McEwen, richiesta audizione. Sviluppi e reazioni dell'inchiesta

| 19/05/2005 | 00:00
La Procura di Vicenza ha disposto una serie di audizioni per il campione australiano Robbie McEwen e i medici delle squadre Davitamon-Lotto e Saunier-Duval. Secondo quanto si è appreso, i colloqui dovrebbero avvenire tra stasera e domani mattina. La decisione dei magistrati sarebbe in relazione ai risultati del blitz dei Nas avvenuto ieri in un albergo di Rossano Veneto (Vicenza) e alle dichiarazioni fatte in conferenza stampa da McEwen, vincitore della tappa di ieri. McEwen aveva detto, a proposito della macchina che simula le condizioni di altitudine, «Io non la uso, ma qualche altro compagno sì». MINACCIA DI SCIOPERO. L’ associazione dei gruppi sportivi di ciclismo, il sindacato internazionale e l’associazione dei medici non escludono «l’astensione dalla gara, in caso di ulteriore, ingiustificato turbamento dell’ attività medica e sportiva durante il Giro d’Italia». Lo hanno scritto a conclusione di un comunicato congiunto preparato dopo la riunione fatta stamani prima della partenza della tappa in relazione alla operazione dei Nas di ieri nell’ albergo della Davitamon-Lotto e della Saunier Duval a Sandrigo. LA LEGGE NON SI TOCCA. «C’è una sola giustizia che è quella ordinaria; mi auguro che si facciano ulteriori passi avanti per proteggere lo sport, ma in particolare i giovani e giovanissimi e gli sport minori, anche amatoriali, che non hanno molte possibilità di essere difesi». Lo ha ricordato il sottosegretario alla salute Cesare Cursi, che esercita la delega del ministro in materia di doping. Cursi ha detto che la legge antidoping di 5 anni fa non si tocca e soprattutto non ci sarà nessuna depenalizzazione per le sanzioni previste». «Finalmente - ha detto Cursi - posso con soddisfazione verificare che avevo ragione quando chiedevo l’applicazione della legge 376 del 2000, che è stata praticamente inattuata fino ad ora». «In questi giorni - ha aggiunto il sottosegretario - sono state lamentate difficoltà, ma ricordo che i punti fermi sono due: non accetteremo mai depenalizzazioni; in secondo luogo abbiamo deciso che negli organismi internazionali ci sarà la rappresentanza del governo tramite il ministero della salute». «Proprio recentemente - ha aggiunto Cursi - è stata rinominata la Commissione nazionale antidoping e la prima cosa che ha fatto è stato sollecitare palazzo Chigi affinchè all’interno della commissione internazionale ci fosse una rappresentanza politica attraverso il ministero». ALPI TRAINER E’ DOPING. L’aggiornamento della lista nazionale del decreto interministeriale del 13 aprile 2005, in via di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale prevede che l’uso dei macchinari che aumentano la quantità di ossigeno nel sangue è da considerare una pratica dopante. Lo ricorda in una nota il ministero della salute aggiungendo che «il divieto di pratiche ipossiche - quelle, appunto, che aumentano l’ossigeno nel sangue - è espressamente previsto».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


Raffaele Armanasco, bikers dell'US Biassono, si è aggiudicato la 70sima Coppa Gonfalone-prova dell'Oscar TuttoBici allievi che si è svolta a Fara Gera d'Adda nella Bergamasco. Il valtellinese di Tirano, alla sua quarta affermazione stagionale, allo sprint ha regolato i compagni...


Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024