Il Giro 2011 si concluderà a Milano con una crono

| 30/07/2010 | 13:19
Torna a casa, il vecchio Giro. E ci torna abbracciando tutta la città: l'ultima tappa del Giro 2011 sarà infatti una cronometro che toccherà i luoghi simbolo della città per concludersi nella meravigliosa cornice di Piazza Duomo.
La notizia è stata ufficializzata stamane in una conferenza stampa che si è tenuta della Sala dell'Orologio di Palazzo Marino, con il sindaco Letizia Moratti a fare gli onori di casa.
«È un bel ritorno, quello del Giro, per il quale ringrazio tutti coloro che si sono adoperati. Milano è una città appassionata di ciclismo, purtroppo problemi diversi ci hanno portato ad essere lontani nelle ultime stagioni, ma ora la città è pronta a riabbracciare il suo Giro con una tappa vera e non con una semplice passerella».
Entusiasta del ritorno anche il direttore de La Gazzetta dello Sport Andrea Monti: «Nell'edizione che celebrerà il 150° anniversario dell'Unità d'Italia è importante che Milano torni ad avere un ruolo importante nella storia del Giro, dopo aver contribuito per oltre cento anni alla storia d'Italia. Ed è bello che a Milano si disputi una crono, perché il cronometro è un po' il simbolo di Milano: lo era per la città operaia di un tempo, lo è per la città tecnologica di oggi».
Grande soddisfazione ha espresso anche Giacomo Catano, amministratore delegato di RCS Sport: «Milano ed il Giro non possono fare a meno una dell'altra. E l'internazionalizzazione che il Giro sta inseguendo (oltre 160 i paesi che hanno seguito l'ultima edizione della corsa rosa, ndr) può solo portare dei vantaggi alla nostra città. Non solo, se avete letto i giudizi della stampa internazionale negli ultimi giorni del Tour, sono stati tutti molto lusinghieri nei riguardi del Giro, che esce vincitore dal confronto diretto sul piano tecnico e della spettacolarità. Io chiedo a Milano di credere nello sport perché questo può portare ad un ulteriore salto di qualità».
L'invito è stato raccolto immediatamente da Alan Rizzi, assessore allo sprt e tempo libero di Milano: «Ho voluto che la Giunta sottoscrivesse con una delibera l'accordo con il Giro perché questo evento non deve riguardare solo lo sport, ma l'intera città. Il Giro torna a Milano e vi rimarrà per molti anni con una formula, quella della crono, che mi piace molto anche perché consentirà di dare una grande visibilità al patrimonio e alle bellezze della nostra città».
Lapidario, infine, il commento del grande artefice del ritorno del Giro a Milano, Angelo Zomegnan: «Il Giro sposa nuovamente la sua città. E sarà un matrimonio che durerà a lungo».
Copyright © TBW
COMMENTI
BUON SENSO!!!
30 luglio 2010 13:47 The rider
Finalmente qualcuno ha dato ragione al buon senso nel fare le cose!!!
Bentornato caro Giro, ti abbiamo aspettato con impazienza....

Maurizio Ponti.

evviva
30 luglio 2010 14:56 cimo
Essendo residente in zona sono molto felice che a Milano ritorni l'arrivo del Giro d'Italia, è la storia del ciclismo che lo richiedeva.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una corsa che affonda le sue radici nella storia. Potremo seguire infatti la 61a edizione del Giro della...


In un mondo che corre veloce e cambia in fretta, c’è qualcosa che resta immutabile: la passione. Quella vera, che si rinnova ogni anno senza perdere forza. È la passione dei 15 “Puntuali”, i ciclisti che non si sono...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale delle maglie di...


Dal 3 maggio al 15 giugno 2025, San Daniele del Friuli ospiterà la mostra fotografica "The Brutal Beauty of Cycling", dedicata alle opere di Kristof Ramon, fotografo di fama mondiale conosciuto nel mondo del ciclismo come Kramon. L'esposizione si terrà...


Primo maggio in sella per l'Aspiratori Otelli Alchem CWC, impegnata con le proprie formazioni giovanili maschili. Sarà un primo maggio su due fronti per gli Juniores; Mattia Spotti, Sebastiano Tavelli, Marcin Wlodarski, Francesco Baruzzi e Filippo Marocchi inizieranno l'avventura al...


Dopo il successo riscontrato nella stagione 2024 dal progetto di Educazione Stradale rivolto ai ragazzi in età scolare, voluto da Luca Londoni e dal suo gruppo di lavoro, malgrado il cambio di bandiera operato durante la stagione invernale, torna in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024