| 19/05/2005 | 00:00 I direttori sportivi e i team manager delle squadre presenti al Giro, nonchè i medici di rappresentanti del sindacato corridori, si sono riuniti nel castello di Marostica prima della partenza della 11/ma tappa del Giro, la prima di alta montagna con arrivo a Zoldo Alto nelle Dolomiti. La tappa è partita regolarmente alle 12.56, con appena 6 minuti di ritardo sull’orario previsto. Teso l’umore dei direttori sportivi e dei medici per l’operazione che i Nas e «per il trattamento ricevuto dai media».
«Non ne possiamo veramente più» è sbottato il ds della Fassa Bortolo, Giancarlo Ferretti decano dei direttori sportivi. La UCI ha diffuso un comunicato in cui innanzitutto si ricorda «di avere sempre espresso il sostegno incondizionato» alle indagini sul doping «per quanto esse siano condotte in modo realmente efficace e non soltanto spettacolare».
PARLA IL MEDICO DELLA DAVITAMON LOTTO. «Lo Alti-Trainer è un sistema basato sull’ipossia che viene usato per il recupero dopo le tappe». Lo ha detto Daniel Deneve, il medico belga del Davitamon-Lotto indagato ieri dai Nas nel blitz al Giro. Dopo le tappe - ha spiegato Deneve parlando nel piazzale dell’albergo della squadra prima di raggiungere il raduno di partenza della 11/a tappa - facciamo il trattamento che chiamiamo ’passivo’. Uno stimolo ipossico (i corridori respirano attraverso la macchina una miscela povera di ossigeno, ndr) provoca un effetto antiossidante. Non tutti la usano perchè, come succede con gli allenamenti in altura, alcuni organismi non reagiscono. Non sapevo che fosse proibito in Italia, ma sicuramente è un sistema usato dal Comitato olimpico francese, svizzero e australiano (rpt ma sicuramente è un sistema usato dal comitato olimpico francese, svizzero e australiano), che lo considerano un normale aiuto per lo sviluppo degli atleti giovani ad alto livello. Il metodo protegge i globuli rossi dalla ossidazione. Dozzine di studi dimostrano che questo non è doping». Dopo aver smentito che potessero essere state sequestrate centinaia di confezioni di prodotti per flebo, il dottor Deneve ha aggiunto: «Nella riunione con tutti gli altri medici a Reggio Calabria delle 22 squadre prima del Giro, abbiamo deciso di avere a nostra disposizione, in quanto medici, zuccheri e aminoacidi e simili solo a scopo di cura. E vengono usati solo quando serve. Non possono essere usate a scopo di emodiluizione». A proposito dell’intervento dei Nas, Deneve ha detto: «Il sistema è una macchina voluminosa, sapevano che la usavamo, immagino che da qualche giorno e immagino che mi abbiano seguito».
SERENITA’ NEL TEAM BELGA. A parte la freddezza con la stampa, c’è un’atmosfera rilassata nell’ albergo di Sandrigo che ospita la Davitamon-Lotto e la Saunier Duval, teatro dell’ operazione dei Nas di ieri. Già nella notte il blitz non aveva impedito che il personale della squadra facesse un po’ di festa con musica sul pullman della formazione belga. I medici delle due squadre sono indagati per violazione della legge italiana antidoping, ma stamani - in una splendida giornata di sole - i due team si stanno preparando secondo i normali ritmi a partecipare alla 11/a tappa del Giro d’Italia in programma oggi, la prima di alta montagna. Alla trentina di giornalisti presenti stamani nella hall dell’albergo, il ds della Davitamon-Lotto Allan Peiper si è limitato a dire: «Una conferenza stampa? Questa è un’altra invenzione dei media. Per noi è una giornata come le altre. Andiamo a fare la tappa e speriamo di vincerla: abbiamo un colombiano come Ardila Cano che può farcela».
Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...
Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma nconsecutivi. A Bergamo...
Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...
È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...
Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...
L’umbro Mattia Gagliardoni Proietti, tesserato in Toscana per il Team Franco Ballerini Lucchini Energy, è risultato il primo assoluto nella classifica juniores di rendimento 2025. Il Team Vangi Il Pirata di Calenzano invece ha dominato tra le società con 20...
La nostra Giorgia Monguzzi ha voluto approfondire non solo la storia e la filosofia dello Swatt Club, ma anche i pensieri a 360 gradi sul movimento del suo presidente: non perdetevi questi 19 minuti di chiacchierata con Carlo Beretta! Oltre...
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...
L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....
Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.