Montichiari è pronta per ospitare il mondiale su pista

| 04/06/2010 | 16:47
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa che ha alzato il sipario sui Campionati del mondo Juniores su pista che si svolgeranno a Montichiari dall’11 al 15 agosto. Un vero e proprio evento che ha cominciato a muovere i suoi primi passi nell’illustre cornice di Palazzo Gambara a S. Vito di Bedizzole, dove si è tenuta la riuscita cerimonia inaugurale che ha dato il via “all’operazione Mondiali”.
In effetti, alla presenza di numerosi ospiti illustri e di autorità sia dello sport che della politica, il Comitato organizzatore ha annunciato il programma e la formula della grande manifestazione del prossimo mese di agosto.
Oltre quaranta nazioni si sfideranno sulla pista dello splendido velodromo di Montichiari per conquistare la maglia iridata e per garantirsi, al tempo stesso, un futuro tra i grandi del ciclismo.
Una passerella che, come è stato ricordato durante la presentazione sia dal vicepresidente della Fci, Gianni Sommariva che dal presidente provinciale della Fci, Piero Bregoli, sia dal responsabile del Comitato organizzatore, Roberto Marocchi, che dal presidente dell’ASD Monteclarense, Tarcisio Bregoli, e dal sindaco di Montichiari, Elena Zanola, passando attraverso altri ospiti illustri come il presidente provinciale del Coni, Ugo Ranzetti, le massime autorità ciclistiche regionali e provinciali ed un campione come Davide Boifava (che proprio su pista ha vinto due titoli italiani), rappresenta anche un vero e proprio esame di maturità per l’impianto monteclarense che vuole mostrare le sue indubbie qualità davanti all’attento sguardo del mondo, dimostrando con i fatti di poter diventare una cornice adeguata per i grandi appuntamenti del ciclismo su pista.
Una speranza che gli organizzatori stanno cercando di concretizzare con un lavoro di preparazione intenso ed instancabile, volto a far sì che anche il più piccolo particolare di una manifestazione impegnativa come un Campionato del mondo vada nel migliore dei modi.
Proprio in questo senso si spiega la presentazione ufficiale collocata a giugno, visto che in questo modo le varie nazionali potranno programmare al meglio sia gli allenamenti dei loro atleti che le modalità delle convocazioni (oltre che alla loro stessa presenza a Montichiari per prendere la dovuta padronanza della pista). In questo senso, a nome degli organizzatori, Roberto Marocchi ha invitato tutti a stare vicini a questa nuova, grande sfida che, in realtà, non si propone altro obiettivo che quello di diffondere e valorizzare nel mondo l’immagine di Brescia. Un appello legato anche agli ingenti costi che accompagnano una competizione di questa caratura, che deve rispondere in tutto e per tutto ai requisiti imposti dall’Unione Ciclistica Internazionale. Da parte loro, il sindaco di Montichiari, Elena Zanola, e l’assessore allo sport della Provincia di Brescia, Fabio Mandelli, hanno ribadito la loro fiducia nelle qualità e nella competenza di tutto il sistema sportivo bresciano e, più in particolare, di chi ha avuto il coraggio di accettare questa sfida così impegnativa, ma che ha veramente tutte le carte in regola per raggiungere il successo desiderato e porre ai vertici del ciclismo su pista una struttura splendida come quella di Montichiari. Alle giornate di gara, dall’11 al 15 agosto (per non parlare di quelle precedenti dedicate agli allenamenti), il compito di tradurre in realtà tutte queste aspettative e brindare all’esame di laurea felicemente superato dal velodromo monteclarense.
Il programma dei campionati del mondo è stato illustrato da Fabio Perego e Gianni Meraviglia ai quali spetterà la gestione tecnica dell'avvenimento. Nei cinque giorni di gara saranno assegnati 19 titoli mondiali e alla rassegna iridata parteciperanno circa 300 atleti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024