Straordinario bis di Parra, Simoni e Di Luca staccano Savoldelli

| 22/05/2005 | 00:00
Straordinaria doppietta di Ivan Parra: il colombiano ingaggiato da Gianni Savio poche settimane prima del Giro, che aveva vinto ieri a Ortisei, si è ripetuto oggi nella Egna-Livigno, mettendo a segno una doppietta davvero impressionante. Parra è partito in fuga con altri otto compagni di avvenura, tra i quali Damiano Cunego, dopo appena 35 chilometri. Con loro ha affrontato il Frassineto, poi ha attaccato lo Stelvio, lavorando per il compagno di squadra Josè Rujano, che è passato per primo sulla Cima Coppi legittimando la sua magli averde, infine ha staccato gli ultimi compagni - Rujano, Atienza, Osa e il sopraggiunto Sella, protagonista di un bel numero sulla salita de Le Motte - sul Foscagno involandosi tutto solo verso il traguardo. In due giorni,per Parra, 350 chilometri di fuga e due vittorie. Davvero bravi, questi ragazzi della Selle Italia Colombia! Dietro Parra e gli altri attaccanti, la maglia rosa Paolo Savoldelli ha trascorso una giornata paradossalmente tranquilla, visto che nessuno ha mia provato ad attaccarlo a fondo. Cunego è stato fermato da Martinelli sullo Stelvio, visto che non riusciva ad acquisire grande vantaggio, poi si è messo al servizio di Simoni, ma il suo lavoro non ha avuto grandi effetti. Di Ivan Basso e della sua crisi abbiamo detto a parte, anche Scarponi ha vissuto una giornata molto difficile finendo lontanissimo e fuori classifica. Gli altri: l’impressione è che Paolo Savoldelli, pur non avendo a disposizione un asquadra fortissima, abbia controllato con grande serenità gli avversari, trovando anche qualche alleato estemporaneo. Simoni aveva promesso di correre come piaceva a lui e ci ha provato a 1500 dallo scollinamento dell’ultima salita, trascianando con sè Di Luca e Garate: 23” il vantaggio dei tre su Savoldelli in rosa, secondi che sul traguardo sono diventati 28. Ora questo Giro scoppiettante e incertissimo si prende un momento per tirare il fiato: domani probabile volata a Lissone prima del giorno di riposo, poi picchiata verso il mare (la tappa di Varazze strizza l’occhio a chi ha voglia di attaccare da lontano, attenzione a Bettini...) prima di una nuova razione di emozioni con le montagne di giovedì e sabato e la crono di venerdì. La storia di questo Giro d’Italia è ancora tutta da scrivere... Ordine d’arrivo 1. Ivan Parra (Selle Italia Colombia) 2. Tadej Valjavec (Phonak) a 1’49” 3. Josè Rujano (Selle Italia Colombia) 4. Aitor Osa (Illes Balears) a 2’51” 5. Danilo Di Luca (Liquigas Bianchi) a 3’15” 6. Gilberto Simoni (Lampre Caffita) 7. Josè Garate (Saunier Duval) 8. Emanuele Sella (Panaria Navigare) 9. Markus Fothen (Gerolsteiner) a 3’43” Paolo Savoldelli, Serguei Gonchar, Pietro Caucchioli Classifica generale 1. Paolo Savoldelli (Discovery Channel) 2. Danilo Di Luca (Liquigas Bianchi) a 25” 3. Gilberto Simoni (Lampre Caffita) a 1’48” 4. Josè Garate (Saunier Duval) a 2’11” 5. Josè Rujano (Selle Italia) a 2’18” 6. Pietro Caucchioli (Credit Agricole) a 3’25”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico (ma anche un po’ italiano) l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla, infatti, ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima e un’accelerazione decisiva portata nell’ultimo chilometro, è...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024