Giro Bio, la grande festa della Bergamasca

| 17/06/2010 | 21:02

Ciao a tutti popolo che pedala………vi siamo mancati vero? Eh sì, ieri era giornata di riposo e perciò con il diario ci siamo dati una pausa, ma eccoci qua e poi oggi anche se siamo tutti inzuppati di acqua vi raccontiamo volentieri una tappa dura ed un’impresa per il nostro Paolone Locatelli.
Inizio subito dicendo che oggi già dalla partenza è stata una giornata particolare: km 169 di trasferimento in pullman dall’Istituto Filippini fino alla partenza ed i ragazzi sono arrivati alle 11.30, giusto in tempo per sistemare le ultime cose, bici, numeri, scarpe e casco e poi…via diretti a Cesenatico…..l’arrivo è posto davanti al monumento di Marco Pantani e la gara è lunga 148 km.

Io parto …..ops scusate…sono il ds Valoti Gianluca…..anticipo la partenza come sempre e rimango a debita distanza, facendo il percorso della gara, per sentire la radiocronaca della corsa.
A proposito un grande complimento a tutti quelli che sono responsabili della cronaca – gara ed in particolare a Delphine, la nostra interprete….è non solo molto brava, ma tecnicamente perfetta.        

Comunque in macchina con me ho Rossella che oggi è in una giornata no………..ha avuto un piccola discussione con alcuni atleti per un atteggiamento secondo lei un po’ leggero e perciò ha deciso prima della partenza che non scriverà il diario giornaliero ………noi la definiamo un po’ brontolona perché è molto esigente e tiene molto al comportamento degli atleti e dello staff ma…….sappiamo che poi dopo un po’ gli passa………e perciò anche se spesso si arrabbia non possiamo proprio dire che abbia torto…..anzi di solito ha sempre ragione. (Forse se scrivo cosi me la cavo ahahahhahah)

Ok…..allora decido di fermarmi e controllare il gruppo a 25 km dall’arrivo e proprio in quel momento sono usciti dal gruppo otto atleti , ma mi accorgo che Paolone è già in testa al gruppo e tenta subito uno scatto per rientrare sui primi.
Infatti , mentre taglio il percorso per anticipare il gruppo, sento dopo circa 4 km che Paolone è rientrato con un altro atleta e perciò  a 30 km dalla partenza si trova nel gruppetto di testa.
Tento di vedere i corridori a circa 45 km ma non ce la faccio e perciò a tutta per la prossima località…………si chiama Russi e si trova a 95 km dalla partenza.

I corridori stanno per arrivare e io sento al cb – l’atleta 120 Locatelli Paolo tenta uno scatto e precede il gruppo. E subito Rossella mi dice: “Non fermarlo, lascialo fare, lo sa che è troppo presto ma è giusto che impari…..se sbagliando si impara, siamo a posto”.
Decido di fare una borraccia con la Coca-Cola a Paolo e nella mano destra ho degli zuccheri…e attendo il suo passaggio e penso…….lo fermo o non lo fermo??? Mancano 49 km all’arrivo e so che potrebbero essere un suicidio, ma poi penso che Paolo ha un motivo per questo scatto e quando mi passa davanti gli grido…….Vai Paolo Vai Vai a tutta…e lì ha un vanatggio di circa 10 secondi e mannaggia i nove dietro viaggiano a doppia fila……e come se non bastasse subito dietro escono 23 corridori e sono a tutta. Passa il gruppo e i nostri dove sono ??????? Dalla metà gruppo in poi e li un po’ di arrabbiatura mi assale. Salgo in macchina e sono collegato via radio con Antonio Bevilacqua – il mio capo – che si trova alla guida dell’ammiraglia e so già in  anticipo che cosa mi dirà: “L’hai fermato?” – io gli rispondo di sì ma…….non è vero…perché se gli avessi detto la verità mi avrebbe licenziato all’istante ahahhahh.

I km passano e Paolone guadagna, arriva ad un vantaggio massimo di 45 secondi e dietro sono prima in 38 corridori e poi a 25 km dall’arrivo il grosso del gruppo rientra  sulla fuga ma…Paolone no…..è sempre là ed Antonio alla radio mi dice: “Ma non potete fermarlo????” E come si fa????
Arriviamo a 20 km dall’arrivo e lui ha ancora 30 secondi di vantaggio e la speranza arriva in mezzo a noi….lo so......mancavano ancora tanti km e il gruppo era lì ma a quel punto tutti noi ci pensavamo….anzi sognavamo una vittoria.

Io riesco ad anticipare ancora il gruppo e mi fermo a 2 km dall’arrivo…mi metto in macchina e sento sempre la radio che dice i tempi……….10 km 15 secondi di vantaggio….escono dal gruppo 15 uomini…….5 km 10 secondi di vantaggio…..e arriva davanti a me e a Rossella……è uno spettacolo, esce da una curva ed ha ancora 10 secondi di vantaggio, stringe i tenti, pedala come una moto, è inzuppato di acqua ma è uno spettacolo.

A quel punto attraverso subito una stradina lunga 100 metri che mi porta all’arrivo e li sono gi ultimi 2 km più lunghi della mia vita…. Ma sbaglio o Rossella ha scritto cosi nella gara che arrivava al Monte Grappa???? Cavolo sono sempre 2 km ma oggi è diverso….Paolone è solo ed arriva da solo a braccia alzate sotto un’acqua pazzesca  e dopo aver fatto una grande impresa.

L’altro ieri Rossella vi ha scritto che ci sono atleti fortissimi ma un po’ “pazzerelli” ..eh si….lui è uno di questi……ci sono giorni che ha il morale sotto terra e tu ti preoccupi di sapere cosa ha, ma è dura fargli cambiare idea e invece giorni come questi dove tira fuori una dote ciclistica straordinaria.

Quello che tutti però sappiamo di Paolo è che è una persona corretta, umile ed un gran lavoratore per la squadra ed i suoi compagni….tutti gli vogliono bene, perché anche se è grande e grosso non farebbe male nemmeno ad una mosca.
Paolone…Paolone……..io non ti fermerò mai più….contaci!

Ciao popolo che pedala…..oggi sono proprio contento di avervi raccontato una giornata cosi emozionante.

Gianluca Valoti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024