Basso: "Ritirarmi? Piuttosto in ambulanza". Ma Riis...

| 22/05/2005 | 00:00
Per tutto l'inverno se l'era immaginato diverso e aveva lavorato tanto proprio per questo, ma sullo Stelvio Ivan Basso ha dovuto arrendersi: svuotato ieri da problemi intestinali e di stomaco, il varesino ha pagato tutto oggi, crollando letteralmente sulla Cima Coppi. Con i muscoli senza più una goccia di energia, per Basso lo Stelvio si è trasformato in un calvario: il capitano della CSC, attorniato da tutti i suoi compagni, è giunto in vetta con 19'50" di ritardo dal venezuelano Rujano, ssi è fermato circa un minuto per rivestirsi e rifocillarsi e poi ha iniziato la discesa verso il fondovalle. Al traguardo il varesino è giunto con un ritardo di 42'15". «Oggi per me è stato un vero calvario. Sto male, non riesco ad alimentarmi: appena provo a mangiare, mi viene subito da vomitare. E sette ore e mezza in bicicletta in queste condizioni sono terribili. Ho voluto andare avanti perché penso di poter fare ancora qualcosa in questo giro, anche se ovviamente l'obiettivo principale è perso. Salire in ammiraglia? Piuttosto salgo in ambulanza...». Bjarne Riis, però, gli consiglia il ritiro, anche perché il problema di Ivan sembra essere non una semplice congestione, ma infezione virale: "Quella di continuare - dice - è una decisione che dovremo prendere insieme: io, Ivan ed il medico. Sullo Stelvio gli ho detto: ’non voglio vederti soffrire troppo' ma lui mi ha risposto: ’Non posso fermarmi, se resto in corsa posso riprendermi e andare a vincere a Limone Piemonte'. Domani proverà a partire, ma poi non so come potrà finire. Lui è un duro. E’ venuto per vincere, non per fermarsi. Ha bisogno di tempo per capire che è finita. Ma lo capirà. Sullo Stelvio non lo ha capito. D’altra parte sono cinque-sei mesi che pensa solo a questo Giro. Perdere tutto in un giorno è molto duro. E’ un momento difficile per lui. Dopo l’ arrivo di ieri gli era stata preparata una zuppa speciale ed i nostri specialisti lo avevano sottoposto ad un trattamento che sembrava aver dato i suoi frutti. A sera è riuscito a mangiare un po’ di riso in bianco e verdura cotta. Sembrava che il problema fosse risolto. Ha dormito bene e stamattina ha mangiato. ha cominciato la tappa e pedalava agile. Però dopo il primo sforzo ha mangiato un panino e si è bloccato di nuovo. Lo stomaco si è gonfiato e non è più riuscito ad assimilare nulla".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Con Tommaso Alunni, Alessandro Cattani, Leonardo Meccia e Marco Martini la Technipes #inEmiliaRomagna firma il tricolore a cronometro a squadre per under 23. Grande soddisfazione per la squadra romagnola del dinamico presidente Gianni Carapia che esulta in quel di San...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024