Sprint Vidor: dal podio di Sech ai prossimi appuntamenti

| 28/05/2010 | 13:46

Nell’ultimo fine settimana di gare gli allievi di Corazzin e Della Libera erano impegnati su due pronti; se nella prova di Villorba i ragazzi non hanno fornito una bella prestazione nella corsa valevole per il campionato provinciale di Treviso, diversamente sono andate le cose ad Agendo nel Trentino dove, Merotto, Sech, Sartor e Baldassar hanno preso parte alla 35ª Coppa Amos Costa, importante corsa a livello nazionale che ha visto alla partenza 112 atleti provenienti da tutta italia. Molti gli attacchi che hanno visto gli alteti dello Sprint Vidor Edilsoligo la Vallata sempre tra i protagonisti e che hanno selezionato il gruppo dei migliori riducendolo ad una quarantina di unità. Nella volata conclusiva Filippo Sech, ai 200 mt. Era costretto a rallentare a causa di un concorrente che, “impiantandosi” nel finale ha costretto Sech a rallentare, il quale ha prontamente rilanciato l’andatura e con un poderoso colpo di reni ha colto un’importante terzo posto conclusivo. “Siamo molto contenti – afferma il ds Roberto Della Libera -  di come i nostri atleti di punta hanno interpretato questa difficile corsa, purtroppo anche questa volta la sfortuna ci ha messo lo zampino, infatti non lo sapremo mai, ma forse, senza quel rallentamento ai 200 metri finali, Filippo Sech avrebbe potuto raccogliere un risultato migliore.” Nella categoria esordienti, dopo le belle prove delle ultime settimane, quella di domenica scorsa è stata una gara un po sotto alle aspettatite, infatti dopo numerori piazzamenti colti con molti corridori, nella corsa disputatasi ad Oderzo (Tv) il solo Gabriele Frezza riusciva a cogliere un piazzamento nei primi dieci, giungendo infatti sesto nella prova riservata agli atleti del primo anno. Anche nelle categorie femminili, quella appena passata è stata una strana domenica, soprattutto nella corsa riservata alle esordienti, infatti dopo pochi chilometri dalla partenza la corsa veniva interrotta per una grave caduta collettiva che vedeva coinvolte anche le atlete vidoresi Elena Bernardi e Giorgia Titton, le quali trasportate per accertamente al vicino ospedale venivano per fortuna dimesse con solo alcune escoriazioni dopo un paio d’ore. La gara veniva ripresa dopo circa mezz’ora d’interruzione e nel tratto pianeggiante vedeva le atlete procedere ad andatura blanda, nel finale però la salita di un chilometro e mezzo faceva la selezione davanti si avvantaggiavano in 4, al loro inseguimento si poneva Sara Mariotto che in compagnia di un’altra altleta cercava il riaggangio che però non riusciva; nella volata conclusiva la Mariotto coglieva un augurante quinto posto, mentre la plurivincitrice Jessica Piccolo si piazzava all’ottavo posto regolando in volata il gruppo inseguitore.Tra le allieve la corsa fin dall’inizio ha visto un’andatura più brillante, lungo la salita finale si selezionava un gruppetto con le migliori, nessuna delle atlete dello Sprint Vidor riusciva ad inserirsi in questo gruppo chiudendo la corsa nel primo gruppo inseguitore oltre la ventesima posizione. Per ultimi, ma non per questo meno importanti i giovanissimi che come al solito hanno portato a casa numerosissimi piazzamenti dalla corsa disputatasi nelle strade di casa. A coglie la vittoria ci ha pensato Jessica Dalto nella categoria G6 femminile. Se è arrivata una sola vittoria però non sono mancate le piazze d’onore, i piccoli atleti dello Sprint Vidor ne hanno infatti colti ben sei. Se l’attività agonistica è ormai entrata nel pieno della stagione, anche quella organizzativa sta entrando nel “periodo caldo” e ciò avverrà venerdì prossimo 7 giugno quando il presidente Zanco, insieme a tutto il consiglio direttivo e agli organizzatori della Settimana Tricolore 2010 andranno a presentare le due prove valide per l’assegnazione di altrettanti titoli italiani. Il 22 giugno nelle strade di Vidor si assegnerà il titolo nazionale per la categoria Juniores, tre giorni dopo, il 25 giugno, a Pieve di Soligo verrà assegnato il titolo degli Under23. “Stiamo lavorando alacremente – afferma il presidente Pierangelo Zanco – per preparare al meglio l’organizzazione delle due manifestazione che la nostra società si è presa carico di organizzare all’interno della Settimana Tricolore 2010. Molti dei nostri sponsor che già ci affiancano durante tutto l’anno ci hanno dato il loro sostegno anche per l’organizzazione delle manifestazioni tricolori, permettendoci quindi di concentrarci nella cura dei particolari come è giusto che sia in queste occasioni. Ovviamente molto lavoro c’è ancora da fare, ma con il sostegno di tutti gli sponsor saremo pronti per mostrare a tutta l’Italia le bellezze del nostro territorio.”

L’appuntamento per il vernissage è fissato per Venerdì 7 giugno 2010 alle ore20 presso Villa Brandolini a Solighetto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024