Guardando in Giro. Aldo Sassi, il maestro

| 30/05/2010 | 09:41
C’è anche lui al Giro, il motivatore di atleti e di se stesso. L¹uomo che ama la sfida e non teme di affrontarle. Il preparatore che sogna la vittoria di Ivan Basso ma anche il podio di Cadel Evans. Aldo Sassi è al Giro d’Italia. È arrivato l’altra sera, dopo la tappa del Mortirolo, e si è rifugiato a Bormio, a casa di amici. «Ho visto proprio un gran bel Giro e quello che più mi conforta e mi riempie il cuore e vedere che questo Giro ha il volto credibile di atleti credibili», ci dice il direttore del Centro Mapei Sport di Castellanza.
Ieri Aldo Sassi ha seguito il tappone del Gavia davanti alla tivù. «Si vede meglio, ci si stanca meno», dice lui, che da qualche mese lotta contro un male carogna che lui è certo di rimandare al mittente. Un cancro al cervello, che sta combattendo con una grinta degna di un Basso o di un Evans: i suoi allievi migliori. «Le cure proseguono, gli effetti si vedono e si sentono: ho fiducia nella scienza, nella ricerca e nei medici che sanno fare oggi cose  eccezionali». E pensare che anche loro, i medici, hanno fiducia il lui: tosto come pochi, arrendevole come nessuno.
Lui, Aldo Sassi, guarda avanti. «Mi piacerebbe vedere anche Cadel sul podio...». Un obiettivo difficile, ma non impossibile, reso complicato solo da fattori esterni (febbre e dissenteria), che l’hanno rallentato in una giornata cruciale.  Guarda avanti Aldo. Convinto come pochi, determinato come nessuno. «Vedrai, anche al Tour i miei ragazzi saranno protagonisti. Oltre a Ivan e Cadel ti faccio un altro nome: Michael Rogers. Vedrai se sbaglio». Aldo è deciso e convinto, come pochi. Tra una vita da difendere con i denti e la gioia di ragazzi fantastici che lo aiutano a vivere.

Guardando in Giro, rubrica de Il Giornale
a firma di Pier Augusto Stagi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024