Donne, al Trentino anche le padrone di casa Tamanini e Callovi

| 10/06/2010 | 14:06
l Giro del Trentino Femminile mette altro oro in vetrina. Dopo quello a cinque cerchi di Nicole Cooke, quello iridato di Tatiana Guderzo e quello tricolore di Monia Baccaille, ecco quello “nostrano” di Luisa Tamanini (oro ai Giochi del Meditterraneo 2009) e di Rossella Callovi (campionessa del mondo juniores 2009).
Pregiato oro coniato in terra trentina, pronto a brillare nella diciassettesima edizione della corsa organizzata dalla Polisportiva Faedo, in programma dal 18 al 20 giugno ed ormai prossima alla presentazione ufficiale, che avverrà sabato 12 giugno al Castello del Buonconsiglio di Trento (ore 11).
Al via, dunque, ci sarà anche l'oro dei Giochi del Mediterraneo 2009 Luisa Tamanini, rientrata da poco alle corse dopo il brutto infortunio (frattura del quinto metacarpo della mano sinistra e conseguente stop di due mesi) ed attualmente in cerca del ritmo gara in terra spagnola, impegnata in maglia azzurra nella Ekumeen Bira, corsa a tappe.
“Ad oggi mi do il 70% delle possibilità di essere al via della diciassettesima edizione del Giro del Trentino – ha spiegato l'esperta atleta della Chirio Forno d'Asolo poco prima della partenza per la Spagna -. Sto cercando di riacquisire il ritmo gara e, nonostante il lungo stop, le sensazioni sembrano migliorare di giorno in giorno. La corsa trentina mi sta particolarmente a cuore, sia perché si corre sulle mie strade, sia perché mi è sempre piaciuta molto come varietà di percorsi. E' una gara, però, nella quale non si inventa niente e che pertanto richiede una certa preparazione, anche perché al via ci sono tutte le migliori atlete del panorama internazionale. Quindi prenderò la decisione definitiva solo dopo la corsa a tappe spagnola, anche se la volontà è quella di esserci”.
Chi ci sarà sicuramente, invece, è la campionessa del mondo juniores Rossella Callovi, diciannovenne al primo anno da élite e dunque alla prima partecipazione al Giro del Trentino, che quest'anno si concluderà a Cles, nella “sua” Val di Non.
Una voglia matta di correre per la portacolori della Vecchia Fontana Padova, che due giorni dopo il termine della corsa di casa, dovrà affrontare gli esami di maturità.
“Non ho grandi ambizioni di risultato – spiega la giovane promessa del ciclismo rosa -, soprattutto perché il pensiero è alla maturità, che inizierà due giorni dopo il Giro del Trentino. Però non potevo mancare, qui a casa mia, e sono già contenta di poter essere al via, anche se so che le altre andranno come le “moto”. Le avversarie sono toste, le migliori atlete al mondo, ed il percorso è veramente duro”.
Un percorso che le piace? “E' molto bello e vario – continua la Callovi – anche se affrontarlo in allenamento è un conto, in gara è un altro. La speranza è quella di arrivare in fondo, anche perché tengo molto all'ultima tappa, quella di Cles, dove ci saranno tutti i miei tifosi ad attendermi. Mi sarebbe dispiaciuto non esserci. Occasioni così non capitano tutti i giorni e quindi non posso mancare. A costo di portarmi i libri in camera la sera”.
Conoscendo la grinta ed il talento della giovane promessa trentina, la sua non sarà certo una partecipazione anonima, per una corsa che si annuncia ricca di spettacolo.

Il diciassettesimo Giro del Trentino Alto Adige Internazionale Femminile:

Venerdì 18 giugno: Trento – Appiano (Bolzano) km. 75
Sabato 19 giugno: Riva del Garda (Trento) – Monzambano (Mantova) km. 100
Domenica 20 giugno: Castello di Thun (Trento) – Cles (Trento) km. 72
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024