Sabato 3 luglio torna il classico Giro delle Due Province

| 29/06/2010 | 17:04

MARCIANA DI CASCINA (PI).- A livello dilettanti in Toscana solo il Giro del Casentino con le sue 94 edizioni lo supera, per il resto il Giro delle Due Province non teme confronti quanto ad anzianità di svolgimento. Sabato prossimo a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, ci sarà l’edizione n. 69 di questo prestigioso appuntamento la cui storia si intreccia con quella del ciclismo toscano e nazionale e della società organizzatrice l’A.C.Marcianese 1911, che tra un anno festeggerà i 100 anni. Proprio nel 1911 ci fu la prima edizione del Giro delle Due Province e vinse Antonio Buelli. Per tanti anni fu Flaminio Biasci a guidare società e organizzazione, poi anche Claudio De Angeli, tutt’ora in cabina di regìa, e Giacomo Biasci l’attuale presidente. Altra colonna portante dell’intera organizzazione Massimiliano Anichini, dirigente giovane che si impegna tantissimo per questo corsa  e che si spera possa avere seguaci per garantire anche in futuro il necessario apporto che occorre. Intanto il successo per il Giro delle Due Province 2010 è già assicurato in quanto gli iscritti sono al momento 160 ma dovrebbero aumentare ancora in quanto manca l’adesione di alcuni team della Toscana. Il percorso è quello di sempre. A un tratto iniziale in linea (Marciana, Navacchio, Caprona, Lugnano, Cascina, Marciana), farà seguito il circuito da ripetere quattro volte con la salita del Termine di Buti dal versante di Vicopisano in grado di operare una buona selezione. Sarà sicuramente un’altra edizione di lusso di questa grande classica del ciclismo nazionale, grazie anche al sostegno degli sponsor. Per l’A.C.Marcianese 1911 è anche il secondo impegno organizzativo dell’anno dopo il riuscito Giro delle Province Toscane-Memorial Franco Ballerini per juniores vinto da Luca Ceolan. Il ritrovo della corsa sabato mattina a partire dalle 9,30 presso le scuole elementari di Piazza Cav. Vittorio Veneto a Marciana da dove alle 13,30 sarà data la partenza ufficiale. L’anno scorso vinse il pisano Lorenzo Bani su Di Battista e sul lucchese Matteo Mammini, corridore che proprio domenica in Veneto ha conseguito il titolo italiano under 23 a cronometro, ma tra i suoi vincitori nella storia della corsa anche Benedetti, Falaschi, Bani, Simonetti, Salutini, Parsani, Masciarelli, Montedori, Manzi, Donati, Biagini, Stefani e tanti altri.

                                 ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


Francisco Comuñas è stato nominato International Sales & Marketing Manager di Merida Bikes SWE. Nel nuovo ruolo coordinerà le attività dei team commerciali e di marketing in Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Slovenia e Croazia contribuendo a una maggiore integrazione di questi mercati...


L’UCI Gravel World Series torna in Italia con un appuntamento di grande prestigio, organizzato da A.S.D. Pedali di Marca. La gara si svolgerà il 20 giugno 2026 ad Auronzo di Cadore – Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti...


Sabato prossimo, 29 novembre, all’auditorium Comelli del Palazzo della Regione di Udine, il Comitato Regionale della Federciclismo, con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, festeggerà i suoi campioni con il Galà del Ciclismo Friulano. Durante la serata saranno...


Siamo a un mese dal Natale, e come per una sorta di rituale oscuro le auto sembrano moltiplicarsi sulle strade. Aumentano la fretta, il nervosismo, l’impazienza. Il freddo comincia a mordere e diventa il pretesto perfetto per rifugiarsi nel presunto...


È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024