Il Resto del Carlino. Basso, è qui la festa

| 30/05/2010 | 09:41
Piccoli fuochi d’artificio salutano il Giro di Ivan Basso: un allungo all’arrivo e un abbuono mettono definitivamente in freezer la maglia rosa più attesa. Un paio di tocchi di pennello, gli ultimi colpi di un artista che consegna al popolo del ciclismo un quadro giusto, oltre che onesto.
Arrivano in fondo a una giornata che la prudenza e la stanchezza rendono noiosa, riservando il meglio nella coda: tre chilometri finali da salto sulla sedia. È la conferma di un Giro mai tradito dalle emozioni, che oggi regalerà a Basso la degna passerella, nella cornice più affascinante e degna per chi sta completando un’opera: la breve crono che si conclude dentro l’Arena di Verona.
Temendo il Gavia e ancor di più la sua picchiata, Basso blinda la corsa con la sua armata: ai vari Vinokourov e Sastre che scappano per fargli saltare i nervi regala una gloria effimera, come tutte quelle che non superano mai i limiti di guardia. Vien così fuori la tappa senza pericoli che il signore in rosa e la sua banda avevano preparato a tavolino. Volendo, anche migliore del previsto: negli ultimi chilometri, facendo lo stopper di lusso su Scarponi che tenta di sfilare il podio all’amicone Nibali, Ivan scava un altro po’ di margine fra sé e Arroyo. E quel che serve per affrontare l’ultimo giorno con qualche ansia in meno e cominciare ad annusare il sapore della festa.
Festa Basso: l’appuntamento è oggi. Al termine di un cammino che al campione adesso abbina anche un uomo più forte. Come tutti quelli che sanno risalire dall’inferno con l’umiltà e il pentimento. A tutto ciò, Ivan adesso abbina una qualità che lo ha riportato più vicino alla gente: la trasparenza. L’ha scelta dal primo giorno in cui ha ricominciato a pedalare, a castigo ancora da scontare: per questo il rosa che lo decorerà questo pomeriggio sarà il più candido di tutti.
Di candore ne mostra parecchio anche questo Giro: a rendere meno elettrica la tappa sono pure le tossine incamerate il giorno prima, andando su e giù dal Mortirolo. È un segnale che rende migliore la vittoria di Basso e onora anche la corsa di chi lo ha sfidato. Su tutti, Cadel Evans, che fino all’ultimo insiste per ritagliarsi un posto sul podio: nessun dubbio, lo meriterebbe. Ci prova con uno scatto sulla rampa che porta al Tonale, dimostrando buona salute oltre che tenacia: non gli basta per vincere la tappa, che premia il coraggio dello svizzero Tschopp in fuga fin dal via, ma serve per capire che l’iridato ha ancora abbastanza forza per finire nei primi tre. Dove farà di tutto per restare Arroyo, dove cerca il sigillo alla sua definitiva consacrazione Nibali, dove può ancora arrivare il testardo Scarponi: c’è ancora molto da fare, oggi, all’ombra di Basso.

da Il Resto del Carlino del 30 maggio
a firma di Angelo Costa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una corsa che affonda le sue radici nella storia. Potremo seguire infatti la 61a edizione del Giro della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024