Endurancenter, al via il lungo viaggio di Devicenzi e Mattioli

| 21/07/2010 | 19:04
Fervono gli ultimi preparativi per il viaggio di Stefano Mattioli e Andrea Devicenzi. Un viaggio in mtb, in completa autonomia tra Manali e Leh: un percorso in alta quota sulla mitica Manali-Leh nella zona buddista del Ladakh. Il sogno di ogni biker è pedalare sempre più in alto, 800 km e quattro grandi passi da superare oltre i 5000 m di quota tra cui il Kardung La di 5602 m.
La loro avventura "senza barriere" inizierà dall'aeroportorto di Milano Malpensa il prossimo venerdì 23 luglio, dove partiranno per New Delhi. Lì faranno un primo trasferimento in auto fino a Manali e poi, per 10 giorni, pedaleranno fino a Leh.
Fino a qui nulla di strano se non fosse che Andrea Devicenzi è un corridore amputato, che dovrà affrontare le stesse difficoltà del suo compagno di squadra Stefano Mattioli, esperto biker: dalle lunghe salite con una bike carica e pesante, alle eventuali difficoltà del percorso che potrebbero costringerli a scendere dalla bicicletta e spingere. «Dopo mesi di preparazione finalmente tra due giorni si parte per questa avventura che ci porterà oltre la stanchezza fisica – ha dichiarato Andrea Devicenzi - avremo lunghi momenti in cui poter scoprire meglio noi stessi e raggiungere un nuovo limite. Uno dei miei obiettivi di questa spedizione è di dimostrare ad altri disabili che non esistono barriere, un’amputazione, anche se grave, può comunque permettere a CHIUNQUE di raggiungere traguardi ambiziosi: credere nelle proprie forze è l'arma unica per arrivarci!»
Il viaggio Manali-Leh rientra all'interno di un progetto della squadra Endurancenter trankwalder, la prima in Italia composta da soli corridori disabili, il cui obiettivo, oltre alla preparazione dei propri atleti per le Paraolimpiadi di Londra 2012, è quello di dimostrare che non esistono barriere, specialmente nello sport e in particolare nel ciclismo, che anch ragazzi come Andrea possono raggiungere qualsiasi traguardo, bastano impegno e tanta forza di volontà.
«È il terzo anno consecutivo che faccio esperienze simili – ha dichiarato Stefano Mattioli -. Il primo anno in gruppo in Marocco, l’anno scorso in solitaria nel deserto tunisino e ora questa avventura che mi porterà sulle vette più alte del mondo. Nonostante la mia esperienza, questo viaggio con Andrea sarà una nuova sfida non solo fisica, ma anche mentale e sicuramente mi arricchirà a livello umano!»
Le mountain bike di Andrea e Stefano sono fornite dalla Bhoss Cycling di Empoli. L'azienda Toscana ha creduto nell'impresa dei due atleti e ha voluto supportarla con una Bhoss H2o rosso fiammante per Stefano (già suo sponsor nelle gare endurance, 24 ore e Naturaid Trentino) e una All Mountain bianco opaco per Andrea. Ferrino & C. S.p.A, azienda specializzata in materiale e abbigliamento per sport outdoor, ha invece fornito il  materiale tecnico come borse per le bici, tenda e tutto il necessario per la loro "sopravvivenza" nei dieci giorni di viaggio.l’abbigliamento tecnico invece sarà fornito da GIB di Cremona sponsor storico del team.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....


Il ciclismo lo appassiona fin da quando era un ragazzino e per anni è stato il suo lavoro. Ora il tempo è passato, ma il cuore di Luca Colombo batte ancora forte per la bici.  «Passione, tantissima passione. È questo...


Sono i grandi calibri a comandare la classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Al comando infatti c'è Alessandro Borgo della Bahrain Victorious Development che guida davanti a Diego Bracalente della MBH Bank Ballan CSB Colpack...


Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT Bolt-On, entrambi prodotti da ULAC, che possono tranquillamente essere i primi due...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato San Sebastian, di Vuelta, di Ciccone e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con patron Valentino Sciotti Come sempre a fare...


Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro dove ogni secondo, ogni scelta, ogni dettaglio fa la differenza. E...


Sulle strade su cui è cresciuta e si allena Elisa Longo Borghini domani correranno esordienti, allieve e donne juniores. A Ornavasso (VB) tra poche ore andrà in scena il 6° Trofeo Santuario Madonna del Boden - 3° Memorial Longo Borghini...


Nicolas Prodhomme continua la sua stagione d'oro e mette la firma sulla seconda tappa del Tour de l’Ain, la Saint-Vulbas - Lélex Monts-Jura di 153, 1 km. Il francese della Decathlon AG2R è letteralmente esploso in questa stagione, nella quale...


L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...


Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024