Doping. Situazione delicata per Bernucci e Petacchi

| 28/07/2010 | 18:06
«Le accuse sono troppo generiche quindi ci siamo avvalsi della facoltà di non rispondere». Virginio Angelini, legale di Alessandro Petacchi, ha spiegato così la scelta del suo assistito di tacere davanti ai Nas di
Firenze che lo avrebbero voluto ascoltare sulle accuse mossegli dalla Procura di Padova: violazione delle norme antidoping. In particolare doping ematico con utilizzo di Pfc (Perfluorocarburo) e albumina umana.
 Si tratta solo di «una strategia processuale - ha aggiunto Angelini -. Lui avrebbe voluto parlare, ma l'avvocato ha il dovere di scegliere ciò che è meglio per il suo cliente. Petacchi non cerca di nascondersi».
A Firenze era fissato anche l'interrogatorio di Lorenzo Bernucci, compagno di squadra di Petacchi, a sua volta indagato. E pure Bernucci, a quanto si è appreso, ha preferito fare scena muta.
E' dello scorso 20 luglio la notizia che Petacchi (vincitore della maglia verde all'ultimo Tour de France) è  stato raggiunto da un avviso di garanzia, emesso una decina di giorni prima della partenza della Grand Boucle (3 luglio), nell'ambito di un'inchiesta sull'uso di sostanze dopanti, condotta dalla Guardia di Finanza presso la Procura padovana. Accuse rispetto alle quali lo sprinter spezzino si è subito dichiarato estraneo.
Petacchi è indagato dal pm Benedetto Roberti. L'inchiesta parte dalle perquisizioni compiute nell'aprile scorso dai Nas dei Carabinieri nelle case dello stesso Petacchi e di Bernucci, suo gregario alla Lampre. Nell'abitazione di quest'ultimo erano state sequestrate alcune fiale del famigerato Pfc,  un prodotto di origine sintetica, usato in anestesia, e di albumina umana. Questa è  ritenuta una sostanza ''coprente'', in grado cioè di aumentare la parte liquida del sangue quando l'ematocrito è molto alto.
E le preoccupazioni per Petacchi non vengono solo da Padova. All'inchiesta penale fa  seguito quella sportiva.
Già il 20 luglio il Coni fece sapere che erano stati avviati ''approfondimenti'', vista la complessità della vicenda, chen tirerebbe in ballo altri due professionisti. Ed incombe il rischio di radiazione per recidività: nel 2008 Petacchi ha già scontato un anno di stop per la positività al salbutamolo (sotto accusa l'uso massiccio di Ventolin, lo spray per asmatici) riscontrata nella frazione al Giro d'Italia del 23 maggio 2007.  Ma, a 36 anni, ne basterebbero due di squalifica per porre fine alla carriera di Ale-jet.
 
notizia ANSA
Copyright © TBW
COMMENTI
la legge non e' uguale per tutti
28 luglio 2010 20:04 scatto
per me andrebbe fermata tutta la lampre poiche' altre volte altri ciclisti indacati sono stati fermati lui no e' andato al tour

28 luglio 2010 21:40 1965
Perche' prima di parlare non colleghi il cervello? Che cosa c'entra squalificare tutta la Lampre? Lo sai che ogni tre x due questi ragazzi vengono controllati? Ancora non si riesce a capire che fino a prova contraria ancora non c'e' nessun colpevole. Quando le indagini saranno concluse chi sara' giudicato colpevole paghera'. Percio' prima di parlare ti ripeto COLLEGA IL CERVELLO.

X scatto
29 luglio 2010 01:29 luchino
Caro fenomeno "scatto"
forse non sai che dietro ad una squadra come la Lampre ci sono decine di famiglie da mantenere, se non sai le cose per favore evita di scrivere cazzate solo quando leggi le notizie e poi domani quando tutti quelli come te si dimenticano tutto vanno alle corse a chiedere il cappellino, la borraccia o l'autografo!!!
il ciclismo è fatto di corridori, ma è anche fatto di famiglie normali come può essere la tua che ogni giorno devo mangiare e vivere....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024