Basso: "Ritirarmi? Piuttosto in ambulanza". Ma Riis...

| 22/05/2005 | 00:00
Per tutto l'inverno se l'era immaginato diverso e aveva lavorato tanto proprio per questo, ma sullo Stelvio Ivan Basso ha dovuto arrendersi: svuotato ieri da problemi intestinali e di stomaco, il varesino ha pagato tutto oggi, crollando letteralmente sulla Cima Coppi. Con i muscoli senza più una goccia di energia, per Basso lo Stelvio si è trasformato in un calvario: il capitano della CSC, attorniato da tutti i suoi compagni, è giunto in vetta con 19'50" di ritardo dal venezuelano Rujano, ssi è fermato circa un minuto per rivestirsi e rifocillarsi e poi ha iniziato la discesa verso il fondovalle. Al traguardo il varesino è giunto con un ritardo di 42'15". «Oggi per me è stato un vero calvario. Sto male, non riesco ad alimentarmi: appena provo a mangiare, mi viene subito da vomitare. E sette ore e mezza in bicicletta in queste condizioni sono terribili. Ho voluto andare avanti perché penso di poter fare ancora qualcosa in questo giro, anche se ovviamente l'obiettivo principale è perso. Salire in ammiraglia? Piuttosto salgo in ambulanza...». Bjarne Riis, però, gli consiglia il ritiro, anche perché il problema di Ivan sembra essere non una semplice congestione, ma infezione virale: "Quella di continuare - dice - è una decisione che dovremo prendere insieme: io, Ivan ed il medico. Sullo Stelvio gli ho detto: ’non voglio vederti soffrire troppo' ma lui mi ha risposto: ’Non posso fermarmi, se resto in corsa posso riprendermi e andare a vincere a Limone Piemonte'. Domani proverà a partire, ma poi non so come potrà finire. Lui è un duro. E’ venuto per vincere, non per fermarsi. Ha bisogno di tempo per capire che è finita. Ma lo capirà. Sullo Stelvio non lo ha capito. D’altra parte sono cinque-sei mesi che pensa solo a questo Giro. Perdere tutto in un giorno è molto duro. E’ un momento difficile per lui. Dopo l’ arrivo di ieri gli era stata preparata una zuppa speciale ed i nostri specialisti lo avevano sottoposto ad un trattamento che sembrava aver dato i suoi frutti. A sera è riuscito a mangiare un po’ di riso in bianco e verdura cotta. Sembrava che il problema fosse risolto. Ha dormito bene e stamattina ha mangiato. ha cominciato la tappa e pedalava agile. Però dopo il primo sforzo ha mangiato un panino e si è bloccato di nuovo. Lo stomaco si è gonfiato e non è più riuscito ad assimilare nulla".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


Raffaele Armanasco, bikers dell'US Biassono, si è aggiudicato la 70sima Coppa Gonfalone-prova dell'Oscar TuttoBici allievi che si è svolta a Fara Gera d'Adda nella Bergamasco. Il valtellinese di Tirano, alla sua quarta affermazione stagionale, allo sprint ha regolato i compagni...


Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024