Châtenay-Malabry. La Commissione del Tas ha respinto tutte le argomentazioni del corridore e confermato che le procedure della catena di sicurezza sono state rispettate e che non c’è stato scarto rispetto agli standard internazionali dei Laboratori (SIL). Inoltre, la Commissione del TAS ha confermato che la presenza di Cera è stata validamente rintracciata nei campioni sanguigni del corridore e che il laboraorio di Chatenay-Malabry non ha fatto altro che applicare un metodo di rilevamento già esistente e già convalidato al momento dell’analisi.
Per questo, la decisione presa nel novembre 2009 dal Cio viene integralmente confermata.
Copyright © TBW
COMMENTI
30 luglio 2010 18:48 ciceinge
Ma come mai per Vania Rossi si sostiene che il Cera degrada rapidamente ed è per questo motivo che non è stato trovato nel suo campione B , mentre per Rebellin sarebbe trovato il Cera nel suo campione B anche dopo diversi anni dal prelievo?

ciceinge
30 luglio 2010 19:18 limatore
nelle urine si deteriora, mentre nei campioni ematici no...... uno c'è rimasto e forse l'altra l'ha fatta franca. Dico forse

...
30 luglio 2010 20:36 fulvio
Perchè degrada nel'urina (Vania Rossi...) ma non nel sangue (Dvide Rebellin...)...
Basterebbe leggere le informazioni in modo critico e analitico...

GLI SCENZIATI DIMENTICATI
30 luglio 2010 21:41 bric
Scenziati di tutto il mondo e legioni di avvocati sono stati azzerati dai novelli scenziati di questo blog....il TAS vi reclama!!!!!!credevo che su questo blog ci fossero solo GIUSTIZIALISTI ora anche scenziati...ma che pacchia!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ex ciclista Alessandro Pavan è stato trovato morto in casa. Fatale al 54enne sarebbe stato un infarto. Sono stati alcuni parenti, che non lo vedevano da giorni, ad allertare i soccorsi nel tardo pomeriggio di ieri. L’uomo, che risiedeva...


Sabato 22 marzo la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via della Milano-Sanremo, una delle 5 classiche monumento del ciclismo internazionale e uno degli appuntamenti più importanti della stagione. I direttori sportivi Roberto Reverberi e Alessandro Donati hanno selezionato i 7...


Q36.5,  leader nell'abbigliamento tecnico per il ciclismo,  presenta le nuove Gregarius Pro Milano-Sanremo Jersey, due maglie in edizione limitata che celebrano le vittorie di Maurizio Fondriest e Vincenzo Nibali alla Milano-Sanremo rispettivamente del 1993 e del 2018. Le nuove maglie personalizzate...


Con la Milano-Sanremo si apre ufficialmente la stagione delle Grandi Classiche. È la corsa che, da oltre un secolo, segna il battito d’inizio della primavera ciclistica: quasi 300 chilometri di storia, fatica e leggenda, tra il freddo della partenza lombarda...


Con la disputa domenica 23 marzo della Varese – Angera per la categoria Allievi si apre ufficialmente la stagione del ciclismo giovanile su strada in provincia di Varese. Circa 150 atleti hanno risposto all’invito del Velo Club Sommese per contendersi...


Sabato di gara per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che sarà protagonista nella corsa per Elite-Under 23 a Ceresara (Mantova). Nella 74edizione del Gran Premio Fiera della Possenta, la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario...


Continua la preparazione delle formazioni degli esordienti e allievi del Team Vigor con allenamenti basati su alternanza fra strada, mountain bike e mobilità, allo scopo di raggiungere la condizione migliore in vista dell'ormai imminente debutto stagionale sull'asfalto previsto domenica prossima...


La chiamano il Tour de France della mountain bike e potrete seguirla live su tuttobiciweb.it. Stiamo parlando della Absa Cape Epic, che quest'anno celebra la sua 21a edizione dal 16 al 23 marzo. I migliori rider del mondo in squadre...


Conclusa la Milano-Torino, seconda prova di Coppa Italia delle Regioni, che ha visto il successo di Isaac Del Toro sul Colle di Superga, ecco le classifiche aggiornate. Classifica Individuale In cima alla classifica generale continua a rimanere il bresciano Christian...


Quinto nel 2022, quarto nel 2023, terzo nel 2024. Il 2025 sarà finalmente l'anno di Tadej Pogacar alla Milano-Sanremo? Lo sloveno ha dato grande prova della sua potenza fisica all’ultima Strade Bianche, dove ha vinto nonostante i segni evidenti di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024