Dilettanti. Favilli in gran spolvero trionfa a Bivigliano

| 24/07/2010 | 20:25

BIVIGLIANO(FI).- Esplode l’entusiamo accompagnato da un boato da parte degli sportivi sul traguardo del Memorial Corrado Pelatti-Trofeo Petroli Firenze a Bivigliano. Nella volata a due infatti è l’esponente di punta della società organizzatrice, il livornese Elia Favilli, a sfrecciare per primo nei confronti del generoso Santoro che a 5 Km dal traguardo sulla salita di Pratolino era uscito da un gruppetto di attaccanti con un’azione di forza. Favilli era l’unico che aveva un recupero formidabile (aveva provato senza successo anche Randazzo) e quindi proprio all’ultimo chilometro agguantava la ruota di Santoro per poi batterlo in volata. Un successo in capo a una corsa che la Petroli Firenze ha controllato bene, con intelligenza, lavorando al momento opportuno affinché l’unica fuga della giornata protagonisti otto atleti (Lupori, Montanari, Papale, Prodigioso, Lasca, Raffaele. Bolzano, Nichele, oltre a Santoro poco prima che la stessa fosse neutralizzata) non avesse un vantaggio rilevante. A venti chilometri dall’arrivo gruppo compatto dopo i due circuiti spettacolari attorno al Lago di Bilancino e nel centro storico di Scarperia  e finale scoppiettante su di un percorso adatto ai colpi di mano. Randazzo e Durante i primi attaccanti, poi l’uscita di Santoro autore di un finale splendido e solo Favilli era in grado di recuperarlo per poi vincere in volata questa edizione record della corsa, in quanto al via si sono presentati 159 corridori di 23 società su 209 iscritti. Per la Petroli Firenze grande gioia anche perché          nelle quattro edizioni precedenti della gara, mai un atleta della società di Scandicci si era piazzato nei primi cinque. Favilli al bis stagionale debutterà come “stagista” nei professionisti con la ISD Neri nel mese di agosto di Danimarca. Oltre a lui e Santoro, apprezzabile terzo posto di Anichini che con il caldo va a nozze, quindi i generosi Puccio e Angelini. Da segnalare che la gara ha dovuto compiere in avvio 13 Km a passo turistico per superare nella zona di Masso Rondinaio il punto dove era avvenuto un incidente stradale, purtroppo mortale.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Elia Favilli (Petroli Firenze Cycling Team) Km 120, in 2h57’, media Km 40,800; 2)Antonio Santoro (Mastromarco Sensi); 3)Samuele Anichini (Maltinti BCC) a 1”; 4)Salvatore Puccio (Bedogni Grassi Natalini): 5)Daniele Angelini (Podenzano Steriltom); 6)Randazzo; 7)Bani L.;8)Zamparella; 9)Maddaluno; 10)Testi.

                               ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024