Investito in autostrada Pier Maulini, fotografo di tuttoBICI

| 30/05/2010 | 14:34
Pier Maulini, uno dei fotografi della grande famiglia di tuttoBICI, è stato vittima questa notte di un terribile incidente stradale: mentre stava rientrando a Milano in moto, con il fido Bruno Rolando alla guida, per prendere il materiale necessario a realizzare un servizio speciale con Ivan Basso, infatti, la moto di Maulini è stata letteralmente tamponata all'altezza di Trezzo sull'Adda da un pirata della strada. Che guidava ubriaco, senza patente e senza assicurazione e, dopo  il fatto, è stato arrestato dalle forze dell'ordine.
Pier e Bruno sono stati immediatamente soccorsi e ricoverati al Policlinico San Marco di Zingonia, in provincia di Bergamo. Il motociclista ha riportato la frattura di un piede, mentre Pier Maulini è stato immediatamente sottoposto ad un intervento chirurgico nel quale gli è stata ricostruita la rotula sinistra. Che dire?
Auguri Pier, auguri Bruno. Vi aspettiamo presto al prossimo traguardo.
Copyright © TBW
COMMENTI
NON HO DUBBI
30 maggio 2010 20:18 jaguar
La cosa più grave è che a questo criminale non gli faranno un bel nulla!!!!!
Un sentito augurio ai vostri validissimi collaboratori

Auguri Pier
31 maggio 2010 08:32 mdesanctis
mdesanctis

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024