Sabato 3 luglio torna il classico Giro delle Due Province

| 29/06/2010 | 17:04

MARCIANA DI CASCINA (PI).- A livello dilettanti in Toscana solo il Giro del Casentino con le sue 94 edizioni lo supera, per il resto il Giro delle Due Province non teme confronti quanto ad anzianità di svolgimento. Sabato prossimo a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, ci sarà l’edizione n. 69 di questo prestigioso appuntamento la cui storia si intreccia con quella del ciclismo toscano e nazionale e della società organizzatrice l’A.C.Marcianese 1911, che tra un anno festeggerà i 100 anni. Proprio nel 1911 ci fu la prima edizione del Giro delle Due Province e vinse Antonio Buelli. Per tanti anni fu Flaminio Biasci a guidare società e organizzazione, poi anche Claudio De Angeli, tutt’ora in cabina di regìa, e Giacomo Biasci l’attuale presidente. Altra colonna portante dell’intera organizzazione Massimiliano Anichini, dirigente giovane che si impegna tantissimo per questo corsa  e che si spera possa avere seguaci per garantire anche in futuro il necessario apporto che occorre. Intanto il successo per il Giro delle Due Province 2010 è già assicurato in quanto gli iscritti sono al momento 160 ma dovrebbero aumentare ancora in quanto manca l’adesione di alcuni team della Toscana. Il percorso è quello di sempre. A un tratto iniziale in linea (Marciana, Navacchio, Caprona, Lugnano, Cascina, Marciana), farà seguito il circuito da ripetere quattro volte con la salita del Termine di Buti dal versante di Vicopisano in grado di operare una buona selezione. Sarà sicuramente un’altra edizione di lusso di questa grande classica del ciclismo nazionale, grazie anche al sostegno degli sponsor. Per l’A.C.Marcianese 1911 è anche il secondo impegno organizzativo dell’anno dopo il riuscito Giro delle Province Toscane-Memorial Franco Ballerini per juniores vinto da Luca Ceolan. Il ritrovo della corsa sabato mattina a partire dalle 9,30 presso le scuole elementari di Piazza Cav. Vittorio Veneto a Marciana da dove alle 13,30 sarà data la partenza ufficiale. L’anno scorso vinse il pisano Lorenzo Bani su Di Battista e sul lucchese Matteo Mammini, corridore che proprio domenica in Veneto ha conseguito il titolo italiano under 23 a cronometro, ma tra i suoi vincitori nella storia della corsa anche Benedetti, Falaschi, Bani, Simonetti, Salutini, Parsani, Masciarelli, Montedori, Manzi, Donati, Biagini, Stefani e tanti altri.

                                 ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


La UAE Emirates XRG non ha vinto la Vuelta di Spagna come sperava, ma il risultato è sicuramente positivo con un secondo posto finale con Joao Almeida e 7 vittorie di tappa. Nella frazione di ieri, con il durissimo arrivo...


Continua il grande autunno del ciclismo sulle strade italiane: oggi è il giorno del Trofeo Matteotti, classica abruzzese che celebra la sua edizione numero 77. per seguire il racconto in diretta dell'intera corsa a partrire dalle 12.30 CLICCA QUI Il...


Lo sport come veicolo sociale, ma anche di solidarietà. Chiunque si impegni a portare i ragazzi - siano questi ragazzi e o ragazze - su un prato o in una palestra, in una pista o su campi da tennis svolge...


Il Comitato Organizzatore Locale dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI Montréal 2026, in programma dal 20 al 27 settembre 2026, ha presentato ieri i tracciati delle attesissime gare in linea Élite uomini e donne. L’annuncio arriva mentre...


Dopo quindici stagioni ai massimi livelli, Adrien Petit è pronto al passo d'addio. A 35 anni, il corridore di Arras disputerà la sua ultima gara martedì 7 ottobre, affrontando la Binche-Chimay-Binche, una corsa cara all'Intermarché-Wanty nella quale è salito due...


Doppiette di Piemonte e Veneto alla 18ª Coppa si Sera per Esordienti, che ha chiuso la prima giornata dell'intenso weekend di gare di Borgo Valsugana, dove domani (domenica 14 settembre) saranno protagonisti gli Allievi della 57ª Coppa d’Oro. La tricolore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024