Giro: impresa di Basso, Simoni attacca, in difesa Savoldelli

| 26/05/2005 | 00:00
L'Italia si è innamorata di lui seguendo il suo caalvario sullo Stelvio, l'Italia ha applaudito il suo coraggio oggi nel vederlo attaccare come da giorni sognava di fare. Sin dalllo Stelvio, da quella tappa terribile nella quale ha pagato un dazio inaudito al virus, Ivan Basso ripeteva a Bjarne Riis di pensare alla tappa di Limone Piemonte. E oggi si è regalato la prima vittoria di tappa della sua carriera al Giro d'Italia. Basso ha messo davanti sin dal mattino la squadra, insieme alla Lampre, per imporre il ritmo e impedire che i fuggitivi di giornata guadagnassero troppo terreno, ha scalato con grande tranquillità il temutissimo Colletto del Moro al fianco di un Cunego impegnato nei panni di gregario d'eccellenza per Simoni, ha attaccato a fondovalle sfruttando la perfetta collaborazione di Schleck e appena è iniziata la parte dura della salita finale se n'è andato tutto solo per vincere una grande tappa. Dietro di lui, a sei chilomeettri dal traguardo ha attaccato Gilberto Simoni in compagnia del venezuelano Rujano. Il primo a cedere è stato Di Luca, poi anche Savoldelli e Gonchar hanno mollato, così come Garate che si era inserito nella scia di Simoni. Il trentino alla fine ha guadagnato 50" sulla maglia rosa, mentre Di Luca ha persso una posizione, scivolando dal terzo al quarto posto, scalzato da Rujano. Il Giro resta aperto, resta apertissimo. E deve ancora vivere due giornate importanti: domani la cronometro da Chieri a Torino con il Colle di Superga e sabato l'arrivo al Sestriere dopo il temutissimo Colle delle Finestre. Ordine d'arrivo 1. Ivan Basso (Team CSC) 2. José Rujano (Selle Italia Colompbia) a 1'07" 3. Gilberto Simoni (Lampre Caffita) 4. Wim Van Huffel (Davitamon Lotto) a 1'32" 5. Ivan Parra (Selle Italia Colombia) a 1'42" 6 Juan Manuel Garate (Saunier Duval-Prodir) 7. Paolo Savoldelli (Discovery Channel) 8. Serguei Gonchar (Domina Vacanze) 9. Tadej Valjavec (Phonak Hearing Systems) 10. Vladimir Karpets (Illes Balears) 11. Dario David Cioni (Liquigas-Bianchi) a 1'55" Danilo Di Luca (Liquigas-Bianchi) a 2'50" Classifica generale 1. Paolo Savoldelli (Discovery Channel) 2. Gilberto Simoni (Lampre Caffita) a 58" 3. José Rujano (Selle Italia Colombia) a 1'24" 4. Danilo Di Luca (Liquigas Bianchi) a 1'26" 5. Josè Manuel Garate (Saunier Duval) a 2'11" 6. Sergey Gonchar (Domina Vacanze) a 4'05" 7. Pietro Caucchioli (Crediit Agricole) a 4'26" 8. Emanuele Sella (Panaria Navigare) a 6'27" 9 Vladimir Karpets (Rus) Illes Balears a 6'44" 10 Dario David Cioni (Ita) Liquigas-Bianchi a 6'47"
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico (ma anche un po’ italiano) l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla, infatti, ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima e un’accelerazione decisiva portata nell’ultimo chilometro, è...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


Protagonista delle volate al  Tour of Chongming Island, dove ha concluso due tappe su tre salendo sul podio e classificandosi terza nella classifica a punti, Mia Griffin lascerà la Roland Le Dévoluy per approdare nel 2026 alla Picnic PostNL. Campionessa...


Si è aperta uffuicialmente a Jesolo l'edizioene 2025 dello Jesolo Bike Festival, un evento ormai affermato che include e celebra le discipline ciclistiche, dal gravel alla strada, dal vintage alle gare per giovanissimi, coinvolgendo appassionati e ciclisti, con un ambiente...


Terza proclamazione di un vincitore dell'Oscar tuttoBICI 2025 e secondo atleta che si prepara a tornare sul palco delle premiazioni per il secondo anno consecutivo. Dopo essersi imposto lo scorso anno tra gli Esordienti di primo anno, infatti, il veneto...


La Cofidis dà il benvenuto al giovane Louis Rolland. A 22 anni, ha indossato la maglia dell'Arkéa – B&B Hôtels per tre anni ed è un corridore di talento in ascesa,  desideroso di continuare a progredire supportando i leader della...


Il primo ed agognato sospiro di sollievo per la categoria dei direttori di corsa era arrivato il 3 ottobre, quando la Corte Federale d’Appello comunicava di aver accolto il ricorso presentato da Rodolfo Gambacciani e quindi “l’estinzione del giudizio disciplinare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024