Giro Donne: bis della Teutenberg a Riese Pio X

| 03/07/2010 | 17:52
Parla ancora tedesco il Giro Donne con la seconda tappa monopolizzata nello sprint conclusivo dalla forte sprinter tedesca Ina Teutenberg. La portacolori del Team Htc Columbia è andata nuovamente allo scontro diretto con l’italiana Giorgia Bronzini ed è riuscita nuovamente la meglio sulla potente piacentina della Gauss Rdz Ormu, come accaduto il giorno precedente a Trieste.
Tappa movimentata e ricca di colpi di scena quella che ha condotto la carovana del ventunesimo Giro Donne dal Friuli Venezia Giulia sino alla Marca Trevigiana. Centotrenta chilometri per la frazione più lunga del Giro, affrontata da centoventi atlete e caratterizzata da alte temperature e caldo afoso. Che non ha fermato le velleità agonistiche delle ragazze in corsa. In attesa delle grandi montagne, il Giro Donne prende avvio con buon ritmo da Sacile e si vivacizza subito con l’attacco della coppia straniera con Natalia Boyarskaya (Fenixs Petrogradets) e Roxane Knetemann (Nazionale Olanda), partite dopo diciotto chilometri dal via e rimaste al comando per quindici chilometri. Riassorbita la coppia al comando, in contrattacco è ripartita la coriacea Grete Treier. Rientrata da poche settimane a correre stabilmente nel pianeta Elite del ciclismo femminile, la ritrovata campionessa nazionale di Estonia su strada è rimasta al comando per oltre sessanta chilometri in perfetta solitudine, dando vita ad un interessante allungo dal punto di vista tecnico. La dimostrazione del valore dell’attacco della atleta dell’est della Michela Fanini Record arriva dal vantaggio acquisito, che ha registrato la punta massima di un minuto e trentaquattro secondi. All’ingresso nel circuito finale caratterizzato da tre passaggi dallo stabilimento Pasta Zara di Riese Pio X, la fuggitiva ha visto ridursi progressivamente il vantaggio, sotto la spinta in testa al gruppo delle atlete della maglia Rosa Ina Teutenberg, il Team Htc Columbia. Che proprio all’inizio dell’ultima tornata, a dodici chilometri dalla conclusione, ha definitivamente posto fine all’assolo della Treier. Ultimi chilometri di gara dedicati alla preparazione della volata, con il Team Htc Columbia ben capace di tenere le redini della corsa ad alta velocità di un finale di corsa all’insegna del grande spettacolo. Potente e di grande valore lo sprint della Teutenberg, che mette così la sua seconda firma sul Giro Donne, alimentando un duello ai centimetri con la pur brillante Giorgia Bronzini. Nel finale una caduta all’ingresso di Riese Pio X ha messo fuori gioco alcune atlete di valore, tra cui Rochelle Gilmore (Lotto Ladies Team), Claudia Hausler (Cervelo Test Team), vincitrice dell’ultima edizione del Giro.
In gran forma la Teutenberg, raggiante per il secondo successo pieno nella corsa rosa: “Sprint lunghissimo e volata più difficile quella di oggi – ha dichiarato la vincitrice – che sono riuscita a vincere per pochi centimetri su una scatenata Bronzini. Mi dichiaro soddisfatta ma non ancora appagata,penso ai prossimi arrivi adatti alle mie caratteristiche prima di lasciare spazio a chi sulle montagne cercherà di vincere il Giro”.
 
 
Programma della terza tappa: domenica 4 luglio
 
Domani il Giro Donne affronterà il confronto diretto con il cronometro con la prova contro il temo di 16,900 chilometri che unirà due realtà aziendali di primo piano che da quest’anno affiancano il Giro Donne. Dalla sede di Diadora a Caerano San Marco sino alla sede di Geox a Biadene di Montebelluna. Prova per specialiste che metterà in risalto le doti delle crono women. Ancora lontana dalla conclusione di Monza, ma già in grado di tratteggiare una possibile classifica in vista delle grandi montagne. Preliminari presso lo stabilimento Diadora a Caerano San Marco dalle ore 9,45, partenza della prima concorrente alle ore 11,45 e conclusione degli arrivi a Biadene di Montebelluna intorno alle ore 15,15.
 
Ordine d’ arrivo seconda tappa Sacile-Riese Pio X
1.   Teutenberg Ina (Team HTC Columbia) Km. 130 in 3h18’41” media 39,258
2.   Bronzini Giorgia (Gauss Rdz Ormu) s.t.
3.   Vos Marianne (Nazionale Olanda)
4.   Evans Shelley (Nazionale USA)
5.   Wild Kirsten (Cervelo Test Team)
6.   D’Ettorre Alessandra (Top Girls Fassa Bortolo Ghezzi)
7.   Guarischi Barbara (Michela Fanini Record Rox)
8.   Martisova Julia (Gauss Rdz Ormu)
9.   Van Vleuten Annemiek (Nazionale Olanda)
10.                Cliff Ryan Theresa (Nazionale USA)

Classifica Generale-Maglia Rosa Diadora
1.   Teutenberg Ina (Team HTC Columbia) 4h37’35”
2.   Bronzini Giorgia (Gauss Rdz Ormu) a 8”
3.   Wild Kirsten (Cervelo test Team)a 15”
4.   Vos Marianne (Nazionale Olanda) a 16”
5.   Treier Grete (Michela Fanini Record Rox) a 17”
6.   Hausler Claudia (Cervelo Test Team) a 18”
7.   Evans Shelley (Nazionale USA) a 20”
8.   Guarischi Barbara (Michela Fanini Record Rox) s.t.
9.   D’Ettorre Alessandra (Top Girls Fassa Bortolo Ghezzi)
10.                Van Vleuten Annemiek (Nazionale Olanda)

Classifica a Punti-Maglia Ciclamino Pasta Zara
1.   Teutenberg Ina ( Team HTC Columbia) punti 30
2.   Bronzini Giorgia (Gauss Rdz Ormu) punti 24
3.   Vos Marianne (Nazionale Olanda) punti 18

Classifica Gran Premio della Montagna-Maglia Verde Poliedra
1.   Bras Martine (Gauss Rdz Ormu) punti 5
2.   Ruzickova Martina (Michela Fanini Record Rox) punti 4
3.   Vilunaite Erika ( Fenixs Petrogradetz) Punti 3

Classifica Giovani-Maglia Bianca Regione Lombardia
1.   Vos Marianne (Nazionale Olanda)
2.   Guarischi Barbara (Michela Fanini Record Rox) a 4”
3.   Borgato Giada (Gauss Rdz Ormu) s.t.

Classifica Italiane- Maglia Blu Geox
1.   Bronzini Giorgia (Gauss Rdz Ormu)
2.   Guarischi Barbara (Michela Fanini Record Rox) a 12”
3.   D’Ettorre Alessandra (Top Girls Fassa Bortolo Ghezzi) s.t
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


È ancora il Tour de Guadalupe a fare notizia, e purtroppo non per il risultato sportivo ma per ciò che ha visto protagonista Benjamin Le Ny, 26enne dilettante francese. Negli ultimi chilometri della quinta tappa - la Baie-Mahault -  Gourbeyre di 158,...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024