TROFEO CITTA’ DI MEDUNA DI LIVENZA, SORRIDONO CAPOIA E DAL BEN

MTB | 20/10/2025 | 08:00
di Francesco Coppola

Grande successo ha riscosso domenica 19 ottobre a Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, la 18^ edizione del Trofeo Città di Meduna di Livenza organizzato dal Velo Club Meduna e la regia di Fabio Coppo. Alla attesissima competizione, disegnata un impegnativo percorso di circa 6 km e valida per la settima ed ultima prova del Trofeo Serenissima Seingim Tofit 2025, hanno partecipato oltre 200 atleti che si sono contesi i successi nelle varie gare e per le finali del prestigioso Challenge che aveva preso il via il 13 aprile da San Donà di Piave, in provincia di Venezia, con il 5° Trofeo Città di San Donà.


  A centrare le vittorie sono stati tra gli Open, l’Elite e rappresentante del club fiorentino Bcl Team, Alberto Capoia e tra le donne la Under del Team Verona, Elena Dal Ben. Capoia, che è stato l’autentico mattatore della corsa, ha tagliato per primo il traguardo precedendo di 3’04”520 il pordenonese ed Elite, Rafael Visinelli dell’Acido Lattico Team e di 4’27”919 il padovano Manuel Iorio, portacolori del Pavanello Racing Team che, però, è risultato il primo tra gli Under. Dal Ben, invece, ha preceduto di 10’30”762 la trevigiana e Under Gloria Carretta del Cube Crazy Victoria Bike. Nella gara maschile c’è stato lo strapotere di Capoia che dopo aver percorso in coppia con Visinelli è partito solitario nelle ultime quattro tornate e dove nessuno degli avversari lo ha impensierito.


  Tra gli Junior si sono affermati il trevigiano Giovanni Peruch (Cube Crazy Victoria Bike) che ha preceduto allo sprint il veneziano Tommaso Lombardino del Lee Cougan Banca Prealpi; mentre tra le Donne c’è stata l’affermazione della veneziana Martina Pozzato appartenente sempre al Lee Cougan Banca Prealpi che ha fatto meglio e preceduto di 2’37”949 della bellunese Irene Losso del Bettini Bike Team.

  Tra gli Allievi sono andati al biker del Secondo Anno, Alessandro Agrizi (Sacilese) a quello del Primo Anno, Riccardo Meneghello (Industrial Forniture Moro) e tra le Donne a Valentina Marani (Cube Grazy Victoria Bike). Tra gli Esordienti Secondo Anno il successo è andato a Nicolò Cattarin (Bike Club 2000); a quelli del  Primo Anno, a Mattia Gallon (Bettini Bike) e tra le Donne, ad Aurora Titton (Sprint Vidor La Vallata).

  Tra i Master si sono registrate le vittorie tra le Women, di Deborah Nan (Bibione Cycling); tra gli Elite, di Marco Gazzola (Bibione Cycling); tra Master 1, di Nicola Marson (Spezzotto); tra i Master 2, di Filippo Carnio (Uisp Ferrara); tra i Master 3, di Tiziano Carraro (Spezzotto); tra i Master 4, di Rudy Zanussi (Ottavio Bottecchia); tra i Master 5, di Marco Agricola (Four Es); tra i Master 6, di Massimo Boscolo Cucco (Chioggia Bike); tra i Master 7, di Roberto Morandin (Body Evidence) e tra i Master 8+, di Fabrizio Stefani (Scavezzon Squadra Corse). La manifestazione, che è stata condotta da Luciano Martellozzo, si è conclusa con la cerimonia delle premiazioni dei protagonisti delle gare e delle classifiche finali del Trofeo Serenissima Seingim Tofit 2025.

  OPEN: 1. Alberto Capoia (Bcl Team) El in 1h02’13”012; 2. Rafael Visinelli (Acido Lattico) El a 3’04”520; 3. Manuel Iorio (Pavanello Racing) Un a 4’27”919; 4. Simone Segat (Cube Crazy Victoria Bike) El a 4’32”694; 5. Andrea Concato (Vi Bike Mainetti) Un a 5’18”262; 6. Elia Andriollo (Lagorai Bike) El a 6’23”736; 7. Marco Bidoggia (Conegliano Bike) Un a 7’12”283; 8. Alessandro Giribuola (San Bortolo) Un 8’55”353; 9. Alex Mattaloni (Trentino Cycling) a 12’02”600; 10. Nicholas Trevisan (Scuola Ciclismo Lions D Cavarzere) Un a 12’36”440.

  DONNE: 1. Elena Dal Ben (Team Verona) Un in 51’52”567; 2. Gloria Carretta (Cube Crazy Victoria Bike) Un, a 10’30”762.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Una formazione che ha dettato legge, la Petrucci Zero24 Cycling Team, e tre atleti che si sono contesi fino alla fine il successo nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. Alla fine ad imporsi è stato Andrea Gabriele...


Si è chiusa a Rio de Janeiro l’edizione 2025 dei Mondiali di paraciclismo su pista, che dal 16 al 19 ottobre hanno riunito al Velodromo Olimpico le migliori nazionali del mondo. L’Italia archivia la rassegna con un bilancio più che...


Il Monte Zoncolan, simbolo assoluto del ciclismo su strada, ha accolto la carovana del Giro delle Regioni Ciclocross per la sua quarta tappa stagionale, la 2ª ZonCross Classic, gara internazionale di classe UCI C2 e terzo appuntamento del Campionato Italiano...


In una splendida giornata di sole, nella incantevole location del Lago della Fornace a Castelnovo di Sotto in provincia di Reggio Emilia, è andata in scena la prima tappa del MasterCross Emilia Romagna, manifestazione arrivata alla sua quinta edizione ideata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024