Giro, partenza regolare ma il malumore resta

| 19/05/2005 | 00:00
I direttori sportivi e i team manager delle squadre presenti al Giro, nonchè i medici di rappresentanti del sindacato corridori, si sono riuniti nel castello di Marostica prima della partenza della 11/ma tappa del Giro, la prima di alta montagna con arrivo a Zoldo Alto nelle Dolomiti. La tappa è partita regolarmente alle 12.56, con appena 6 minuti di ritardo sull’orario previsto. Teso l’umore dei direttori sportivi e dei medici per l’operazione che i Nas e «per il trattamento ricevuto dai media». «Non ne possiamo veramente più» è sbottato il ds della Fassa Bortolo, Giancarlo Ferretti decano dei direttori sportivi. La UCI ha diffuso un comunicato in cui innanzitutto si ricorda «di avere sempre espresso il sostegno incondizionato» alle indagini sul doping «per quanto esse siano condotte in modo realmente efficace e non soltanto spettacolare». PARLA IL MEDICO DELLA DAVITAMON LOTTO. «Lo Alti-Trainer è un sistema basato sull’ipossia che viene usato per il recupero dopo le tappe». Lo ha detto Daniel Deneve, il medico belga del Davitamon-Lotto indagato ieri dai Nas nel blitz al Giro. Dopo le tappe - ha spiegato Deneve parlando nel piazzale dell’albergo della squadra prima di raggiungere il raduno di partenza della 11/a tappa - facciamo il trattamento che chiamiamo ’passivo’. Uno stimolo ipossico (i corridori respirano attraverso la macchina una miscela povera di ossigeno, ndr) provoca un effetto antiossidante. Non tutti la usano perchè, come succede con gli allenamenti in altura, alcuni organismi non reagiscono. Non sapevo che fosse proibito in Italia, ma sicuramente è un sistema usato dal Comitato olimpico francese, svizzero e australiano (rpt ma sicuramente è un sistema usato dal comitato olimpico francese, svizzero e australiano), che lo considerano un normale aiuto per lo sviluppo degli atleti giovani ad alto livello. Il metodo protegge i globuli rossi dalla ossidazione. Dozzine di studi dimostrano che questo non è doping». Dopo aver smentito che potessero essere state sequestrate centinaia di confezioni di prodotti per flebo, il dottor Deneve ha aggiunto: «Nella riunione con tutti gli altri medici a Reggio Calabria delle 22 squadre prima del Giro, abbiamo deciso di avere a nostra disposizione, in quanto medici, zuccheri e aminoacidi e simili solo a scopo di cura. E vengono usati solo quando serve. Non possono essere usate a scopo di emodiluizione». A proposito dell’intervento dei Nas, Deneve ha detto: «Il sistema è una macchina voluminosa, sapevano che la usavamo, immagino che da qualche giorno e immagino che mi abbiano seguito». SERENITA’ NEL TEAM BELGA. A parte la freddezza con la stampa, c’è un’atmosfera rilassata nell’ albergo di Sandrigo che ospita la Davitamon-Lotto e la Saunier Duval, teatro dell’ operazione dei Nas di ieri. Già nella notte il blitz non aveva impedito che il personale della squadra facesse un po’ di festa con musica sul pullman della formazione belga. I medici delle due squadre sono indagati per violazione della legge italiana antidoping, ma stamani - in una splendida giornata di sole - i due team si stanno preparando secondo i normali ritmi a partecipare alla 11/a tappa del Giro d’Italia in programma oggi, la prima di alta montagna. Alla trentina di giornalisti presenti stamani nella hall dell’albergo, il ds della Davitamon-Lotto Allan Peiper si è limitato a dire: «Una conferenza stampa? Questa è un’altra invenzione dei media. Per noi è una giornata come le altre. Andiamo a fare la tappa e speriamo di vincerla: abbiamo un colombiano come Ardila Cano che può farcela».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


L'associazione mondiale dei ciclisti professionisti esprime profonda inquietudine e ferma condanna per le azioni che stanno mettendo in pericolo i corridori durante la Vuelta a España: è inaccettabile che dei gruppi di persone, di qualsiasi tipologia e a prescindere dalla...


Lo sfogo di Simone Petilli arriva direttamente dalla Spagna, poco prima della partenza della tappa numero 11 della Vuelta. Il corridore lecchese della Intermarché – Wanty ha sul corpo i segni di una caduta occorsagli ieri, quando un gruppo di...


Filippo Baroncini ha prolungato il contratto che lo lega al Team UAE Team Emirates – XRG fino alla fine del 2027: la notizia è arrivata poco fa direttamente dal team emiratino. Il corridore ravennate, che proprio ieri ha lasciato l’ospedale...


Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024