Nettarine, continua il diario della De Nardi Colpack

| 30/05/2010 | 09:42
Ciao popolo che pedala……ieri  vi avevo scritto che vi avrei descritto la riunione delle società e dei ds dilettanti e cosi sia: orario convocazione ore 21…..io e il Signor Billy della mantovani entriamo in quella sala quando mancano ancora 5 minuti ed incontriamo solo Amadori (responsabile tecnico della Nazionale) e il Signor Fioritto (responsabile Settore Tecnico Nazionale) e a quel punto non avevamo ancora mangiato per arrivare puntuali alla riunione. Attendiamo 5 minuti e solo proprio loro a dirci di andare a mangiare un boccone perché il Presidente dell’associazione sarebbe arrivato in ritardo causa traffico. Decidiamo quindi di andare a tavola ma sia io che il Signor Billy, dopo aver mangiato un piatto di risotto di fretta e furia ritorniamo nella sala riunione e sono le 21.20……..        


Le persone presenti sono sempre le stesse con l’aggiunta del ds della Palazzago – Locatelli Olivano e di Conti Roberto (referente struttura tecnica) insomma……arrivano tutti verso le ore 22.00- 22.30 e credetemi…personalmente questa è l’ultima volta che corro o che mi preoccupo di partecipare ad una riunione che a mio parere doveva essere molto importante.
 
All’inizio si ride e si scherza soprattutto perché mancano in sala i ds delle squadre più quotate che arrivano molto in ritardo…..peccato che sul traguardo arrivano sempre primi ahahahahahahahhh!
Vi informo solo che la riunione ci presenta delle grosse novità in campo tecnico e si fa portavoce di queste regole approvate dal Consiglio Federale il Signor Fioritto. Entreranno in vigore nel 2011 e visto che sono già state approvate, penso che come sempre ti tocchi subire il tutto……siamo forti perché ci incavoliamo sempre quando le cose sono già decise e ormai non si può far nulla . In conclusione Amadori sintetizza il tutto spiegando che la Federazione Ciclistica Italiana ha il solo obbiettivo di incentivare il settore della pista e con l’organizzazione della Coppa Italia, dove ci saranno prove su pista e a cronometro, si obbligheranno le squadre dilettanti ad inserire nell’organico dei pistard. Le squadre che nel 2011 vorranno partecipare al Girobio, dovranno essere selezionate fra le prime 19 della Coppa Italia, compresa la squadra vincitrice nel 2010……insomma obblighi, dovei, grosse novità che proprio non prendono in considerazione i problemi economici e tecnici che le squadre hanno in questi periodi molto difficili.

Sto dicendo da tempo che il ciclismo pian piano sta finendo ma……..o sono scema io o sono sordi gli altri e sarebbe bello che….chi decide i regolamenti….venisse con noi a fare il Girobio oppure seguisse un po’ le nostre squadre dal punto di vista amministrativo e pratico….certe volte è come se non si rendessero conto della realtà.

Penso anche che come squadre dilettanti dovremmo organizzarci a livello associativo e magari inserire nel Consiglio Direttivo, i ds di squadre rappresentative come la Zalf e la Bottoli che comunque hanno uno spessore e molta considerazione a livello Federale ma…..la risposta al mio appello su questo punto è……..che tutti i ds si alzano e se ne vanno via senza risolvere, programmare o decidere sul da farsi ed io in conclusione ho preso la decisione che…….non c’è più niente da fare……..tutti discutono, parlano, parlano ma di concreto…nulla. E subire sembra essere il nostro destino.

Ok dai…andiamo avanti……dal punto di vista tecnico oggi….giornata tranquilla per la nostra squadra che ha subito solo distacchi dovuti alla fatica del percorso. I ds oggi poi hanno potuto dimostrare la loro abilità nella guida perché più volte il gruppo si è rotto in vari tronconi e i sorpassi sono stati all’ordine del giorno….che acrobazie ragazzi.
Ops….dimenticavo….il problema radioline non ci sarà più fino al 13 giugno 2010…giorno in cui l’UCI si riunirà e le RADIOLINE per sempre ci toglierà!!!!!!
Domani è un altro giorno……..ciao a tutti da Rossella

Ciao a tutti dallo Zilio… Anche oggi tappa veramente dura a causa delle salita, ma anche per la pioggia…. La quarta tappa è partita da Cotignola ed è arrivata ad Imola… Appena partiti si è sganciato subito un gruppo di circa una decina di corridori che ha guadagnato un massimo di 2 minuti e 30 secondi circa… Arrivati alla prima salita io e il mio compagno Dico avevamo il compito di fare la salita a tutta per cercare di mettere in difficoltà i leader della classifica, e così è stato perché Lombardi, il primo in classifica, si è staccato dai primi del gruppo ma poi in discesa è rientrato… finita la discesa ci sono stati una serie di scatti che non hanno portato a nulla…

Nel circuito finale, che bisognava ripetere 3 volte, c’era una salita chiamata Tre monti… Appena passato la prima volta il Gpm abbiamo cominciato a sentire alcune gocce d’acqua, solo che dopo pochi metri quelle gocce sono diventate dei piccoli chicchi di grandine, ed io come i miei compagni di squadra, ovviamente, abbiamo cominciato ad avere un po’ paura, ma Stefano è quello che si è spaventato di più… Fortunatamente nei giri successivi l’unica preoccupazione era solo l’asfalto bagnato… Negli ultimi 2 chilometri si sono avvantaggiati 3 corridori che sono arrivati con pochi secondi di vantaggio, ed a spuntarla fra i tre è stato Pasqualon della Zalf… Ora vi saluto perché mi aspetta un massaggio rilassante… Spero di non avervi annoiato… Un saluto a tutti… Seguiteci anche domani perché ci sarà una tappa ancora più dura…

Rossella Dileo e Gianfranco Zilioli

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024