Perquisizioni al Giro a Davitamon e Saunier: cronaca e reazioni

| 18/05/2005 | 00:00
I Nas sono nuovamente entrati in azione al Giro d’Italia. Una squadra di militari ha perquisito oggi un albergo di Sandrigo, destinato ad ospitare la Davitamon Lotto ed ha proceduto al sequestro di un apparecchio ipossico, che migliora consumo di ossigeno. Ad eseguire l'operazione, che si è svolta in un clima disteso e senza enfasi, sono stati i Nas di Vicenza. L’operazione si è svolta nell’hotel Il Canova di Sandrigo ed è ad attuarla sono stati i militari del Nas del gruppo di Roma al comando del tenente colonnello Marcello Galanzi. L’operazione dei Nas nell’albergo di Sandrigo che ospita la Davitamon-Lotto e la Saunier Duval è scattata sulla base di accertamenti dei Nas di Firenze i cui risultati sono stati messi poi a disposizione della magistratura di Vicenza. Il Pm Paolo Pecori ha quindi disposto l’intervento, inizialmente compiuto da una squadra dei Nas di Padova agli ordini del tenente colonnello Marcello Galanzi che è giunta nell’albergo attorno alle 16,30. Oltre alla macchina, sono stati anche sequestrati alcuni farmaci per fleboclisi, la cui somministrazione, a partire dallo scorso mese di gennaio, è vietata durante la stagione agonistica. Nello stesso albergo i Nas hanno bloccato anche la dottoressa della Saunier-Duval, altra squadra - questa spagnola - che partecipa al Giro. Il medico stava gettando flaconi per fleboclisi. Il sequestro della macchina è avvenuto durante la perquisizione che i carabinieri del Nas del gruppo di Roma hanno eseguito anche nelle camere della squadra spagnola, oltre che in quelle della Davitamon-Lotto. La reazione della Davitamon. «La polizia ha perquisito il nostro albergo e il pullman ma non c’è niente di cui preoccuparsi» ha detto Allan Peiper, direttore sportivo della Davitamon-Lotto mentre accompagnava in macchina il vincitore di tappa nell’albergo di Sandrigo in cui sono entrati in azione i Nas. «Forse è un po’ di fumo negli occhi, magari perchè Petacchi ha perso di nuovo - ha insinuato Peiper -: il nostro medico è uno dei migliori nel mondo dello sport. Ha passato due giorni in riunioni prima della partenza del Giro proprio per controllare tutto». «Lo Alti (così si chiama la macchina sequestrata, che serve in pratica per mantenere costantemente elevato il numero di globuli rossi presenti nel sangue e quindi prolunga i benefici di eventuali cure di Epo, ndr) - ha continuato - è qualcosa che tutte le squadre usano e non è illegale - ha sostenuto il ds - per le regole Uci. Non so se sia illegale per la legge italiana, ma se noi abbiamo un problema lo hanno anche altri». Così McEwen. Robbie McEwen è sorpreso quando, nella conferenza stampa da vincitore, apprende da una domanda di un giornalista che i Nas hanno sequestrato una attrezzature ipobarica nell’albergo della sua squadra Davitamon-Lotto. «Non ne sapevo nulla - dice il campione australiano -. Abbiamo una Alti-trainer. Io non la uso, ma qualche altro compagno sì. E’ una macchina che simula le condizioni di altitudine. Per qualsiasi altra cosa rivolgetevi ai direttori sportivi». Continuerà a restare in corsa fino a Milano, lui che in tutte le altre partecipazioni si è fermato prima delle Alpi? «Domani andrò alla partenza per arrivare fino alla fine. Poi ci penserò giorno per giorno». La RCS. Nessuna presa di posizione, per il momento, da parte di RCS che per bocca di Angelo Zoomegnan, responsabile Eventi, commenta: «Al momento non abbiamo ricevuto alcuna comunicazione da parte delle autorità giudiziarie, quindi non abbiamo potuto prendere alcuna decisione. Si tratta di capire chi abbia responsabilità, per capire se eventualmente va sanzionato un corridore o l’intera squadra per responsabilità oggettiva. In ogni caso, bisogna ricordare che la legge dello Stato prevarica la legge sportiva e che siste una Carta Etica del ProTour (che i corridori non hanno ancora firmato, rigettandola, ndr), firmata da tutte le 20 squadre e nata proprio per cercare di attenuare i problemi imposti dalle leggi antidoping dei singoli paesi. Attendiamo comunicazioni ufficiali e poi quella Carta Etica intendiamo applicare».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskad ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


L'associazione mondiale dei ciclisti professionisti esprime profonda inquietudine e ferma condanna per le azioni che stanno mettendo in pericolo i corridori durante la Vuelta a España: è inaccettabile che dei gruppi di persone, di qualsiasi tipologia e a prescindere dalla...


Lo sfogo di Simone Petilli arriva direttamente dalla Spagna, poco prima della partenza della tappa numero 11 della Vuelta. Il corridore lecchese della Intermarché – Wanty ha sul corpo i segni di una caduta occorsagli ieri quando un gruppo di...


Filippo Baroncini ha prolungato il contratto che lo lega al Team UAE Team Emirates – XRG fino alla fine del 2027: la notizia è arrivata poco fa direttamente dal team emiratino. Il corridore ravennate, che proprio ieri ha lasciato l’ospedale...


Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024