Accordo Rcs-Fci: il campionato a squadre vale un posto al Giro

| 29/05/2010 | 20:41
La Federazione Ciclistica Italiana e R.C.S. Sport Spa comunicano congiuntamente di aver raggiunto un accordo in base al quale la squadra vincitrice del Campionato Italiano a Squadre 2010 acquisirà il diritto di partecipare al Giro d’Italia dell’anno successivo.
Il Campionato Italiano a Squadre è un challenge istituito dal C.C.P. della Federazione, che comprende tutte le manifestazioni italiane professionistiche di classe HC e 1  ed è riservato alle squadre italiane definite come tali anche sulla base del criterio della maggioranza relativa dei corridori.
Questa possibilità di partecipazione alla più importante manifestazione italiana, basata su una classifica di merito sportivo,  premia  l’impegno dei team nazionali e mira alla tutela del ciclismo italiano.
La squadra vincitrice dovrà essere italiana a tutti gli effetti nell’anno di partecipazione al Giro ed essere in regola con i regolamenti sportivi, antidoping e di tutela della salute nazionali e internazionali.
Il Presidente della Federazione Renato Di Rocco ritiene che  l’iniziativa possa rappresentare un importante segnale di coesione e valorizzazione del nostro movimento, uno dei più vitali e importanti al mondo.
Angelo Zomegnan, patron del Giro, ritiene che l’opportunità offerta possa essere per i Gruppi Sportivi italiani uno stimolo a dotarsi di una struttura organizzativa e tecnica adeguata al valore del Giro d’Italia. RCS ha sempre ritenuto che il merito sportivo sia un requisito indispensabile.
Copyright © TBW
COMMENTI
Zomegnan
29 maggio 2010 21:07 grillo222
Ma scusa, il prossimo anno conti quanto il 2 di picche quando si gioca a briscola... Hai fatto un giro solo per la Liquigas quest'anno, pensavi che Ricco potesse rompere le uova nel paniere? Poi complimenti alle altre squadre, Sky su tutte! Bello bello, vabbe d'altronde forse era il contratto di pubblicita della liquigas, ci credo che rimane nel ciclismo, fino a che tutto gli viene concesso! Zomegnan, trovati un lavoro, meglio per te, scommetti?

La Flaminia Bossini è italiana?
30 maggio 2010 12:53 GRIMPEUR82
Come da oggetto vorrei sapere se ai fini di questa competizione che metterebbe in palio un posto per il prossimo Giro la squadra che ha come capitano Riccò ed è anche una formazione composta di altri ottimi elementi è da considerare italiana o vale l' affiliazione alla federazione ciclistica che mi sembra essere quella irlandese se non erro?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024