Inchiesta di Bergamo: Mazzoleni patteggia, Paolini invece no

| 08/06/2010 | 19:05
Due richieste di patteggiamento sono state presentate al tribunale di Bergamo da parte dell'ex ciclista professionista bergamasco Eddy Mazzoleni (terzo al Giro d'Italia 2007) e dalla moglie Elisa Basso (sorella del vincitore del Giro d'Italia Ivan) nell'ambito del processo che li vede imputati per traffico di anabolizzanti e doping. Nei loro confronti il Coni, ammesso come parte civile nel processo, ha chiesto una provvisionale di 20.000 euro. La decisione del giudice è prevista per il 17 giugno. La terza persona rinviata a giudizio, il ciclista professionista Luca Paolini, sosterrà invece il rito ordinario.
Erano 29 le persone per le quali il gup Maria Cristina Rota aveva chiesto il rinvio a giudizio, al termine di un'inchiesta nata contro il doping tra i culturisti, ma che ha finito per risucchiare qualche bel nome del mondo del ciclismo. Fra questi anche il corridore azzurro Luca Paolini. Per lui e Mazzoleni l'accusa è la stessa: il pm contesta, a vario titolo, l'acquisto e l'utilizzo di sostanze dopanti, tra cui l'Epo. L'indagine riguardava un traffico di anabolizzanti tra gli appassionati di body building e aveva raggiunto il suo culmine nell'autunno del 2006, con perquisizioni e arresti in tutta Italia. Otto persone erano finite in carcere, altre 14 ai domiciliari. Per cinque palestre, tra cui l'Athena di Gorle, erano scattati i sigillli della magistratura, mentre in un box di Milano erano state sequestrate decine di migliaia di confezioni di doping, per un valore di 65 mila euro. L'ipotesi del pm Rota è che le sostanze arrivassero dall'estero (Spagna, Marocco, Nord Europa, Sudamerica), ordinate tramite internet o per telefono. Sostanze come nandrolone, testosterone, ormoni della crescita, efedrina, Epo, amfetamina. E pure Viagra e Cialis, gli stimolanti chimici che facilitano le prestazioni sessuali, ma che, per le loro qualità di vasodilatatori, in certi sport sono utilizzati per ossigenare il sangue e combattere così la fatica. In precedenza erano stati in tre a patteggiare la pena: R. C., 40 anni, di Azzano San Paolo, legale rappresentante della palestra Athena, che il pm reputava il perno del traffico illecito, G. C., 47 anni, di Milano. Altri bergamaschi, rischiano il rinvio a giudizio. Si tratta di G. F., 30 anni, ex istruttore di body building, attualmente tatuatore e buttafuori per alcuni locali, e di P. G. C., 42 anni, culturista di Calusco, che devono rispondere del commercio abusivo di anabolizzanti. C'è anche una donna, V. S., 28 anni, accusata di ricettazione.

da sportpro.it
Copyright © TBW
COMMENTI
stessa legge
9 giugno 2010 00:32 jaguar
Se dovessimo usare la stessa logica di tutti quelli che parlano a vanvera giornalisti ed organizzatori compresi per Ricco ( Vedi pseudo positività della sua compagna) che si dovrebbe dire di Basso visto il coinvolgimento della sorella nel doping del marito Mazzoleni? Aspetto una rispoasta.

BASSO...si chiama IVAN......la sorella Elisa, basta cosi?
9 giugno 2010 08:03 lorianoclubbasso
Le persone e i fatti vanno conosciuti,altrimenti è meglio stare zitti e muti.OK?

Daccordo con Loriano
9 giugno 2010 10:01 Bartoli64
Sono completamente daccordo con quanto scritto da Loriano nel precedente post.

La responsabilità penale è PERSONALE (almeno così dice la Legge).
Tutto il resto sono chiacchere da bar!

Sono daccordo anche con la decisione presa da Paolini sul NON pattegiare perchè voglio credere alla buona fede di questo corridore e professionista esemplare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024