Marrone: Riccò ha un contratto che lo lega alla Flaminia...

| 23/07/2010 | 13:36
Le notizie sul futuro di Riccardo Riccò - immediato o a lungo termine che sia - si susseguono e coinvolgono giornali e siti grandi e piccoli. Ma sono fondate?
«Io dico solo - ha spiegato a tuttobiciweb.it il team manager della Ceramica Flaminia, Roberto Marrone - che per celebrare un matrimonio bisogna essere in due. Qui non solo non ci sono i due, ma non bisogna dimenticare che Riccò ha sposato un progetto importante, ha firmato un contratto biennale con la Ceramica Flaminia e che questo contratto non prevede alcuna clausola rescissoria. Riccardo è un corridore nel quale crediamo, sul quale abbiamo investito e con il quale vogliamo continuare a lavorare. Il resto sono solo chiacchiere».
Copyright © TBW
COMMENTI
ricco
23 luglio 2010 14:13 claudino
vero quello che dice marrone ma....ricco sperva e credeva di fare il giro. ma sono convinto che se qualcuno viene giu con la fresca marrone,,,,molla.sicuro.

riccardino riccardino
23 luglio 2010 14:47 superpiter
hai firmato 2 anni.... e resta lì 2 anni. Un minimo di gratitudine a chi ti ha accolto dopo una bella squalifica, che ha costruito la squadra attorno a te. I massaggiatori, i meccanici ed i compagni ti adorano :-) , resta pure dove sei e goditi l'ambientino che hai creato con le tue stesse mani .....

MALCOSTUME
23 luglio 2010 18:37 stargate
Pare che, nel mondo dello sport, la parola "contratto" sia un termine alieno, senza significato, privo di qualsivoglia spessore. Il calcio, con i coccolatissimi pedatori che prima rinnovano per diversi anni, poi fanno le bizze, insegna. Brutto segno che anche il ciclismo sia sulla stessa strada. Le manfrine sono stucchevoli e disdicevoli. Nel caso concreto, nessuno, evidentemente -magari per motivi di pseudo etica o ipocrisia che dir si voglia- aveva teso la mano in maniera concreta a Riccò: lo ha fatto la Flaminia, che ora è giusto porti avanti il suo progetto e goda dei successi che il corridore, sempre forte e valido, può regalarle, sperando non si ripeta anche l'anno venturo l'ostracismo degli organizzatori del Giro. Nel 2012, poi, se Riccò avrà confermato il proprio valore, non mancherà la squadra pro tour che potrà ingaggiarlo, ma prima riconoscenza alla Flaminia e fede ai patti.

SE NON SEI IN GRADO FATTI DA PARTE
23 luglio 2010 23:21 bric
E dai a sparare cavolate!! “Elisa/82 “di grazia mi puoi dire, dopo aver scontato la squalifica ed è ritornato a correre, i mille casini che ha creato Riccò? Ti ricordo che ha solo vinto....... ma grazie alla debolezza della Ceramica Flaminia ha fatto solo gare di serie zeta. Non dimenticare che gli avevano promesso la partecipazione al Giro ed erano così sicuri che quando l’aria non era delle migliori Gimondi, legato da sempre alla Bianchi, si era offerto di intervenire su Zomegnan e i grandoni ovvero gli ingenuoni della Ceramica Flaminia hanno rifiutato l’aiuto e poi tutti sappiamo come è andata a finire.In tantissimi hanni sbagliato ma Riccò guarda caso è più colpevole degli altri e così arbitrariamente Zomegnan gli ha allungato la squalifica di un’altro anno.E’ chiaro il concetto ? e prima di parlare a vanvera informati.la verità è che la Flaminia conta come il due di briscola ed è per il secondo anno che non la accettano al Giro e il Sig. Marrone che parla tanto di contratto ci deve spiegare perchè questo contratto non ha avuto alcun valore con Giampaolo Caruso che con tanti ringraziamenti dello stesso Marrone se ne è andato alla Katiuscia per fare il Giro dove ha fatto una bella figuraccia?Quindi Riccò vinceva e qualcheduno faceva il bello e cattivo tempo.E sempre il sig. Marrone ci deve spiegare perchè a domanda precisa dei giornalisti che rispondendo ai suoi soliti proclami di progetti grandiosi per il futuro gli chiedevano se avesse intenzione di chiedere la licenza Pro Tour ripondeva che non era nei programmi della squadra.E così anche per il prossimo anno si faranno tutte le corsette di serie zeta.Ma che serietà hanno? ed intanto Riccò continua a vincere .E’ chiaro che i contratti valgono e Riccò non dice una parola ma sono almeno tre le grandi squadre Pro Tour ( tutte straniere) che non solo lo vorrebbero ma sarebbero pronte a fare uno squadrone per le grandi corse a tappe da mettere a disposizione di Riccò. La stessa cosa dovrebbe fare la Ceramica Flaminia altrimenti dovrebbe ritirarsi in buon ordine e trattare.E’ chiaro che queste squadre debbono negoziare con la Ceramica Flaminia che sicuramente ci guadagnerà un bel pacco di soldi. Poi mica è il primo caso di corridori che cambiano squadra ( nel calcio poi non ne parliamo)...lo ha fatto anche Bonen quando aveva un bel contratto con la squadra di Armstrong...ma voleva stare in Belgio con una squadra belga ..... lo ha fatto Evans, lo ha fatto Devolder e tanti altri. Certo che se non ci saranno accordi tra le parti tutto rimane così com’è e Riccò si vedrà allungare il purgatorio di un altro anno (e sono quattro alla faccia di Basso, di Valverde, di Petacchi, di Vinokourov, di Scarponi e di altri),.la verità è che La Ceramica Flaminia ha parlato tanto ma non ha razzolato bene e Riccò gli ha dato, però, le vittorie facendo il suo dovere.Certo che per dare addosso a Riccò tutte le scuse sono buone e i soliti giustizialisti di questo blog non si risparmiano....vale anche per “ bolognalibera”che mi dovrebbe spiegare da quali fonti ha saputo che Gianetti ha chiuso la squadra? Guarda che lo sponsor se ne è andato perchè non andava daccordo con Gianetti ( il quale povero ingenuo) lo ha sostiutito subito con Gli americani ( American Beuf) e poi con Fuji.Ma finitela di essere acidi, prevenuti , banali e monotoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.

Su ROBY MARRONE giu l'altro
24 luglio 2010 00:05 AleCinisello
Uno che ha fatto più male che bene, uno che ha mandato a spasso diverse famiglie, uno che rinnega pubblicamente la sua famiglia puo rispettare un contratto? Difficile da credere. Il Signor Marrone gli ha teso la mano insieme a tutta la Flaminia ma lui dopo nemmeno 3 mesi già vuole andarsene (e averli sfruttati). Mi meraviglio di chi si meraviglia.
Il Ciclismo prende esempio semprela parte peggiore degli altri sport.

I SOLITI GIUSTIZIALISTI CHE PROLIFERANO
24 luglio 2010 23:10 bric
"Alecinisello" il solito giustizialista che parla acido, monocorde con un italiano appena comprensibile ed a VANVERA!!!!Vai sul sito di SPORTITALIA e leggi e poi vedi l'intervista fatta( così in due volte può essere che tu riesca a capire qualcosa) a Riccò proprio su questo argomento e così ti rendi conto di quante fesserie hai detto...come sempre e come sempre giustizialisti poco attendibile perchè mai documentati.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024