Juniores. Il Trofeo San Rocco mobilita tutta Fabbrica

| 15/07/2010 | 17:47

FABBRICA DI PECCIOLI(PI).- Al Centro Polivalente di Fabbrica di Peccioli, la presentazione ufficiale del 14° Trofeo San Rocco, la gara internazionale per juniores, in programma domenica pomeriggio. C’erano tra gli altri il sindaco di Peccioli, Silvano Crecchi, il vice presidente del Comitato Regionale Toscano di ciclismo Giacomo Bacci, Renzo Macelloni presidente di Belvedere Spa uno dei maggiori sponsor della corsa, e Alfredo Martini. Il giovane ed appassionato Gruppo Amici del Pedale presieduto da Alessandro Bacciarelli, ha lavorato incessantemente per questa gara, una delle più belle in assoluto del calendario internazionale, etichetta guadagnata sul campo e che accompagna la corsa sulle colline pecciolesi da 5 anni. Trentaquattro le formazioni iscritte alla corsa di domenica per un totale di 192 corridori con un massimo di sei atleti per ogni team. Le nazionali di Australia (grande protagonista la settimana scorsa in Lussemburgo) e Russia, il team svizzero del Velo Club Bellinzona, molti dei corridori più forti della categoria (Trosino, Gallio, Chirico, vincitore della recente 3Tre Bresciana, Conti, Sterbini, Garosio, Corti, Schipelliti, Verona ed altri) risultano iscritti alla gara la cui partenza sarà data da via Vittorio Veneto a Fabbrica, alle 14,30. Il percorso non presenta novità visto il successo, tecnico, agonistico e spettacolare delle edizioni precedenti (7 vittorie straniere e sei italiane), con quattro giri di Km 21,400 comprendenti la salita di Montelopio, due chilometri impegnativi al termine dei quali sarà posto il gran premio della  montagna, ai quali si aggiungeranno gli ultimi 18 chilometri e mezzo, in un continuo salire e scendere, sulle splendide colline pecciolesi, che porterà i corridori da Fabbrica a Peccioli, Bivio Fila e ritorno. In tutto saranno 104 chilometri per una sfida di assoluto prestigio, al quale partecipa con slancio ed entusiasmo, l’intera comunità di Fabbrica di Peccioli, tanto che spiccano le decine di locandine affisse nei vari negozi e luoghi della località che ospita la manifestazione. Tra le novità più gradite dal Gruppo Sportivo Amici del Pedale di Fabbrica, l’inserimento di nuovi sponsor (Gruppo Lupi Pontedera, Magazzini Mangini, Banca Popolare di Laiatico) accanto a quelli tradizionali. Infine a chiusura della presentazione svoltasi ieri sera, premiato il comandante della Polizia Alta Valdera Michele Stefanelli e tre volontari dell’organizzazione, che sino dalla prima edizione sono immancabili addetti alla segnalazione lungo il percorso, Luigi Salvadori, Giovanni Gronchi, Gaetano Molesti. Un premio alla fedeltà meritatissimo tra gli applausi dei presenti al Centro Polivalente di Fabbrica.

                                    ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Una formazione che ha dettato legge, la Petrucci Zero24 Cycling Team, e tre atleti che si sono contesi fino alla fine il successo nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. Alla fine ad imporsi è stato Andrea Gabriele...


Si è chiusa a Rio de Janeiro l’edizione 2025 dei Mondiali di paraciclismo su pista, che dal 16 al 19 ottobre hanno riunito al Velodromo Olimpico le migliori nazionali del mondo. L’Italia archivia la rassegna con un bilancio più che...


Il Monte Zoncolan, simbolo assoluto del ciclismo su strada, ha accolto la carovana del Giro delle Regioni Ciclocross per la sua quarta tappa stagionale, la 2ª ZonCross Classic, gara internazionale di classe UCI C2 e terzo appuntamento del Campionato Italiano...


In una splendida giornata di sole, nella incantevole location del Lago della Fornace a Castelnovo di Sotto in provincia di Reggio Emilia, è andata in scena la prima tappa del MasterCross Emilia Romagna, manifestazione arrivata alla sua quinta edizione ideata...


Il gruppo sportivo Borgonuovo Milior Cycling Team ha organizzato presso l’impianto sportivo Mauro Ferrari in via San Martino per Galceti a Prato, la prima delle tre prove del “Supercross Valbisenzio”. Le altre due saranno il 23 novembre a Vaiano e...


Favorita da un’altra splendida giornata di sole anche la seconda prova della Challenge fuoristrada giovanissimi a Casa Bonello ha riscosso un notevole successo di adesioni. In vista della terza e ultima prova in programma sabato 25 ottobre con inizio alle...


Grande successo ha riscosso domenica 19 ottobre a Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, la 18^ edizione del Trofeo Città di Meduna di Livenza organizzato dal Velo Club Meduna e la regia di Fabio Coppo. Alla attesissima competizione, disegnata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024