Caucchioli: caro direttore, volevo un'udienza pubblica...

| 28/05/2010 | 08:55
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci dia Pietro Cuacchioli:

«Gentile Direttore,
sono Pietro Caucchioli, ex corridore della Lampre, fermato dalla propria squadra nel maggio 2009 a seguito di una richiesta di avvio di procedimento disciplinare da parte dell'UCI per valori anomali riscontrati nel passaporto biologico.
Il mio è un caso del tutto particolare e peculiare poiché l'accusa nei miei confronti non deriva (come è sempre avvenuto finora) da una riscontrata positività a qualche sostanza, bensì si basa solo su una presunzione di positività legata ad una valutazione dell'andamento dei miei parametri ematici nel corso del tempo.
Il 26 marzo 2010 l'Ufficio di Procura Antidoping del CONI ha dispostoil mio deferimento  al TNA e giovedì 3 giugno è prevista l'udienza.
La Procura Antidoping mi ha infatti deferito, dal momento che, secondo il Prof. D'Onofrio consulente della Procura, emergerebbe dai dati ematici in loro possesso "un andamento suggestivo di doping ematologico limitatamente a un periodo che corrisponde alla stagione agonistica del 2008". Sottolineo che si tratta di fatti inerenti il 2008.
Ciò premesso, considerato che, mio malgrado, la vicenda rappresenta inevitabilmente un importante precedente giuridico sportivo (è il cosidetto caso scuola!), mi sono permesso di chiedere, così come previsto dalle norme CONI, che la trattazione del mio procedimento avvenisse per pubblica udienza (e non in camera di consiglio) affinché tutti gli interessati (tifosi, addetti ai lavori, mass media) potessero partecipare e informarsi direttamente circa le accuse mossemi e le argomentazioni portate a mia discolpa dai miei difensori.
Ebbene, con mia grande sorpresa e disappunto, sono stato informato che tale mia richiesta (che ritenevo costituisse per lo stesso TNA e la Procura Antidoping un'ulteriore occasione per dimostrare la serietà, l'imparzialità e l'equità del loro operato) mi è stata seccamente negata.
Peccato! Nella sfortuna di essere stato tra i primi ad essere pescato nelle poco trasparenti e ambigue maglie del passaporto biologico (è un mio parere!), mi avrebbe per lo meno fatto piacere che il procedimento disciplinare a mio carico potesse essere l'occasione per porre maggiore chiarezza sull'argomento, consentendo a tutti coloro che lo volevano di assistere all'udienza così da farsi una loro libera e serena idea sulla vicenda.
Con i miei cordiali saluti
Pietro Caucchioli»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024