| 17/06/2010 | 21:02 Ciao a tutti popolo che pedala………vi siamo mancati vero? Eh sì, ieri era giornata di riposo e perciò con il diario ci siamo dati una pausa, ma eccoci qua e poi oggi anche se siamo tutti inzuppati di acqua vi raccontiamo volentieri una tappa dura ed un’impresa per il nostro Paolone Locatelli. Inizio subito dicendo che oggi già dalla partenza è stata una giornata particolare: km 169 di trasferimento in pullman dall’Istituto Filippini fino alla partenza ed i ragazzi sono arrivati alle 11.30, giusto in tempo per sistemare le ultime cose, bici, numeri, scarpe e casco e poi…via diretti a Cesenatico…..l’arrivo è posto davanti al monumento di Marco Pantani e la gara è lunga 148 km.
Io parto …..ops scusate…sono il ds Valoti Gianluca…..anticipo la partenza come sempre e rimango a debita distanza, facendo il percorso della gara, per sentire la radiocronaca della corsa. A proposito un grande complimento a tutti quelli che sono responsabili della cronaca – gara ed in particolare a Delphine, la nostra interprete….è non solo molto brava, ma tecnicamente perfetta.
Comunque in macchina con me ho Rossella che oggi è in una giornata no………..ha avuto un piccola discussione con alcuni atleti per un atteggiamento secondo lei un po’ leggero e perciò ha deciso prima della partenza che non scriverà il diario giornaliero ………noi la definiamo un po’ brontolona perché è molto esigente e tiene molto al comportamento degli atleti e dello staff ma…….sappiamo che poi dopo un po’ gli passa………e perciò anche se spesso si arrabbia non possiamo proprio dire che abbia torto…..anzi di solito ha sempre ragione. (Forse se scrivo cosi me la cavo ahahahhahah)
Ok…..allora decido di fermarmi e controllare il gruppo a 25 km dall’arrivo e proprio in quel momento sono usciti dal gruppo otto atleti , ma mi accorgo che Paolone è già in testa al gruppo e tenta subito uno scatto per rientrare sui primi. Infatti , mentre taglio il percorso per anticipare il gruppo, sento dopo circa 4 km che Paolone è rientrato con un altro atleta e perciò a 30 km dalla partenza si trova nel gruppetto di testa. Tento di vedere i corridori a circa 45 km ma non ce la faccio e perciò a tutta per la prossima località…………si chiama Russi e si trova a 95 km dalla partenza.
I corridori stanno per arrivare e io sento al cb – l’atleta 120 Locatelli Paolo tenta uno scatto e precede il gruppo. E subito Rossella mi dice: “Non fermarlo, lascialo fare, lo sa che è troppo presto ma è giusto che impari…..se sbagliando si impara, siamo a posto”. Decido di fare una borraccia con la Coca-Cola a Paolo e nella mano destra ho degli zuccheri…e attendo il suo passaggio e penso…….lo fermo o non lo fermo??? Mancano 49 km all’arrivo e so che potrebbero essere un suicidio, ma poi penso che Paolo ha un motivo per questo scatto e quando mi passa davanti gli grido…….Vai Paolo Vai Vai a tutta…e lì ha un vanatggio di circa 10 secondi e mannaggia i nove dietro viaggiano a doppia fila……e come se non bastasse subito dietro escono 23 corridori e sono a tutta. Passa il gruppo e i nostri dove sono ??????? Dalla metà gruppo in poi e li un po’ di arrabbiatura mi assale. Salgo in macchina e sono collegato via radio con Antonio Bevilacqua – il mio capo – che si trova alla guida dell’ammiraglia e so già in anticipo che cosa mi dirà: “L’hai fermato?” – io gli rispondo di sì ma…….non è vero…perché se gli avessi detto la verità mi avrebbe licenziato all’istante ahahhahh.
I km passano e Paolone guadagna, arriva ad un vantaggio massimo di 45 secondi e dietro sono prima in 38 corridori e poi a 25 km dall’arrivo il grosso del gruppo rientra sulla fuga ma…Paolone no…..è sempre là ed Antonio alla radio mi dice: “Ma non potete fermarlo????” E come si fa???? Arriviamo a 20 km dall’arrivo e lui ha ancora 30 secondi di vantaggio e la speranza arriva in mezzo a noi….lo so......mancavano ancora tanti km e il gruppo era lì ma a quel punto tutti noi ci pensavamo….anzi sognavamo una vittoria.
Io riesco ad anticipare ancora il gruppo e mi fermo a 2 km dall’arrivo…mi metto in macchina e sento sempre la radio che dice i tempi……….10 km 15 secondi di vantaggio….escono dal gruppo 15 uomini…….5 km 10 secondi di vantaggio…..e arriva davanti a me e a Rossella……è uno spettacolo, esce da una curva ed ha ancora 10 secondi di vantaggio, stringe i tenti, pedala come una moto, è inzuppato di acqua ma è uno spettacolo.
A quel punto attraverso subito una stradina lunga 100 metri che mi porta all’arrivo e li sono gi ultimi 2 km più lunghi della mia vita…. Ma sbaglio o Rossella ha scritto cosi nella gara che arrivava al Monte Grappa???? Cavolo sono sempre 2 km ma oggi è diverso….Paolone è solo ed arriva da solo a braccia alzate sotto un’acqua pazzesca e dopo aver fatto una grande impresa.
L’altro ieri Rossella vi ha scritto che ci sono atleti fortissimi ma un po’ “pazzerelli” ..eh si….lui è uno di questi……ci sono giorni che ha il morale sotto terra e tu ti preoccupi di sapere cosa ha, ma è dura fargli cambiare idea e invece giorni come questi dove tira fuori una dote ciclistica straordinaria.
Quello che tutti però sappiamo di Paolo è che è una persona corretta, umile ed un gran lavoratore per la squadra ed i suoi compagni….tutti gli vogliono bene, perché anche se è grande e grosso non farebbe male nemmeno ad una mosca. Paolone…Paolone……..io non ti fermerò mai più….contaci!
Ciao popolo che pedala…..oggi sono proprio contento di avervi raccontato una giornata cosi emozionante. Gianluca Valoti
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.