Dilettanti: Richeze show nel Circuito del Porto

| 15/05/2005 | 00:00
E' il momento del Team Parolin - Sorelle Ramonda: sabato la vittoria di Andrea Grendene fra gli Under 21 a Fiesse (Brescia), l'indomani la botta vincente di Maximiliano Richeze al 39° Circuito del Porto di Cremona, gara internazionale per Elite e Under 23. E' il momento del Team Parolin - Sorelle Ramonda: sabato la vittoria di Andrea Grendene fra gli Under 21 a Fiesse (Brescia), l'indomani la botta vincente di Maximiliano Richeze al 39° Circuito del Porto di Cremona, gara internazionale per Elite e Under 23. Il velocista ventiduenne di Buenos Aires, che dal 2004 vive a Bassano del Grappa, ha sbaragliato un lotto di avversari quanto mai qualificato, mettendosi alle spalle un'altro sudamericano, quell'Onorio Perez Machado che finora allo sprint aveva fatto il bello e il cattivo tempo. E' stata una gara tiratissima, come testimonia la media record di oltre 48 chilometri orari. Al via erano in 178. All'inizio una fuga di dodici, poi una raffica di attacchi resi vani dall'alta velocità mantenuta dal gruppo. Dunque, come tradizione per il Circuito del Porto, sono scesi in lizza i velocisti. La Parolin - Sorelle Ramonda ha messo alla frusta l'azzurro della pista Martino Marcotto e Roberto Richeze per pilotare Max, poi il treno della Trevigiani ha preso in mano la situazione. A sprint lanciato Max Richeze è uscito allo scoperto con Machado a ruota ed è riuscito a tenerlo a bada fin sotto lo striscione. Per Max Richeze era la prima corsa disputata con la maglia di campione panamericano, titolo conquistato due settimane fa a Mar de Plata, in Argentina. In precedenza aveva già vinto tre gare nel suo paese: una tappa alla Vuelta San Juan e due alla Vuelta Bragado. Richeze è anche vice-campione argentino su strada. E' stato campione nazionale su strada juniores, due volte campione panamericano e quattro volte campione nazionale su pista. Il Team Parolin - Sorelle Ramonda mette a segno così il suo decimo sigillo stagionale accaparrandosi una fra le corse di maggior prestigio del calendario internazionale. Ordine d'arrivo: 1° Maximiliano Richeze (Parolin - Sorelle Ramonda), 181 km in 3h 45', media 48,117; 2° Onorio Perez Machado (Marchiol Ima); 3° Marco Frapporti (Egidio Unidelta); 4° Emiliano Donadello (Trevigiani); 5° Roberto Frisoni (Egidio Unidelta); 6° Roberto Ferrari (Trevigiani); 7° Giovanni Carini (Pagnoncelli); 8° Daniele Callegarin (Bottoli); 9° Fabrizio Amerighi (Trevigiani); 10° Tommaso Caneschi (Grassi Pantani)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Cataldo ci ha preso gusto e concede la replica al Giro di Serbia. Il toscano del Gragnano Sportng Club bissa infatti il successo di ieri conquistando anche la seconda tappa, la Zrenjanin-Pozarevac di 139 chilometri. Anche in questa circostanza...


Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024