| 02/07/2010 | 09:00 Eros Capecchi è già sbarcato a Rotterdam e sabato farà il suo esordio assoluto al Tour de France. Il 24enne aretino della Footon Servetto Fuji è uno dei talenti più promettenti del ciclismo italiano ed è pronto per dimostrarlo alla Grande Boucle. “Il Giro del Delfinato e il Campionato Italiano mi hanno fatto capire che la condizione è ottima. Non ho raccolto molto a livello di risultati – ammette Eros – ma ho corso bene e ho tenuto sempre la ruota dei primi. Al Delfinato sono andato in fuga più volte, al tricolore ho dato tutto per ricucire su Visconti e nel finale ho pagato lo sforzo. Sono soddisfatto lo stesso e non vedo l’ora di mettermi alla prova nella corsa francese. Mi sono preparato molto bene e non avverto emozioni particolari per il debutto”. Eros indica gli obiettivi in vista del Tour e si dice convinto di poter fare bella figura. “Proverò a sfruttare ogni opportunità che si presenterà e cercherò di tenere il ritmo dei migliori nelle salite più dure. Sogno di conquistare un successo, ma so che non sarà facile. La classifica invece non rientra nelle mie ambizioni iniziali e la curerò solamente se con il passare dei giorni mi accorgerò di avere le energie necessarie. Ad inizio stagione ho avuto molta sfortuna, ma negli ultimi tempi ho trovato continuità e brillantezza”. Capecchi inquadra le difficoltà principali del Tour de France 2010. “Ho guardato l’altimetria del percorso solo quando il mio tifoso Adriano me l’ha stampata e portata a far vedere. Ci sono salite toste e diverse tappe che potrebbero rivelarsi più insidiose di quanto si possa pensare. Dovrò correre con attenzione, ma sono tranquillo perché ho condizione e morale”.
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne elga ha collezionato una serie di risultati...
Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...
Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...
Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...
Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...
Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...
Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...
Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...
Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...
Daniele.