Endurancenter, al via il lungo viaggio di Devicenzi e Mattioli

| 21/07/2010 | 19:04
Fervono gli ultimi preparativi per il viaggio di Stefano Mattioli e Andrea Devicenzi. Un viaggio in mtb, in completa autonomia tra Manali e Leh: un percorso in alta quota sulla mitica Manali-Leh nella zona buddista del Ladakh. Il sogno di ogni biker è pedalare sempre più in alto, 800 km e quattro grandi passi da superare oltre i 5000 m di quota tra cui il Kardung La di 5602 m.
La loro avventura "senza barriere" inizierà dall'aeroportorto di Milano Malpensa il prossimo venerdì 23 luglio, dove partiranno per New Delhi. Lì faranno un primo trasferimento in auto fino a Manali e poi, per 10 giorni, pedaleranno fino a Leh.
Fino a qui nulla di strano se non fosse che Andrea Devicenzi è un corridore amputato, che dovrà affrontare le stesse difficoltà del suo compagno di squadra Stefano Mattioli, esperto biker: dalle lunghe salite con una bike carica e pesante, alle eventuali difficoltà del percorso che potrebbero costringerli a scendere dalla bicicletta e spingere. «Dopo mesi di preparazione finalmente tra due giorni si parte per questa avventura che ci porterà oltre la stanchezza fisica – ha dichiarato Andrea Devicenzi - avremo lunghi momenti in cui poter scoprire meglio noi stessi e raggiungere un nuovo limite. Uno dei miei obiettivi di questa spedizione è di dimostrare ad altri disabili che non esistono barriere, un’amputazione, anche se grave, può comunque permettere a CHIUNQUE di raggiungere traguardi ambiziosi: credere nelle proprie forze è l'arma unica per arrivarci!»
Il viaggio Manali-Leh rientra all'interno di un progetto della squadra Endurancenter trankwalder, la prima in Italia composta da soli corridori disabili, il cui obiettivo, oltre alla preparazione dei propri atleti per le Paraolimpiadi di Londra 2012, è quello di dimostrare che non esistono barriere, specialmente nello sport e in particolare nel ciclismo, che anch ragazzi come Andrea possono raggiungere qualsiasi traguardo, bastano impegno e tanta forza di volontà.
«È il terzo anno consecutivo che faccio esperienze simili – ha dichiarato Stefano Mattioli -. Il primo anno in gruppo in Marocco, l’anno scorso in solitaria nel deserto tunisino e ora questa avventura che mi porterà sulle vette più alte del mondo. Nonostante la mia esperienza, questo viaggio con Andrea sarà una nuova sfida non solo fisica, ma anche mentale e sicuramente mi arricchirà a livello umano!»
Le mountain bike di Andrea e Stefano sono fornite dalla Bhoss Cycling di Empoli. L'azienda Toscana ha creduto nell'impresa dei due atleti e ha voluto supportarla con una Bhoss H2o rosso fiammante per Stefano (già suo sponsor nelle gare endurance, 24 ore e Naturaid Trentino) e una All Mountain bianco opaco per Andrea. Ferrino & C. S.p.A, azienda specializzata in materiale e abbigliamento per sport outdoor, ha invece fornito il  materiale tecnico come borse per le bici, tenda e tutto il necessario per la loro "sopravvivenza" nei dieci giorni di viaggio.l’abbigliamento tecnico invece sarà fornito da GIB di Cremona sponsor storico del team.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024