Gf Eddy Merckx, cresce la febbre per l'appuntamento di domenica
| 10/06/2010 | 09:05 Sale la febbre da Gran Fondo, con la G e la F maiuscola. Domenica 13 giugno a Rivalta di Brentino Belluno (VR) si corre la quarta edizione della GF Eddy Merckx nobilitata dalla presenza del “Cannibale”, il grande campione belga famoso per le sue 525 vittorie, ma ci saranno fra i partenti anche Mario Cipollini, Nicola Minali, Daniele Pontoni, Fabrizio Ravanelli, Massimo Strazzer e Giovanni Visconti. Oggi alla segreteria operativa si è aggiunta un’altra prestigiosa iscrizione, quella di Tatiana Guderzo, la a , giunta insieme a quelle delle compagne di squadra delle Fiamme Azzurre Elisa Frisoni, Marta Tagliaferro e Marta Bastianelli, le quali saranno avversarie di un’altra grande del ciclismo, Fabiana Luperini, galvanizzata dalla ennesima vittoria di domenica. Alla GF Eddy Merckx sarà dunque una vera passerella di campioni, accanto a tantissimi amatori. Intanto continuano ad ingrossarsi le fila degli iscritti che domenica potrebbero raggiungere la ragguardevole cifra di 2.000 unità. Oggi sono 1.800 i corridori già in possesso di un numero ed un posto in griglia, ed in tanti in questi giorni hanno voluto provare i due percorsi che assegnano anche gli ultimi punti del combattuto ed ambito “Challenge Giordana”. La GF Eddy Merckx 2010 offre infatti due opportunità, quella alla portata di tanti, la mediofondo di poco più di 80 km ridotta sulla distanza negli ultimi giorni a causa di un problema alla viabilità in zona di Avio, così il rientro a Rivalta è anticipato – ma rimane comunque inalterato il dislivello da affrontare di 1.550 metri -, e quello per corridori “completi”, abili sia sui falsipiani - e la Val d’Adige ne è ricca -, sia in salita - e ce n’è per tutti i gusti sia in Valpolicella che in terra trentina -, e in discesa, soprattutto nelle due più temute, quella che da Fosse scende in picchiata a Peri e quella che da Baita Fos Ce scende fino ad Avio. Il percorso lungo, che si snoda tra le province di Verona e di Trento, si allunga fino a 148 Km e 2.961 metri di dislivello. Gran bella gara la GF Eddy Merckx, ed il gran numero di adesioni lo conferma. Due giorni fa si è chiusa la penultima fase delle iscrizioni, ora chi ha temporeggiato dovrà sostenere la sovrattassa, ma potrà iscriversi anche il sabato di vigilia e pure la domenica mattina, ma solo dalle 7.00 alle 7.30. Ovvio che ci sarà ressa, meglio anticipare visto che le previsioni meteo sono concordi nell’annunciare tempo favorevole. Il via è previsto alle ore 8.30 da Rivalta, ma c’è un tempo massimo ed i cancelli saranno chiusi alle 14.00 per la mediofondo ed alle 16.00 per la granfondo. Tante le classifiche per categoria, come di consueto, ma la GF Eddy Merckx si distingue anche per speciali graduatorie con riconoscimenti significativi per le squadre, tra cui anche un prezioso telaio “RB 800 Cipollini”, e la classifica per la cronoscalata del “Cannibale” che porta fino a Breonio, in Valpolicella. Per questa edizione il motto è “sicurezza” ed in questo Alessia Piccolo, responsabile dell’organizzazione, è stata lapidaria ed ha messo in campo una grande squadra di persone a presidio degli incroci e dei punti più impegnativi, una marea di volontari e di addetti in possesso del necessario patentino ASA. E per quanto riguarda i ristori c’è una curiosità, non ci sarà il classico pasta party finale, ma il “risotto party”, cucinato nientemeno che dagli specialisti di Isola della Scala.
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.