Il Resto del Carlino. Basso, è qui la festa

| 30/05/2010 | 09:41
Piccoli fuochi d’artificio salutano il Giro di Ivan Basso: un allungo all’arrivo e un abbuono mettono definitivamente in freezer la maglia rosa più attesa. Un paio di tocchi di pennello, gli ultimi colpi di un artista che consegna al popolo del ciclismo un quadro giusto, oltre che onesto.
Arrivano in fondo a una giornata che la prudenza e la stanchezza rendono noiosa, riservando il meglio nella coda: tre chilometri finali da salto sulla sedia. È la conferma di un Giro mai tradito dalle emozioni, che oggi regalerà a Basso la degna passerella, nella cornice più affascinante e degna per chi sta completando un’opera: la breve crono che si conclude dentro l’Arena di Verona.
Temendo il Gavia e ancor di più la sua picchiata, Basso blinda la corsa con la sua armata: ai vari Vinokourov e Sastre che scappano per fargli saltare i nervi regala una gloria effimera, come tutte quelle che non superano mai i limiti di guardia. Vien così fuori la tappa senza pericoli che il signore in rosa e la sua banda avevano preparato a tavolino. Volendo, anche migliore del previsto: negli ultimi chilometri, facendo lo stopper di lusso su Scarponi che tenta di sfilare il podio all’amicone Nibali, Ivan scava un altro po’ di margine fra sé e Arroyo. E quel che serve per affrontare l’ultimo giorno con qualche ansia in meno e cominciare ad annusare il sapore della festa.
Festa Basso: l’appuntamento è oggi. Al termine di un cammino che al campione adesso abbina anche un uomo più forte. Come tutti quelli che sanno risalire dall’inferno con l’umiltà e il pentimento. A tutto ciò, Ivan adesso abbina una qualità che lo ha riportato più vicino alla gente: la trasparenza. L’ha scelta dal primo giorno in cui ha ricominciato a pedalare, a castigo ancora da scontare: per questo il rosa che lo decorerà questo pomeriggio sarà il più candido di tutti.
Di candore ne mostra parecchio anche questo Giro: a rendere meno elettrica la tappa sono pure le tossine incamerate il giorno prima, andando su e giù dal Mortirolo. È un segnale che rende migliore la vittoria di Basso e onora anche la corsa di chi lo ha sfidato. Su tutti, Cadel Evans, che fino all’ultimo insiste per ritagliarsi un posto sul podio: nessun dubbio, lo meriterebbe. Ci prova con uno scatto sulla rampa che porta al Tonale, dimostrando buona salute oltre che tenacia: non gli basta per vincere la tappa, che premia il coraggio dello svizzero Tschopp in fuga fin dal via, ma serve per capire che l’iridato ha ancora abbastanza forza per finire nei primi tre. Dove farà di tutto per restare Arroyo, dove cerca il sigillo alla sua definitiva consacrazione Nibali, dove può ancora arrivare il testardo Scarponi: c’è ancora molto da fare, oggi, all’ombra di Basso.

da Il Resto del Carlino del 30 maggio
a firma di Angelo Costa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024